Discussione:De-icing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(18 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|data=ottobre 2010
}}
== De-icing? ==
Ammetto che è la prima volta che trovo questo anglicismo e ho forti dubbi che sia il termine ufficiale, per così dire «italiano», del lessico aeronautico. Sui dizionari che possiedo (Zingarelli e Devoto-Oli) non lo trovo, il Marolli (tecnico inglese-italiano) lo traduce, un po' confusamente, con ‘applicazione di dispositivi antighiaccio’. Da notare l'assoluta assenza nella voce di qualsiasi riferimento a lessici specialistici italiani.--[[Utente:Carnby|Carnby]] ([[Discussioni utente:Carnby|msg]]) 23:23, 23 dic 2016 (CET)
Riga 49 ⟶ 22:
:::::::Non so se vale, ma sul vocabolario online di Treccani il termine [http://www.treccani.it/vocabolario/deicing/ c'è]. Comunque, per capire con un esempio pratico perché in questo caso sia necessario usare l'anglicismo, credo sia più illuminante prendere il documento di Aeroporti di Roma che si chiama ''[https://www.adr.it/documents/10157/49511/PIANO++NEVE++2015-16+da+pubblicare.pdf/f15dd6fe-50f3-4f39-be19-b3ae2765d2e3 Piano Aeroportuale “Rimozione neve e prevenzione ghiaccio”]''. Quando sono interessate le infrastrutture aeroportuali (vie di rullaggio, piste, piazzali ecc...) si parla (sempre in italiano) di "attività di rimozione della neve e di prevenzione della formazione di ghiaccio". Quando invece si parla di rimozione di neve e ghiaccio da aeromobili (nel capitolo 14) si fa riferimento esclusivamente a "operazioni di De-Icing e Anti-Icing". Questo vale per ADR, ma anche per il resto degli operatori aeroportuali italiani (nonché di quelle compagnie aeree italiane che si ostinano a scrivere i manuali operativi relativi alle operazioni di terra in italiano).--<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 23:47, 24 dic 2016 (CET)<small>P.S. C'è pure su [http://www.grandidizionari.it/Dizionario_Italiano/parola/D/deicing.aspx?query=deicing Hoepli]</small>
::::::::<small>E meno male che c'è qualcuno che ''si ostina'' a tradurre qualcosa in italiano (magari affiancando la dizione inglese al termine italiano: il bilinguismo non è un peccato)</small> Treccani e Hoepli vanno bene, li aggiungo.--[[Utente:Carnby|Carnby]] ([[Discussioni utente:Carnby|msg]]) 10:12, 25 dic 2016 (CET)
::::::::::<small>{{FC}} parzialmente OT. L'''ostinazione'' è relativa al fatto che nel mondo aeronautico l'inglese <u>è</u> la [[lingua franca]]. I manuali di manutenzione degli aeromobili sono scritti in inglese, le prescrizioni delle varie autorità aeronautiche (che possono essere anche applicabili ad aeromobili/personale estero che venga ad operare nelle rispettive zone di competenza) sono in inglese, la [[Fraseologia (aviazione)|fraseologia]] usata nei vari Stati può essere anche nella lingua nazionale, ma se c'è un pilota straniero <u>deve</u> essere usato l'inglese. Questo perché come accennava {{ping|Leo Pasini}} poco sopra, in campo aeronautico non può essere lasciato spazio al fraintendimento. Se ho un manuale di compagnia scritto in italiano (cosa lecita) ma ho dei piloti o tecnici croati o malesi o chi più ne ha più ne metta, è chiaro che possono facilmente nascere barriere linguistiche pericolose. Riferirsi tutti ad una lingua standard (che non è l'inglese tout court ma un ''simplified english'' ridotto all'osso nel vocabolario e nella sintassi) permette di ridurre gli [[Incidente aereo|incidenti]], non è questione di esterofilia. Se io scrivo una procedura di manutenzione per il mio tecnico traducendo le istruzioni fornite dal Costruttore in inglese con il vocabolario della Crusca alla mano e il tecnico sbaglia e (sgrat sgrat) l'aereo cade, stai pur certo che un giretto dove si vede il sole a scacchi me lo faccio anche io.</small>--<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 11:55, 25 dic 2016 (CET)
:::::::::<small>OT: Quanto mi piace leggere certe discussioni... Orgoglio nerd...--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 06:17, 25 dic 2016 (CET)</small>
::::::::Aggiunta pronuncia IPA, aggiunti Treccani e Hoepli, tolti traducenti senza fonte e aggiunti traducenti dal documento degli AdR. Una domanda: quel nevischio (meteorologicamente ambiguo) che era nella voce voleva dire pioggia mista a neve o neve tonda/''graupel''/grani di neve?--[[Utente:Carnby|Carnby]] ([[Discussioni utente:Carnby|msg]]) 10:42, 25 dic 2016 (CET)
::::::::::{{FC}}In realtà sono considerati diversi [[Stato della materia|stati]] in cui si presenta l'acqua. C'è la neve (a fiocchi, a pallini, bagnata o secca), il ghiaccio, la nebbia di goccioline d'acqua congelate, la nebbia di goccioline liquide ma [[Sopraffusione|sopraffuse]] (cioè che ghiacciano appena toccano una superficie solida), la pioggia sopraffusa, la grandine. Piuttosto, sono un po' perplesso nella traduzione di deicing e antiicicing. Per il deicing direi "rimozione <u>di</u> neve o ghiaccio" (lo sgombero lasciamolo agli spazzaneve), per l'antiicing "prevenzione della formazione del ghiaccio" mi sembra più corretto.--<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 12:36, 25 dic 2016 (CET)
:::::::::{{Ping|Carnby}} immagino che vi siano varie correnti di pensiero, e all'interno di queste dei radicalismi che vedono, in questo caso nell'inglese, una brutta abitudine da combattere oppure una buona occasione per, visto che l'inglese è piuttosto povero di termini, ridurre all'osso un concetto che in italiano richiederebbe più parole. Non è questo il caso perché, non perché lo dice Nibufer ma perché lo dicono le fonti, l'inglese è lingua franca, punto, non c'è molto da discuterne; anche se esistono delle bizzarrie linguistiche, esempio classico in campo aeronautico è flap, in italiano ipersostentatore del bordo d'entrata (alare), e slat, ipersostentatore del bordo d'uscita (alare). Ti dirò che personalmente vedo chi si ostina a tradurre in italiano termini che non sono utilizzati in quel contesto fa una ricerca originale e un'occhiata a [[Wikipedia:Niente ricerche originali]] vale la pena darla, e di conseguenza viene meno il concetto di [[Wikipedia:Verificabilità]] (...se uno si inventa un termine...), sfociando in [[Wikipedia:Non creare bufale]] (...eh beh, se c'è scritto su wikipedia vuol dire che è così...) e/o [[Wikipedia:Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione]], concludendo con [[Wikipedia:Consenso]]. Tutto in modo molto accademico e senza voler essere scortese, più o meno per quello che esiste in tanti altri campi, anche se per convenzione sembrerebbe esagerato, vedi [[Progetto:Forme di vita]] che taglia la testa al toro indicandolo senza che vi possano essere fraintendimenti ''[[Bos taurus]]'', o come in campo medico/psicologico/psichiatrico fino a che non esce un bel termine in italiano in un covegno dove illustri luminari del settore ottengono un consenso (non wikipediano) per chiamare una patologia in un modo comprensibile (agli addetti ai lavori, spesso ricorrendo al greco...), vedi [[parent training]] recentemente arrivata in Ns0. :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 12:16, 25 dic 2016 (CET)
{{fc|}}<small>Azz... {{Ping|Threecharlie}} sei scusato solo perché era mezzogiorno del giorno di Natale, ma solo per quello: flap in uscita, slat in entrata... --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 22:05, 26 dic 2016 (CET)</small>
:<small>{{Ping|Leo Pasini}} Mi metto in un angolo e faccio 30 minuti di vergogna :-( --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 22:10, 26 dic 2016 (CET)</small>
::::::::::{{Ping|Threecharlie}} Non avevo intenzione di fare polemiche, tant'è che ho tolto i traducenti "sghiacciamento" e "antigelo" che non avevano nessuna fonte (e qui torniamo a [[Wikipedia:Niente ricerche originali]]...) ma se l'inglese è la ''lingua franca'' dell'aeronautica perché francesi e tedeschi si ''ostinano'' a usare (almeno in parte) ''dégivrage'' e ''Flugzeugenteisung'' invece dell'"intraducibile" ''de-icing''? Forse perché tutto sommato non è così scomodo o assurdo mettere un cartello bilingue in un aeroporto, pubblicare un manuale in due lingue o scrivere un glossario bilingue in fondo a un opuscolo? Ho le mie convinzioni in fatto d'italiano e ritengo che questo non sia né il luogo né il momento adatto (tant'è che non ho fiatato nel lasciare intatto il titolo della pagina, anche se personalmente non userò ''mai'' de-icing); avevo solo chiesto a che cosa si riferisse quel nevischio nella pagina ed è saltata fuori tutta questa polemica.--[[Utente:{{Carnby}}|Carnby]] ([[Discussioni utente:Carnby|msg]]) 12:36, 25 dic 2016 (CET)
:::::::::::{{Ping|Carnby}} Non vedo la polemica e mi dispiace che tu legga ciò, nel mio caso sicuro ma anche nel caso dei colleghi, ma essendo tu un appassionato linguista credo tu ben sappia che se manca il tono del parlato si tende a dare quello che si penbsa e non quello che effettivamente si vuole trasmettere. Riflettiamo, perché mai i francesi si ostinano a chiamare, quel che noi chiamiamo [[computer]], così come i colleghi in lingua tedesca [[:de:computer]], [[:fr:Ordinateur]]? Non lo so, è una curiosità, ma sarà un'eventuale ''Académie de Son'' a occuparsene, per me è un'occasione per farmi un sorriso sulla varietà negli usi esteri e nulla più. Siamo a natale, non prendiamoci troppo sul serio (nei toni) ;-).--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 13:29, 25 dic 2016 (CET)
{{rientro}}{{ping|Carnby}} Ciao Carnby, scusa, perché sostieni che "de.icing" sia intraducibile? E' perfettamente traducibile con sghiacciamento, così come "de-frosting" è comunemente tradotto con sbrinamento. A presto, --[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 22:46, 25 dic 2016 (CET)
:Voleva essere ironico...--[[Utente:Carnby|Carnby]] ([[Discussioni utente:Carnby|msg]]) 23:08, 25 dic 2016 (CET)
::Ah, ecco, non lo avevo evinto, scusa:-) Noto purtroppo che anche i documenti AIP italiani, per esempio quello di Fiumicino http://www.bvartcc.com/charts/LIRF/AD/LI_AD_2_LIRF_en_2012-03-22.pdf, preferiscono la dicitura de-icing; invece i cugini spagnoli, correttamente, riportano in spagnolo www.enaire.es/csee/Satellite?blobcol=urldata&blobheader=application%2Fpdf&blobheadername1=Content-Disposition&blobheadervalue1=attachment%3B+filename%3D566%2F592%2FLE_AD_.pdf&blobkey=id&blobnocache=true&blobtable=MungoBlobs&blobwhere=1237569217939&ssbinary=true traducendo con "Deshielo". Non c'è niente da fare, gli italiani sono dei provinciali--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 12:00, 26 dic 2016 (CET)
:::Allora sul ''Grande dizionario della lingua italiana'' (Battaglia) c'è ''sghiaccimento'' e ''antighiaccio'' con il significato aeronautico. Nessuna traccia di ''de-icing'' né di ''anti-icing'', neppure sui supplementi del 2004 e del 2009. Sul ''Grande dizionario italiano dell'uso'' c'è invece ''deicing'' senza trattino (e anche ''sghiacciamento'', che però rimanda a ''deicing'') e nessun accenno ad ''anti-icing'' o simili.--[[Utente:Carnby|Carnby]] ([[Discussioni utente:Carnby|msg]]) 17:09, 8 gen 2017 (CET)
::::Direi che è il caso di intervenire con qualche redirect con i termini "senza trattino" (al momento non ce ne sono); per quanto riguarda [[sghiacciamento]] siamo già a posto mentre "antighiaccio" non lo ritengo un termine esclusivamente aeronautico e sarei per lasciar perdere (anche perché una "disambigua" appositamente creata, allo stato attuale mi sembra un'esagerazione) --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 21:00, 8 gen 2017 (CET)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[De-icing]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=96530954 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160324170648/http://www.uqac.ca/amil/en/gelresidues/web-gel-residues-type.pdf per http://www.uqac.ca/amil/en/gelresidues/web-gel-residues-type.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20111018052914/http://www.bfu-web.de/cln_002/nn_53140/EN/Publications/Investigation_20Report/2005/Report__05__5X007__BAE146__Stuttgart,templateId=raw,property=publicationFile.pdf/Report_05_5X007_BAE146_Stuttgart.pdf per http://www.bfu-web.de/cln_002/nn_53140/EN/Publications/Investigation_20Report/2005/Report__05__5X007__BAE146__Stuttgart,templateId=raw,property=publicationFile.pdf/Report_05_5X007_BAE146_Stuttgart.pdf
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 03:44, 29 apr 2018 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina De-icing. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105146201 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110718064516/http://www.wingsmagazine.com/content/view/1325/38/ per http://www.wingsmagazine.com/content/view/1325/38/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 18:40, 27 mag 2019 (CEST)
|