Roberto Ciccotelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marking72 (discussione | contributi)
Newzancle (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(36 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|nomeNome= Roberto Ciccotelli
|Immagine = Roberto Ciccotelli, Giulianova.jpg
|Didascalia = Ciccotelli con la maglia del Giulianova
|Sesso = M
|paese nascitaCodiceNazione = {{ITA}}
|GiornoMeseNascita = 18 aprile
|disciplinaDisciplina=Calcio
|AnnoNascita = 1947
|ruoloRuolo= [[Centravanti]], [[ala (calcio)|ala]]
|luogo nascita = [[Tollo]]
|Squadra=
|paese nascita = {{ITA}}
|TermineCarriera = 1981
|data morte=
|SquadreGiovanili=
|luogo morte =
|altezza= 175
|peso= 70
|disciplina=Calcio
|ruolo= [[Centravanti]], [[ala (calcio)|ala]]
|Squadra=
|Giovanili anni=
|Giovanili squadre= Mezzanotte Pescara
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|196?-1967 |[[File:600px Bianco e Nero.png|20px]] Mezzanotte Pescara |
|1967-1968|{{Calcio Anconitana|G}}|7 (1)
|1968-1969|{{Calcio Alghero|G}}|24 (7)
|1969-1975|{{Calcio Giulianova|G}}|209 (70)
|1975-1977|{{Calcio Perugia|G}}|31 (6)
|1977-1978|{{Calcio Ternana|G}}|18 (2)
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1979-1981|{{Calcio Giulianova|G}}|? (11)
|1967-1968|{{Calcio Anconitana|G}}Anconitana |7 (1)
|1968-1969|{{Calcio Alghero|G}}Alghero |24 (7)
|1969-1975|{{Calcio Giulianova|G}}Giulianova |209144 (70)
|1975-1977|{{Calcio Perugia|G}}Perugia |31 (6)
|1977-1978|{{Calcio Ternana|G}}Ternana |18 (2)
|1978-1979 |Salernitana |21 (1)
|1979-1981|{{Calcio Giulianova|G}}Giulianova |?53 (11)
}}
|allenatore =
}}
 
Riga 34 ⟶ 31:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Tollo
|GiornoMeseNascita = 18 aprilesettembre
|AnnoNascita = 1947
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
Riga 45 ⟶ 43:
 
==Carriera==
[[File:Roberto Ciccotelli, Perugia 1976-77.jpg|thumb|upright=0.6|left|Ciccotelli a Perugia nel 1976-1977]]
A partire dai primi anni settanta è per sei stagioni il centravanti del [[Giulianova Calcio|Giulianova]], con il quale conquista una promozione dalla [[Serie D]] alla [[Serie C]] (realizzando 19 reti in quella stagione), andando in rete con regolarità anche nelle annata successive.
 
A partire daidalla fine primidegli anni settanta1960 è per sei stagioni illa centravantiprima delpunta [[Giulianova(col numero 11 sulle spalle) del {{Calcio| Giulianova]]|N}}, con il quale conquista una promozione dalla [[Serie D]] alla [[Serie C]] nell'annata 1970-1971 (realizzandoben 19 retigol in quella stagione) e sfiora la B nel [[Serie C 1972-1973|1972-73]], andando in rete con regolarità anche nelle annatastagioni successive.
Nell'estate [[1975]] viene acquistato dal [[Perugia Calcio|Perugia]] che si accinge a disputare il primo campioanto di [[Serie A]] della sua storia. Nelle due stagioni in [[Umbria]], chiuso nel ruolo di centravanti da [[Walter Novellino|Novellino]], trova saltuariamente spazio da [[ala (calcio)|ala]], alternandosi con [[Sergio Pellizzaro|Pellizzaro]] e [[Paolo Sollier|Sollier]] nella [[Serie A 1975-1976|prima stagione]], con [[Mario Scarpa|Scarpa]] e [[Giordano Cinquetti|Cinquetti]] nella [[Serie A 1976-1977|seconda]]. Nonostante disputi soli 31 incontri in due stagioni, riesce a realizzare il non diprezzabile numero di 6 reti in campionato.
 
Nell'estate [[del 1975]] viene acquistato dal [[{{Calcio Perugia Calcio|Perugia]]N}} che si accinge a disputare il primo campioantocampionato di [[Serie A]] della sua storia. NelleNei due stagionianni in [[Umbria]], chiuso nel ruolo di centravanti da [[Walter Novellino|Novellino]], trova saltuariamente spazio da [[ala (calcio)|ala]], alternandosi con [[Sergio Pellizzaro|Pellizzaro]] e [[Paolo Sollier|Sollier]] nella [[Serie A 1975-1976|prima stagione]], con [[Mario Scarpa|Scarpa]] e [[Giordano Cinquetti|Cinquetti]] nella [[Serie A 1976-1977|seconda]]. Nonostante disputi soli 31 incontri in due stagionianni, riesce a realizzare il non diprezzabiledisprezzabile numero di 6 reti in campionato.
Per la stagione [[Serie B 1977-1978|1977-1978]] passa alla [[Ternana Calcio|Ternana]] in [[Serie B]], dove torna ad essere schierato da centravanti, dove segna 2 reti in 18 presenze. Torna quindi nelle serie inferiori, contribuendo alla promozione del Giulianova in [[Serie C1]] nella stagione [[Serie C2 1979-1980|1979-1980]].<ref>[http://www.giulianovailbelvedere.it/sport/calcio/08_09/Gare/trionfi_09.htm Articolo sulle promozioni del Giulianova]</ref>
 
Per la stagione [[Serie B 1977-1978|1977-1978]] passa alla [[{{Calcio Ternana Calcio|Ternana]]N}}, in [[Serie B]], dove torna ada essere schierato da centravanti, dove segnasegnando 2 reti in 18 presenze. Torna quindi nelle serie inferiori, contribuendo alla promozione del Giulianova in [[Serie C1]] nella stagione [[Serie C2 1979-1980|1979-1980]].<ref>[http://www.giulianovailbelvedere.it/sport/calcio/08_09/Gare/trionfi_09.htm Articolo sulle promozioni del Giulianova]</ref>
==Fonti==
 
*''La raccolta completa degli Album Panini 1976-1977'', ''[[La Gazzetta dello Sport]]'', pag. 51.
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie D|1}}
:Giulianova: [[Serie D 1970-1971|1970-1971]] <small>(girone D)</small>
 
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie C2|1}}
:Giulianova: [[Serie C2 1979-1980|1979-1980]] <small>(girone C)</small>
 
==Note==
<references />
 
==Bibliografia==
*''La raccolta completa degli Album Panini 1976-1977'', ''[[La Gazzetta dello Sport]]'', pagp. &nbsp;51.
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}