Neil McCarthy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 3 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
m Bot: rimuovo parametro navbox inutile |
||
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|nome = Neil McCarthy
|nome completo =
Riga 18:
|Squadra =
|Franchise SANZAR = <!-- Da utilizzare nel caso di rugbista militante nel campionato SANZAR -->
|Giovanili anni =
|Giovanili squadre =
|Squadre provinciali = <!-- Da utilizzare nel caso di rugbista militante nel campionato SANZAR: inserirvi la squadra di club che milita nel campionato provinciale di appartenenza -->
|Squadre =
{{Carriera sportivo
| | 1996-1997 | {{Rugby Bath|G}} |
| 1997-2000 | {{Rugby Gloucester|G}} | 42 (5)
Riga 31:
|Squadre13 = <!-- Da utilizzare qualora il rugbista abbia avuto brevi periodi nel rugby a 13 non a livello internazionale -->
|Anni internazionale = <!-- Se utilizzato per più di due nazionali separare le annate con<br />-->
|Squadre internazionali =
|Presenze e punti internazionali =
|Barbarians = X
|Barbarian francesi = <!-- Se convocato marcare con una “X” maiuscola -->
|allenatore =
{{Carriera sportivo
| | 2005-2007 | {{simbolo|600px Rosso e Nero orizzontale con striscia Bianca.svg}} Wootton Bassett |
}}
Riga 57 ⟶ 58:
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex rugbista a 15▼
▲|Attività = rugbista a 15
|Attività2 = allenatore di rugby a 15
|Attività3 = dirigente sportivo
Riga 75:
Il terzo e ultimo incontro di McCarthy in Nazionale risale al [[Sei Nazioni 2000]], contro l'{{RU|ITA}} a [[Roma]].
Nell'estate del [[2000]] McCarty si trasferì al [[Bristol Rugby|Bristol]] e vi rimase 3 stagioni, fino alla retrocessione del club<ref name="Orrell">{{cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/rugby_union/3036145.stm|titolo=June: Rugby in brief. Orrell land McCarthy|giorno=1|mese=7|anno=2003|accesso=1º aprile 2010|pubblicazione=[[BBC]]}}</ref>; passò quindi all'Orrell<ref name="Orrell" />, club che vide il suo ritiro nel [[2005]] a causa di problemi fisici mai risolti.
Divenuto allenatore, fu ingaggiato da un club del [[Wiltshire]] delle serie minori, il Wootton Bassett, che aveva intenzione di passare dalla lotta per non retrocedere a quella per la promozione e per far ciò necessitava della guida di un professionista<ref>{{Cita news|lingua=en|titolo=Bassett job fires up Neil|giorno=30|mese=8|anno=2005|pubblicazione=This Is Wiltshire|accesso=30 aprile 2008|url=http://archive.thisiswiltshire.co.uk/2005/8/30/248294.html|urlmorto=sì}}</ref>.
Dopo due stagioni in cui effettivamente McCarthy riuscì a portare il club alle soglie dei ''playoff'' per la promozione, questi annunciò che il lavoro per il quale era stato assunto era finito, e che il club aveva la struttura e la forza necessaria per competere ai vertici anche senza di lui, e tenendo fede alla dichiarazione d'inizio mandato circa il fatto che esso sarebbe durato al massimo due anni<ref>{{Cita news|titolo=Rugby: Ex-England man McCarthy quits Bassett job|lingua=en|autore=Craig Lyus|url=http://www.thisiswiltshire.co.uk/search/display.var.1684153.0.rugby_exengland_man_mccarthy_quits_bassett_job.php|giorno=12|mese=9|anno=2007|pubblicazione=This Is Wiltshire|accesso=30 aprile 2008}}</ref> e rassegnò le dimissioni nel settembre [[2007]].
Dal novembre [[2008]] McCarthy è il direttore dell'Accademia giovanile del rugby del [[Leicester Tigers]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.thisisleicestershire.co.uk/news/Inside-Rugby-New-duo-charge-fame-Academy/article-471217-detail/article.html|titolo=Inside Rugby: New duo in charge of fame Academy|giorno=13|mese=11|anno=2008|pubblicazione=This Is Leicestershire|accesso=1º aprile 2010|urlmorto=sì}}</ref>.
== Note ==
Riga 86:
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} {{collegamento interrotto|1=[http://www.bristolrugby.co.uk/2572.php Profilo di Neil McCarthy] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, da ''BristolRugby.com''▼
* {{Collegamenti esterni}}
▲* {{en}} {{collegamento interrotto|1=[http://www.bristolrugby.co.uk/2572.php Profilo di Neil McCarthy] |
{{Inghilterra rugby a 15 Coppa del Mondo 1999
{{Portale|biografie|
[[Categoria:Allenatori di rugby a 15 inglesi]]
|