Anassandra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
refuso
Nessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 10:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = III secolo a.C.
|Epoca = -200
|Attività = pittrice
|Nazionalità = greca antica
Riga 15 ⟶ 16:
}}
 
== Biografia ==
Figlia e allieva di [[Nealce]], si sa che lavorò per gli stessi committenti del padre ma non sono note sue opere. [[Clemente Alessandrino]] la cita nel proprio ''[[Stromateis]]'' riferendo come fonte un'opera di [[Didimo Calcentero]].
 
Riga 25 ⟶ 27:
* {{cita libro|titolo=Women Artists in All Ages and Countries|autore=Elizabeth Fries Ellet|pagina=26|capitolo=The daughter of Dibutades|editore=Harper|anno=1859|url=https://books.google.it/books?id=m1A1AAAAMAAJ&dq=anaxandra+artist&hl=it&source=gbs_navlinks_s|lingua=en}}
* {{cita web|url=https://www.brooklynmuseum.org/eascfa/dinner_party/heritage_floor/anasandra|titolo=Scheda di Anassandra dal sito del Brooklyn Museum|lingua=en|accesso=9 marzo 2019}}
* {{Cita testo |titolo= Anaxandra |autore= Lidia Forti |pubblicazione= Enciclopedia dell'Arte Antica classica e orientale |editore= Istituto della Enciclopedia Italiana |città= Roma |anno= 1958 |url= http://www.treccani.it/enciclopedia/anaxandra_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Antica%29/|cid= Forti 1958}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|antica Grecia|biografie|pittura}}