Tele A Più: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{ReteTV
|
|
|
|terr serv 1 = Digitale terrestre▼
|terr chan 1 = [[DVB-T]], [[Ultra high frequency|UHF]] 31 lcn 119 mux [[Tv Capital]] (prov. NA-CE-AV)▼
|terr serv 2 = Digitale terrestre▼
▲| editore= [[Abbaneo Alfredo]]
▲| sito= [http://www.telea.tv/ http://www.telea.tv/]
▲|terr serv 1= Digitale terrestre
▲|terr chan 1= [[DVB-T]], [[Ultra high frequency|UHF]] 31 lcn 119 mux [[Tv Capital]] (prov. NA-CE-AV)
▲|terr serv 2= Digitale terrestre
▲|terr chan 2= [[DVB-T]], [[Ultra high frequency|UHF]] 31 lcn 119 mux [[LiraTv]] (prov. SA)
}}
'''Tele A Più''' è un'emittente televisiva privata della [[Campania]].
== Storia ==
È stata fondata alla fine degli [[anni 1980|anni ottanta]] a [[Napoli]] da Alfredo Abbaneo. Precedentemente ha adottato la denominazione '''Tele B''', in quanto secondo canale del gruppo [[Tele A]], e solo nella fine degli [[anni 1990|anni novanta]] è stata adottata la denominazione attuale.
Line 26 ⟶ 20:
Nel [[2010]] l'emittente, unitamente agli altri canali del gruppo, lascia la storica sede di [[Napoli]] a via Emanuele Gianturco per trasferirsi nei nuovi studi di [[Marcianise]] ([[Provincia di Caserta|CE]]).
Dal dicembre 2012 non trasmette più sul proprio multiplex, ma è ospitato su quelli di [[Tele A]], [[Tv Capital]] e [[
Nell'
== Voci correlate ==
* [[Tele A]]
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www.telea.tv/ | 2 = Il sito di Tele A | accesso = 26 aprile 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20111224104503/http://www.telea.tv/ | dataarchivio = 24 dicembre 2011 | urlmorto = sì }}
{{Portale|Campania|Televisione}}
|