Aleksandra Rodionova: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
IrishBot (discussione | contributi)
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}}
 
(16 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Aleksandra Rodionova
|NomeCompleto = Aleksandra Vasil'evna Rodionova
|Sesso = F
|Immagine = Alexandra Rodionova 2012.jpg
|Didascalia = La Rodionova nel 2012
|Altezza = 172
|Peso= 66
|CodiceNazione = {{RUS}}
|Disciplina = Slittino
Riga 14 ⟶ 11:
|Palmares =
|Disciplina2 = Bob
|Specialità2 = [[Bob#Bob a due|Bob a due]]
|Ruolo2 = Pilota
|Squadra2 = SKA Bratsk
Riga 20 ⟶ 17:
|Palmares2 ={{Palmarès
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di bob|Mondiali]]
|oro 2 = 0 |argento 2 = 1 |bronzo 2 = 1
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 1
}}
|Aggiornato = 421 marzofebbraio 20152018
}}
{{Bio
Riga 30 ⟶ 25:
|Cognome = Rodionova
|ForzaOrdinamento = Rodionova ,Aleksandra Vasilevna
|PreData = {{russo|Александра Васильевна Родионова}}; [[traslitterazione anglosassone]] '''Alexandra Vasilyevna Rodionova'''
|Sesso = F
|LuogoNascita = Bratsk
Riga 38 ⟶ 33:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = bobbista
|Attività2 = ex slittinista
Riga 49 ⟶ 45:
A livello assoluto ha esordito in [[Coppa del Mondo di slittino|Coppa del Mondo]] nella [[Coppa del Mondo di slittino 2003|stagione 2002/03]] ed ha conquistato il primo podio l'11 febbraio 2007 nella gara a squadre a [[Winterberg]] (2ª). In classifica generale come miglior risultato si è piazzata al nono posto nella specialità del singolo [[Coppa del Mondo di slittino 2010|nel 2009/10]].
 
Ha preso partePartecipò a due edizioni dei [[Giochi olimpici invernali]], esclusivamente nella specialità individuale: a {{OI|slittino|2006}} ha concluso in quattordicesima posizione ed a {{OI|slittino|2010}} è giunta al sesto posto.
 
Ha preso parte altresì a nove edizioni dei [[Campionati mondiali di slittino|campionati mondiali]], ottenendo, quali migliori risultati la nona piazza nel singolo a [[Campionati mondiali di slittino 2011|Cesana Torinese 2011]] e la quarta nella prova a squadre ad [[Campionati mondiali di slittino 2008|Oberhof 2008]]. Nelle [[Campionati europei di slittino|rassegne continentali]] i suoi più importanti piazzamenti sono i quinti posti raggiunti nella specialità individuale a [[Campionati europei di slittino 2014|Sigulda 2014]] e nella gara a squadre ad [[Campionati europei di slittino 2004|Oberhof 2004]] ed a [[Campionati europei di slittino 2008|Cesana Torinese 2008]].
 
=== Il passaggio al bob ===
Ha abbandonato la carriera slittinistica al termine della [[Coppa del Mondo di slittino 2014|stagione 2013/14]], dopo la delusione della mancata qualificazione ai Giochi casalinghi di {{OI|slittino|2014}} ed ormai incalzata dalle giovani leve dello slittino russo, per passare alla disciplina del bob, nel ruolo di pilota, entrando subito a far parte della squadra nazionale<ref>{{cita news|lingua=ru|autore=|url=http://rusbob.ru/ru/news/news/1031-2014-07-08-07-51-11.html|titolo=Byvšaja sanočnica Rodionova gotovitsja učit'sja bobsleju v predstojaščem sezone|sito=rusbob.ru|editore=[[Federacija bobsleja Rossii]]|data=8 luglio 2014|accesso=3 settembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006130959/http://rusbob.ru/ru/news/news/1031-2014-07-08-07-51-11.html|dataarchivio=6 ottobre 2014}}</ref><ref>{{cita news|lingua=ru|autore=|url=http://rusbob.ru/ru/news/news/1037-2014-07-21-12-38-08.html|titolo=Aleksandra Rodionova: očen' choču realizovat'sja, ved' polučaetsja – stol'ko let v sporte, a bol'šich pobed poka net|sito=rusbob.ru|editore=[[Federacija bobsleja Rossii]]|data=21 luglio 2014|accesso=3 settembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006074234/http://rusbob.ru/ru/news/news/1037-2014-07-21-12-38-08.html|dataarchivio=6 ottobre 2014}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.fil-luge.org/index.php?id=424&L=2&tx_ttnews%5Btt_news%5D=27561&cHash=c991d9617dcb878f5c87c6d9e0106aa6|titolo=Alexandra Rodionova moves to bobsleigh|sito=fil-luge.org|editore=[[Federazione Internazionale Slittino|FIL]]|data=8 settembre 2014|accesso=5 ottobre 2014}}</ref>.
 
Debuttò in ''Coppa Europa'' a gennaio 2015 e vinse poi la competizione nella stagione 2015/16. Esordì in [[Coppa del Mondo di bob|Coppa del Mondo]] poco dopo il suo debutto nel circuito continentale, il 24 gennaio 2015 a [[Sankt Moritz]] dove si piazzò undicesima nel bob a due. Detiene quale miglior risultato in una gara di coppa il sesto posto (raggiunto in due occasioni), piazzamento ottenuto anche in classifica generale nella sua miglior stagione disputata, ovvero nel [[Coppa del Mondo di bob 2017|2016/17]].
Alla sua prima stagione nella nuova disciplina ha concluso al tredicesimo posto [[Coppa del Mondo di bob 2015|la classifica della Coppa del Mondo]] ed ha preso parte ai [[Campionati mondiali di bob|campionati mondiali]] di [[Campionati mondiali di bob|Winterberg 2015]] giungendo dodicesima nella prova del bob a due e vincendo la medaglia di bronzo nella prova a squadre.
 
Ha partecipato ai [[Giochi olimpici invernali]] di {{OI|bob|2018}}, piazzandosi [[Bob ai XXIII Giochi olimpici invernali - Bob a due femminile|al diciassettesimo posto nel bob a due]] in coppia con [[Julija Belomestnych]].
 
Prese inoltre parte a tre edizioni dei [[Campionati mondiali di bob|campionati mondiali]] vincendo due medaglie nella competizione a squadre miste: il bronzo a [[Campionati mondiali di bob|Winterberg 2015]] e l'argento a [[Campionati mondiali di bob 2016|Igls 2016]], edizione nella quale ottenne anche il decimo posto nel bob a due, suo miglior piazzamento. Nelle [[Campionati europei di bob|rassegne continentali]] giunse a ridosso del podio nel bob a due a [[Campionati europei di bob 2017|Winterberg 2017]].
 
== Palmarès ==
Riga 68:
=== Bob ===
==== Mondiali ====
* 12 medagliamedaglie:
** 1 argento (gara a squadre a [[Campionati mondiali di bob 2016|Igls 2016]]);
** 1 bronzo (gara a squadre a [[Campionati mondiali di bob 2015|Winterberg 2015]]).
 
==== Coppa del Mondo ====
* Miglior piazzamento in classifica generale nel bob a due: 136ª [[Coppa del Mondo di bob 20152017|nel 20142016/1517]].
 
==== Coppa Europa ====
* Vincitrice della Coppa Europa nel bob a due nel 2015/16;
* 9 podi (tutti nel bob a due):
** 3 vittorie
** 3 secondi posti;
** 3 terzi posti.
 
==== Coppa Nordamericana ====
* Miglior piazzamento in classifica generale nel bob a due: 8ª nel 2014/15;
* 2 podi (nel bob a due):
** 2 secondi posti.
 
== Note ==
<references/>
Riga 80 ⟶ 94:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{SchedaFIL|100406}}
* {{cita web|lingua=ru|url=http://rusbob.ru/person/10250|titolo=Aleksandra Rodionova|sito=rusbob.ru|editore=[[Federacija bobsleja Rossii]]|accesso=22 marzo 2017|dataarchivio=8 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170808063257/http://rusbob.ru/person/10250|urlmorto=sì}}
{{SchedaFIBT|URL1=bobsleigh/athletes.html?athl_id=262982}}
{{SchedaSR}}
{{TheSports|URL1=alexandra-rodionova-luge-spf13061.html|URL2=aleksandr-rodionova-various-winter-spf113341.html|URL3=alexandra-rodionov-luge-spf211536.html}}
 
{{portale|biografie|sport invernali}}