RoboCop 3 (videogioco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo sezione "Collegamenti esterni" vuota (ref)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{D|commento=a seconda della piattaforma ci sono almeno 2-3 giochi completamente diversi con lo stesso nome}}
{{s|sparatutto|videogiochi a piattaforme}}
{{Videogioco
Line 30 ⟶ 31:
 
'''''RoboCop 3''''' è un [[videogioco]] del [[1993]] pubblicato dalla [[Ocean Software]]. Il videogioco è basato sull'[[RoboCop 3|omonimo film]]. Le versioni per Amiga, ST e MS-DOS sono state sviluppate dalla [[Digital Image Design]] e sono rinomate e acclamate per il motore grafico 3D utilizzato. Il videogioco alterna sequenze di guida in prima persona a sequenze sparatutto sempre visuale in prima persona, oltre che sequenze di volo. Fra un livello di gioco ed il successivo vengono mostrate delle sequenze che illustrano la storia del film, e collegano fra loro i vari livelli.
 
==Bibliografia==
;Versione 3D
*{{RivistaVG|vcw|3|38|2|1992|giorno=15}}
*{{RivistaVG|am|29|81|12|1991}}
*{{RivistaVG|tgm|39|46-47|2|1992}}
*{{RivistaVG|k|34|74-75|12|1991}}
*{{RivistaVG|ab|39|45||1992}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{MobyGames||robocop-3_|RoboCop 3 (computer 16-bit)}}
*{{MobyGames||robocop-3|RoboCop 3 (arcade e console)}}
*{{MobyGames||robocop-3__|RoboCop 3 (computer 8-bit)}}
*{{MobyGames||robocop-3___|RoboCop 3 (NES)}}
 
{{Robocop}}