Discussione:CAT TM.2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ingegner Del Prosto: Su Wikipedia non funziona così.
FrescoBot (discussione | contributi)
 
(16 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 5:
|scrittura=b
|fonti=b
|immagini=dc
|note=
|utente=Leo Pasini
|data=agostomaggio 20172020
}}
{{Monitaviazione
<!-- small = yes|no -->
|small =
<!-- nested = yes|no -->
|nested =
<!-- class = V|Start|Stub |Category|Template|Image|List|Disambig -->
|class =
<!-- A-Class = pass|current|fail-->
|A-Class =
<!-- attenzione = yes|no-->
|attenzione =
|serve-template =
|serveimmagine =
|dettagliimmagine ==
<!-- B-Class checklist -->
<!-- 1. Esistono sufficienti riferimenti e tutti i punti principali hanno note bibliografiche yes|no -->
|B-Class-1 =y
<!-- 2. L'argomento è ragionevolmente trattato e non sono presenti evidenti omissioni o inaccuratezze yes|no -->
|B-Class-2 =y
<!-- 3. Esiste una struttura definita con un inizio voce e una o più sezioni di contenuto yes|no -->
|B-Class-3 =y
<!-- 4. Non sono presenti errori grammaticali o di ortografia yes|no -->
|B-Class-4 =y
<!-- 5. Sono presenti ausili visivi sufficienti, quali infobox, immagini, o diagrammi yes|no-->
|B-Class-5 =n
}}
 
== Richiesta di chiarimento ==
 
Line 53 ⟶ 26:
 
:Cosa si diceva qui sopra? [[Wikipedia:Uso delle fonti]]. Magari qualcuno potrebbe non apprezzare Nico Sgarlato ma sostenere ''Lo so perchè era un mio antenato.'' è tutto tranne che una fonte. Cancello la modifica finché non ci sarà una fonte vera. --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 21:56, 28 apr 2020 (CEST)
 
La diretta conoscenza di un fatto E' una fonte. Si chiama testimonianza. Nessuno mette in discussione il valore dell'autore Sgarlato, ma questo non esclude che si sia sbagliato. Inoltre basta fare una ricerca su Google per accorgersi che il cognome "del Prosto" NON ESISTE. La pretesa di censurare la realtà è ridicola.
--[[Utente:Kotik dq|Kotik dq]] ([[Discussioni utente:Kotik dq|msg]]) 09:06, 30 apr 2020 (CEST)
 
Link su Sergio del Proposto:
 
https://www.avioshopping.com/it/libri-storici-aeronautici/640-gente-dell-aria-5-9788825318036.html sedici storie di progettisti e dei loro aeroplani
 
https://patents.google.com/?assignee=Sergio+Del+Proposto&oq=Sergio+Del+Proposto Google Patent
 
http://www.volaravela.com.ar/tm2.htm?i=1 Costruzioni Aeronautiche Taliedo CAT TM-2
 
https://www.archive.nrw.de/LAV_NRW/jsp/findbuch.jsp;jsessionid=2FB549C035D786E169A17C027221F13C?archivNr=470&id=06&klassId=13&verzId=2568&expandId=0&tektId=0&suche=1 Data della Laurea all'Università tecnica RWTH di Aquisgrana (D)
 
Altro brevetto https://patents.google.com/patent/GB711109A/en
 
Articolo su Aerospace research central https://arc.aiaa.org/doi/abs/10.2514/8.33 The Behavior of Wings in Yaw
SERGIO DEL PROPOSTO
Published Online:30 Aug 2012https://doi.org/10.2514/8.33
 
https://www.taringa.net/+ciencia_educacion/planeadores-en-la-segunda-guerra-mundial_hkz6r ancora sul CAT
 
Citato in L'aerotecnica giornale ed atti dell'Associazione italiana di aerotecnica https://books.google.it/books?id=Ffqt_f4TUo4C&pg=PA77&dq=sergio+del+proposto&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiOvZ3OiZDpAhWx-yoKHSi2C80Q6AEIMTAB#v=onepage&q=sergio%20del%20proposto&f=false
 
 
L'Aerotecnica: giornale ed atti dell'"Associazione italiana di aerotecnica.", Volumi 47-48
https://books.google.it/books?id=QpM7AAAAMAAJ&q=sergio+del+proposto&dq=sergio+del+proposto&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiOvZ3OiZDpAhWx-yoKHSi2C80Q6AEISjAE
 
1967 -
NOSTRI MORTI II 22 ottobre 1966 è morto a Milano il Dr. Ing. SERGIO DEL PROPOSTO Figlio di un illustre ingegnere di Pescara, di fama ed attività internazionali, era nato a Nìkolaieff in Russia nel 1904. Fece le scuole medie in Russia e più ...
 
Atti del ... Convegno interprovinciale di aerotecnica - Pagina 35books.google.it › books
 
https://books.google.it/books?id=czV2lDeXoeoC&q=sergio+del+proposto&dq=sergio+del+proposto&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiOvZ3OiZDpAhWx-yoKHSi2C80Q6AEIUTAF
Giulio Magaldi (del Registro Italiano Navale ed Aeronautico), Presidente; ing. dott. Sergio Del Proposto (della S. A. Aeroplani Caproni); dott. Antonio Longo (della S. A. Aeroplani Caproni); IL MOMENTO TORCENTE CHE SOLLECITA IL ...
 
E altre fonti su google Books cercando "Sergio del Proposto"
https://www.google.it/search?tbm=bks&hl=it&q=sergio+del+proposto
 
Su Google Scholar cercando "Sergio del Proposto"
https://scholar.google.com/scholar?hl=it&as_sdt=0%2C5&q=%22sergio+del+proposto%22&btnG=
 
 
Così si fa ricerca e verifica.
Adesso correggi, per favore.
 
--[[Utente:Kotik dq|Kotik dq]] ([[Discussioni utente:Kotik dq|msg]]) 12:39, 30 apr 2020 (CEST)
 
:Ho corretto, esattamente come dicevo. Per altro se "altri" devono correggere quanto tu "imponi", è bene che tu rifletta. Al limite, se credi, si collabora. «La pretesa di censurare la realtà è ridicola» non è una frase che ti è consentito dire, in condizioni normali su Wikipedia, progetto collaborativo. L'inesperienza a lavorare nel contesto del progetto di Wikipedia può essere una scusante temporanea che ti può essere concessa. Imporre, qui, non lo può fare nessuno.
 
:Quindi se tu trovi le fonti e hai bisogno che io ti di dia una mano ad inserirle correttamente, possiamo farlo. «Adesso correggi», a me non lo dici; non tanto perché ci siano sanzioni quanto perché a queste condizioni non collaboro neanche con mia sorella.
 
:Suggerisco l'intervento di un amministratore per il controllo delle modifiche e di tutto il resto, con eventuali protezioni della pagina se fosse mai necessario. {{ping|Threecharlie}}. Grazie mille. --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 17:42, 30 apr 2020 (CEST)
 
::Ho risposto a Threecharlie sulla mia pagina. Se vi va, prendetelo in considerazione. Visto il nervosismo che gira, mi ritiro da questa conversazione. Per la cronaca, avevo scritto "per favore".
--[[Utente:Kotik dq|Kotik dq]] ([[Discussioni utente:Kotik dq|msg]]) 20:16, 30 apr 2020 (CEST)
:::Scrivere "Per la cronaca, avevo scritto "per favore" dopo di "La pretesa di censurare la realtà è ridicola." è come "chiudere la stalla dopo che sono scappati i buoi". Se le tue intenzioni erano propositive hai avuto un approccio quantomeno contraddittorio. {{Ping|Stefanferr}} in quanto tu primo estensore della voce e che tu sei quello che ha utilizzato quella fonte, giusto per completezza dell'informazione, era un refuso tuo (che ci sta, mica siamo delle macchine) o del testo della fonte? Poi sul merito e sul metodo vedo di ribadire il concetto.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 21:49, 30 apr 2020 (CEST)
::::{{Ping|Kotik dq}}, {{Ping|Leo Pasini}}, {{Ping|Threecharlie}} Salve a tutti, restiamo un pò calmi dai, che di questi tempi è la cosa migliore..... Nella fonte principale da me usata per creare il TM.2, quella della rivista ''I prototipi della Regia Aeronautica'' di Nico Sgarlato il progettista era indicato come Sergio Del Prosto. Non è la prima volta che vi sono errori sulle riviste, se qualcuno vedesse come è redatta Storie & Battaglie certe volte, non se ne meraviglierebbe affatto, tra errori di battitura, ed altro. Vista la discussione accesa sono andato a tirare fuori dall'oramai immenso archivio il numero di ''Dimensione Cielo. Trasporti 9'', edito da Edizioni Bizzarri nel lontano 1976, e vera bibbia dell'aviazione italiana della seconda guerra mondiale, ed è indicato come Sergio Dal Proposto. Non contento ho telefonato ad un mio amico che possiede, e custodisce gelosamente... tutta la collezione di ''Gente dell'Aria'' di Giorgio Evangelisti, e nel volume numero 5 vi è l'ingegnere Sergio Dal Proposto. Quindi tutto sembra indicare che il progettista del TM.2 sia esattamente l'ingegnere Sergio Dal Proposto. Invito caldamente l'utente Kotik dq, se possiede buone fonti e conoscenze del personaggio in questione a crearne la voce, magari chiedendo la collaborazione di qualcuno. Appena possibile darò una revisione alla voce del TM.2, intanto ho corretto io in Sergio Dal Proposto. Buona serata a tutti. Ciao!--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 22:58, 30 apr 2020 (CEST)
 
{{outdent|4}}{{Ping|Stefanferr}}: se non ho capito male, ci rimane un problema. Il periodo «sotto la direzione dell’ingegnere e tenente colonnello del G.A.r.i. Sergio '''Del Proposto'''» non viene indicato in «Aerei nella Storia», come dice la nota n°5, bensì da «Dimensione Cielo», pubblicazione per la quale andrebbe creata apposita nota con inserimento in bibliografia. Giusto? Se hai bisogno quello l'ho anch'io e posso sistemare, per cui... a disposizione. Mille grazie. --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 09:52, 1 mag 2020 (CEST)
:Ho detto una fesseria. «Dimensione Cielo» c'è già, per cui è sufficiente cambiare la nota e indicare la pagina. --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 09:57, 1 mag 2020 (CEST)
::{{Ping|Leo Pasini}} ho {{fatto}} come hai soggerito tu e mi pare la cosa migliore. Spero tra qualche tempo di poter consultare il volume ''Gente dell'Aria'', ma per ora va bene così. Ciao!--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 10:24, 1 mag 2020 (CEST)
:::OK {{Ping|Stefanferr}}. Metto un appunto per aggiornare il monitoraggio. Mille grazie. --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 12:12, 1 mag 2020 (CEST)
Ritorna alla pagina "CAT TM.2".