Wikipedia:Pagine da cancellare/Gustavo Delgado: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Precisazione
m Protetto "Wikipedia:Pagine da cancellare/Gustavo Delgado": Procedura di cancellazione terminata ([Modifica=Consentito solo agli amministratori] (infinito) [Spostamento=Consentito solo agli amministratori] (infinito))
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 59:
*{{commento}} Faccio solo notare che avere svolto un'attività per lungo tempo non rende enciclopedici (tanto meno essere il decano di qualcosa, vuol dire solo essere vecchi ;) Forse qualcosa c'è, ma le fonti sono spesso deboli e/o locali; in particolare, l'articolo che riguarda Bagdad [https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1991/03/08/cnn-conversano-news-network.html] (che comunque non è dedicato a Delgado) è al condizionale: "il primo giornalista italiano a mettere piede a Bagdad ''sarebbe stato'' Gustavo Delgado" (corsivo mio). --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 16:46, 1 mag 2022 (CEST)
::Aggiungo che, leggendo tutto l'articolo de la Repubblica citato da Popop, non solo Delgado non è stato il primo giornalista a Bagdad, ma a detta della fonte, a Bagdad non c'è mai stato, almeno non in quell'occasione.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 21:05, 1 mag 2022 (CEST)
:::Sì ma state parlando del suo lavoro a Telenorba: non è certo quello che lo rende enciclopedico, ma le cose fatte nella Rai a due canali.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 10:36, 2 mag 2022 (CEST)
{{FineCons|mantenuta}}--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 01:09, 7 mag 2022 (CEST)