Xterm: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Corretto: "delle applicazioni"
 
(13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 6:
|DimensioneLogo = 50px
|Screenshot = GCC-4.0.2-screenshot.png
|Didascalia = xterm mentre esegue [[gNU Compiler Collection|gcc]]
|Sviluppatore = Thomas Dickey
|UltimaVersione = Patch #261
Riga 18:
|SoftwareLibero = sì
|Lingua =
|SitoWeb = [http://invisible-island.net/xterm/ invisible-island.net/xterm]
}}
'''xterm''' è l'emulatore [[standard industriale|standard]] di [[Shell (informatica)|terminale]] in ambiente [[Unix-like]]. Un utente può avere più [[sessione|sessioni]] di xterm avviate su uno o più display, le quali forniscono un sistema di input/output per i processi lanciati.
 
xterm è stato sviluppato precedentemente all'[[X Window System]] ed in origine era un emulatore di terminale [[stand-alone (informatica)|stand-alone]] per [[VAXStation 100]] (VS100). Dopo l'iniziale sviluppo dell'X Window System fu subito evidente che xterm sarebbe stato molto più utile se avesse potuto lavorare all'interno di X piuttosto che rimanere un programma stand-alone, così venne riprogettato con tale obiettivo.
Riga 33 ⟶ 32:
 
== Personalizzazione ==
Come la maggior parte delle applicazioneapplicazioni per X, xterm può essere personalizzato attraverso il file X resources globale (es. <code>/usr/lib/X11/app-defaults/XTerm</code>), attraverso il resource-file dell'utente (es. <code>~/XTerm</code>; <code>~/.Xresources</code>) o tramite gli argomenti dalla riga di comando. Buona parte delle opzioni da riga di comando corrispondono alle impostazioni dei resource-files, come spiegato nella pagina di manuale.
 
Siccome il nome del programma è xterm, la classe dell'X resources è XTerm. Lo script uxterm sovrascrive questa, usando la resource class ''UXTerm''.
Riga 40 ⟶ 39:
Il programma xterm aggiunge diversi protocolli che sono stati adattati da altri emulatori di terminale, come ad esempio il puntamento con mouse di xterm e il protocollo di xterm a 256 colori.
 
[[Image:Xterm color chart.png|thumb|Schema dei 256 colori disponibili in xterm con il supporto per i colori. Sono scritti i numeri colore di xterm e i valori [[RGB]] per ciascuno.]]
 
== Voci correlate ==
Riga 48 ⟶ 47:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Xterm}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}cita [web|http://invisible-island.net/xterm/xterm.html |Homepage del progetto]|lingua=en}}
* {{en}}cita [web|http://invisible-island.net/xterm/manpage/xterm.html |Manuale ufficiale di xterm]|lingua=en}}
* {{en}}cita [web|http://freecode.com/projects/xterm/ |Pagina di xterm su Freecode]|lingua=en}}
 
{{Portale|Software libero}}