Discussione:Autovelox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0.8.7 |
|||
(45 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Progetti interessati
|progetto=Trasporti
|progetto2=
|accuratezza=b
|scrittura=b
|fonti=d
|immagini=d
|note=
|utente=
|data=Luglio 2011
}}
Rimossa la seguente frase
"Esistono vari tipi di apparecchi per il rilevamento della velocità,alcuni utilizzano una tecnologia "Laser" ed altri una tecnologia "Radar".
Riga 10 ⟶ 24:
Non vorrei iniziare una edit war. Perchè chi continua ad inserire questa frase ''Gli autovelox sono segnalati agli automobilisti ed esiste un elenco pubblico delle installazioni. La segnalazione serve ad indurre in ogni caso l'automobilista a moderare la velocità in vicinanza del centro abitato e questo principio di [[sicurezza stradale]] fortunatamente prevale sulla possibilità di maggiori entrate che le comunità locali avrebbero potuto ottenere da autovelox nascosti '' non ne parla qui?
Cosa significa che sono segnalati? Cosa c'entra il discorso delle comunità locali? --[[Utente:Tanarus|Tanarus]] 08:31, 7 mar 2006 (CET)
Credo che la voce si possa ritenere verificata. Le strade ove si fa rilevazione della velocità con autovelox e simili devono essere segnalate (fate caso all'inizio dei comuni, appena entrati in autostrada, etc..). per quanto riguarda la contestazione immediata, questa deve essere sempre fatta, salvo i casi elencati e quando si impiegano modelli di autovelox omologati per la contestazione differita, ossia quando scattano la fotografia riportante targa e velocità del mezzo. Per il resto mi sembra completa e ben scritta. --[[Utente:Mrdani|MrDani]] 21:37, 8 ago 2007 (CEST)
==Velocimetro==
Anche qui, non vedo il bisogno di questa rimozione. Si veda ad esempio
Anche a me non pare corretto il termine velocimetro. Discutiamone qui prima di ripristinarlo. --[[Utente:Tanarus|Tanarus]] 22:59, 17 apr 2006 (CEST)
Riga 36 ⟶ 52:
:Al di là della correttezza o meno del termine che, essendo riportato in un vocabolario è autorevolmente accertata, direi che, potendo scegliere, non lo inserirei, semplicemente perchè "è brutto" ^_^. Esitono milioni di sinonimi di altrettante milioni di parole, non è che in un articolo dibbiamo necessariamente utilizzarli tutti, sono
Piccola precisazione: Velocimetro può essere appropriato per questa voce ma assume un significato molto più ampio. Autovelox è invece il termine identificativo di questo oggetto. --
''Io ho ragione tu hai torto non è il modo corretto di operare in Wikipedia'' Eppure mi sembra quello che hai fatto tu, dato che non ti sei nemmeno degnato di spiegare perché secondo te ben tre autorevoli vocabolari avrebbero sbagliato la definizione di ''velocimetro''. Nota che i due utenti che ti hanno seguito hanno spostato la discussione su un piano piuttosto diverso. <br>
Riga 46 ⟶ 62:
''Velocimetro può essere appropriato per questa voce ma assume un significato molto più ampio. Autovelox è invece il termine identificativo di questo oggetto'' Infatti non ho spostato la voce (semmai la si rinominerebbe "Misuratore di velocità", sebbene non sia univoco). Ho solo aggiunto la specificazione che può anche essere chiamato così. Non ho nemmeno dato un giudizio, non ho detto "andrebbe chiamato così" o simili.<br><br>
Dopodiché, mi dispiace di aver provocato cotanto polverone: non era affatto mia intenzione, anche perché davvero non ne vale la pena (se non per il piacere di una discussione che però personalmente non ho trovato affatto interessante o edificante), perciò che resti pure così, non è un problema (per questo mi ha sorpreso tanto accanimento nell'eliminare un'aggiunta così insignificante). [[Utente:Nemo bis|Nemo]] 14:49, 2 mag 2006 (CEST)
<br><br>
:"...ad opera degli organi di [[Polizia stradale]]. Comunemente viene chiamato anche '''velocimetro'''." – No? [[Discussioni utente:Goroppon|Goroppon]] 15:20, 2 mag 2006 (CEST)
La terminologia della burocrazia è certamente corretta, però la gente prende la multa dall'autovelox e non dal velocimetro, così come timbra il biglietto invece di obliterarlo. --[[Utente:Snowdog|Snowdog]] <small>([[Discussioni utente:Snowdog|dimmi]])</small> 17:37, 2 mag 2006 (CEST)
:Io [[velocimetro]] non l'ho mai sentito (ma è ignoranza mia, immagino)... Comunque, forse il problema è che la disquisizione sul termine "autovelox" è poco NPOV... Io proporrei a questo punto due pagine diverse ma crosslinkate tra loro (che diranno più o meno la stessa cosa, in realtà) e nella voce "autovelox" creare una sezione intitolata tipo "origine del termine autovelox", nel quale si scrive qualcosa del tipo: ''il termine autovelox, pur non essendo quello più corretto per indicare il dispositivo, rimane quello più utilizzato e popolare. Ciò è dovuto al successo raccolto dal nome commerciale del primo modello, che nel linguaggio comune è diventato il nome più usato dello strumento stesso''. Perchè la voce Autovelox ha assolutamente senso: dovremmo altrimenti eliminare da nostro vocabolario comune, parole come Autogrill, [[Aspirina]], Borotalco e tutti i marchi registrati che ormai indicano per estensione l'oggetto stesso... --[[Utente:Gia.cossa|'''Giac!!''']] - <small>[[Discussioni_utente:Gia.cossa|''(I'm here!)'']]</small> 18:27, 2 mag 2006 (CEST)
::No, ''velocimetro'' non è molto diffuso (per questo non ho neppure scritto "Comunemente viene chiamato anche ''velocimetro''" come suggerisce Goroppon), però non è nemmeno burocratico, e del resto è arcitrasparente...
Non mi sembra il caso di trasformare la voce come propone Gia.cossa... nella voce [[Velocimetro]] si parlerà della tecnologia in generale e in particolare dell'uso balistico (che è il principale), per quanto riguarda l'autovelox ''autovelox'' è il suo nome normale e ampiamente prevalente, non lo discuto... La mia proposta è ancora più moderata di tutte le controproposte: avevo solo aggiunto che è anche chiamato ''velocimetro''. [[Utente:Nemo bis|Nemo]] 19:16, 2 mag 2006 (CEST)
Ragazzi qui il discorso è sviato e quindi:
{{Noflame}}--[[Utente:Nick1915|<span style="font-family:Magneto, Serif;"><span style="color:#708090">Ni</span><span style="color:#b0c4de">ck</span><span style="color:#708090">19</span><span style="color:#b0c4de">15</span></span>]] - [[Discussioni utente:Nick1915|<small>''<span style="color:#708090">all you want</span>''</small>]] 00:27, 3 mag 2006 (CEST)
:Urka! Non mi sembra che ci stiamo poi accapigliando così tanto... Stiamo giusto discutendo in modo pacato (se qualcuno ha colto il mio intervento come non pacato, vi prego di perdonarmi!)... Piuttosto, <meno pacato> se uno deve intervenire giusto per mettere un template e poi ciao, beh almeno cerchi di dire anche qualcosa di pertinente al discorso, oltre a dire che ne stiamo uscendo - cosa che non credo - perchè mettere giusto un tag non mi sembra poi così costruttivo...</meno pacato>
:Tornando al discorso, credo che a questo punto ci sia da aspettare che [[Utente:Nemo bis|Nemo]] completi la voce [[Velocimetro]] (nel modo che ha indicato che secondo me è assolutamente condivisibile), che in segno di fratellanza sarà linkata alla voce [[Autovelox]] (e viceversa) che, grossomodo, potrà restare così, con l'inciso sul nome "burocratico" o "termine tecnico" (secondo me è indifferente, basta non prendere la modifica in modo viscerale...). --[[Utente:Gia.cossa|'''Giac!!''']] - <small>[[Discussioni_utente:Gia.cossa|''(I'm here!)'']]</small> 13:25, 3 mag 2006 (CEST)
:Non posso che sottoscrivere Senpai in quanto
:#Il termine non è comunemente usato
:#Non aggiunge nulla alla comprensione della voce
:--[[Utente:Tanarus|Tanarus]] 14:08, 3 mag 2006 (CEST)
Condivido la proposta di Giac, solo che non ho proprio le competenze per stendere la voce [[Velocimetro]], mi dispiace... Dunque, visto che non riusciamo a raggiungere un accordo io non modifico piú nulla: quando poi qualcuno scriverà la voce [[Velocimetro]] terrà conto di questa qui e procederà nel modo indicato da Giac. (AMMA.) [[Utente:Nemo bis|Nemo]] 15:11, 3 mag 2006 (CEST)
== Consenso ==
Pur non condividendo il consenso ottenuto mediante i sondaggi penso non vi sia alternativa in questo caso.
Quindi la domanda è siete d'accordo nel lasciare all'interno della voce il termine [[Velocimetro]]?
#-1 per le motivazioni sopra espresse --[[Utente:Tanarus|Tanarus]] 17:17, 3 mag 2006 (CEST)
#+1 ma era proprio necessario? Per cosí poco... [[Utente:Nemo bis|Nemo]] 20:06, 3 mag 2006 (CEST)
#+1 alla fine sono d'accordo sul mantenerlo... --[[Utente:Gia.cossa|'''Giac!!''']] - --[[Utente:Tanarus|Tanarus]] 12:23, 5 mag 2006 (CEST)<small>[[Discussioni_utente:Gia.cossa|''(I'm here!)'']]</small> 20:30, 3 mag 2006 (CEST)
#+1 lasciamolo ma non usiamolo come termine di uso comune. --[[Utente:Snowdog|Snowdog]] <small>([[Discussioni utente:Snowdog|dimmi]])</small> 16:55, 4 mag 2006 (CEST)
#+1 quoto Snowdog --[[Utente:Nick1915|<span style="font-family:Magneto, Serif;"><span style="color:#708090">Ni</span><span style="color:#b0c4de">ck</span><span style="color:#708090">19</span><span style="color:#b0c4de">15</span></span>]] - [[Discussioni utente:Nick1915|<small>''<span style="color:#708090">all you want</span>''</small>]] 11:32, 5 mag 2006 (CEST)
Penso che il termine Velocimetro possa ora considerarsi corretto. Se qualche admin sbloccasse la pagina potremmo andare a riformulare la la frase che così è proprio brutta. --[[Utente:Tanarus|Tanarus]] 12:23, 5 mag 2006 (CEST)
Le nuove norme prevedono l'obbligo di segnalare all'automobilista la presenza dell'Autovelox. Secondo me questa pagina va benissimo
Non mi sono firmato. Andre9127
== Rimozione collegamento esterno ==
Salve a tutti,
ho modificato la voce Autovelox alla sezione telelaser e poi ho aggiunto un collegamento esterno che però è stato rimosso due volte.
Probabilmente ho sbagliato qualcosa, mi potete aiutare?
Grazie
[[Utente:Snowmaker|Snowmaker]] ([[Discussioni utente:Snowmaker|msg]]) 15:03, 5 ott 2008 (CEST)Snowmaker
== [[Autovelox]] - [[Velocimetro]] - [[Telelaser]] - [[Pistola laser]] ==
Scusate, è giusto che [[Velocimetro]] sia un redirect ad Autovelox? Autovelox è il [[nome commerciale]] di una serie di velocimetri, no? Ma forse chi ha inventato per primo questi apparecchi e la loro diffusione nel mondo dovrebbero essere separati dall'implementazione italiana, su cui si concentra questa voce (pensavo quasi di apporvi il template {{Tl|L}}, infatti). Se guardate gli [[aiuto:interlink|interlink]] di questa voce, vedrete che punta ad "[[:en:radar gun]]", il cui interlink punta a "[[Pistola laser]]" <small>(perché questo termine mi fa venire in mente la [[fantascienza]]? Mi sa che ci manca da scrivere una apposita voce, poi da disambiguare, sapete?)</small>. Ora, penso che si dovrebbe fare un po' di separazione fra tecnologie e loro nomi commerciali, nonché ampliare le parti di testo che parlano dell'estero (eventualmente suddividendo in più voci). --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 12:36, 28 lug 2009 (CEST)
:#Per quanto riguarda l'interwiki inglese, assai probabile che il "casino" sia nato da qualche intervento di bot.
:#Per la prima domanda, fermo restando che puoi modificare la voce, spero cmq tu abbia letto anche la chilometrica discussione qui sopra :-) (peraltro, almeno personalmente, mi sembra che l'incipit, per quanto lungo, sia abbastanza esplicativo sul perché la voce, in base alle convenzioni di nomenclatura sul termine "più conosciuto" sia abbastanza "scelto" in questo modo) --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 14:00, 28 lug 2009 (CEST)
:::In effetti le avevo dato una rapida scorsa, ma trattandosi di una discussione vecchia di tre anni e che era finita con un sospensivo ''<<Se qualche admin sbloccasse la pagina potremmo andare a riformulare la la frase>>''.... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 17:05, 28 lug 2009 (CEST)
::::Poi la pagina era stata in effetti sbloccata e l'incipit attuale è anche il risultato di quella discussione :-) --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 17:24, 28 lug 2009 (CEST)
:::::Comunque, il fatto che si esordisca con ''<<è il nome commerciale di una famiglia di misuratori di velocità dei veicoli>>'', non ti fa venire voglia di mettere delle doppie parentesi quadre attorono a "[[misuratore di velocità|misuratori di velocità]]"? --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 17:27, 28 lug 2009 (CEST)
::::::No, i misuratori di velocità (dei veicoli) in senso stretto sono cose diverse ([[tachimetro]]), questi sono i "controllori" della velocità ;-) :-) A parte la battuta, se vuoi provare a riformulare l'incipit provaci pure, personalmente un inizio di questo genere lo trovo abbastanza indicato, semplicemente perché spiega da subito il motivo del titolo della voce (l'uso più conosciuto del termine) ma anche il fatto che sia un termine "impreciso" perché è un marchio depositato. Poi nulla è perfetto e non ulteriormente migliorabile :-) --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 18:36, 28 lug 2009 (CEST)
Esempio (senza contare il fatto che la voce in questione purtroppo è solo uno stub italia-centrico): [[Teledrin]] è un redirect a [[Cercapersone]], e parlare quindi nella voce di "Cercapersone" dicendovi che in italia è stato commercializzato come "Teledrin" mi pare l'approccio più corretto, no? --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 22:07, 28 lug 2009 (CEST)
:Tanto per capirci, non è che devi convincere me (che sono totalmente indifferente al titolo della voce) ;-) ; io sto solo dicendoti che, vedendo sia le linee guida, sia l'orientamento della comunità, se la scelta del titolo (in questo momento non parlo del contenuto) deve essere tra Autovelox e velocimetro (termine più preciso) o misuratore di velocità veicoli (che non prenderei cmq in considerazione come titolo), mi aspetto che tra i tre termini quello (ampiamente) più conosciuto è il primo (mentre credo che nell'esempio che hai dato tu la parola cercapersone sia molto più conosciuta). Poi posso anche ripeterti il consiglio... buttati e poi se qualcuno avrà obiezioni si vedrà sul momento ;-) --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 22:30, 28 lug 2009 (CEST)
::Più che convincere te, ho voluto far notare quella che, così a naso, mi pare un'anomalia, e che probabilmente si meriterebbe due voci separate (tipo una in generale ed una per l'Italia). Una volta fatta notare la stranezza, lascio agli esperti in materia il decidere la cosa migliore da fare: io non sono abbastanza ferrato in materia da poterci scrivere una voce sopra. Ciao! --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 22:53, 28 lug 2009 (CEST)
Vorrei sapere se prima di autovelox fissi oltre alla segnalazione è obbligatorio che vi sia anche il segnalatore di velocità.
Grazie
{{WNF}}
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 5 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Autovelox]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=94530603 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080316011216/http://www.piemmenews.it/ViewDocumenti.asp?documenti_id=4935&s_categoria_id=&s_data_documento=&s_documenti_testo=&s_documenti_titolo=& per http://www.piemmenews.it/ViewDocumenti.asp?documenti_id=4935&s_categoria_id=&s_data_documento=&s_documenti_testo=&s_documenti_titolo=&
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130228023732/http://img.poliziadistato.it/docs/autovelox_%201km.pdf per http://img.poliziadistato.it/docs/autovelox_%201km.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090626023302/http://www.tomtom.com/news/category.php?ID=4&NID=225&Language=7&TT=8nrvb8oqmes1jpr7dvg4qjh3a7 per http://www.tomtom.com/news/category.php?ID=4&NID=225&Language=7&TT=8nrvb8oqmes1jpr7dvg4qjh3a7
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090625143704/http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=normativa&o=vd&id=678&id_dett=2208&id_cat=34 per http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=normativa&o=vd&id=678&id_dett=2208&id_cat=34
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090610030529/http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=93587 per http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=93587
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 17:54, 8 feb 2018 (CET)
== Dichiarazione Conflitto di Interesse ==
Il sottoscritto Alexss2011 dichiara il suo conflitto d'interessi nell'intervenire in questa voce avendo ricevuto l'incarico dalla Società Sodi Scientifica Srl (titolare del marchio Autovelox) di cui sono un dipendente, di fare ciò.
--[[Utente:Alexss2011|Alexss2011]] ([[Discussioni utente:Alexss2011|msg]]) 11:24, 23 giu 2021 (CEST)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=127481674 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110914003514/http://www.autovelox.net/page.asp?id=&p=5 per http://www.autovelox.net/page.asp?id=&p=5
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 02:29, 23 mag 2022 (CEST)
|