Ruthy Alon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 9:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = insegnante
|Nazionalità = israeliana
Riga 14 ⟶ 16:
|Immagine = Ruthy_Alon.jpg
}}
 
Ha ideato e sviluppato il programma [[Bones For Life]] che mira a stimolare il rafforzamento del tessuto osseo e la riorganizzazione posturale attraverso il movimento. Ha fondato l'associazione no-profit Foundation for the Movement Intelligence.
 
== Biografia ==
 
Ruthy Alon giunge in quello che diventerà lo stato di [[Israele]] proveniente dalla [[Colombia]] all'età di 3 anni con i suoi genitori (il padre originario dell'[[Ucraina]] e la madre del [[Marocco)]]. Dagli 11 ai 13 anni frequenta la scuola di un kibbutz, che ha una notevole influenza sulla sua personalità idealistica. Durante la guerra d'indipendenza di Israele nel [[1948]] lascia gli studi per unirsi all'[[Esercito Israeliano]] e si occupa di codici di comunicazione via radio. Nel [[1950]] completa la sua formazione come insegnante di scuola elementare presso il David Yelin College a [[Gerusalemme]].
 
Riga 29 ⟶ 31:
 
[[File:Ruthy_Alon_Jumping.jpg| thumb|Ruthy Alon creatrice del programma Bones For Life]]
== Libri pubblicati ==
 
== Libri pubblicati ==
* Ruthy Alon, ''Il metodo Feldenkrais'', Red edizioni, Como 2007. ISBN 978-88-7447-540-7
* Ruthy Alon, ''Vincere il mal di schiena con il Metodo Feldenkrais'', Red edizioni, Como 1993. (Titolo originale: Mindful Spontaneity) {{NoISBN}}
Riga 46 ⟶ 48:
== Voci correlate ==
* [[Metodo Feldenkrais]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==