1492 Oppolzer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Nuovo asteroide |
|||
| (36 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Corpo celeste
|tipo = Asteroide
|nome = Oppolzer
|sottotitolo = 1492 Oppolzer
|data = 23 marzo 1938▼
|magn_ass = 12,8▼
|scoperta_autore = [[Yrjö Väisälä]]
|categoria = [[Fascia principale]]
|anomalia_media = 173,58413°▼
|stella_madre = Sole
|argomento_perielio = 81,31661°▼
|designazioni_alternative ={{DP|1938 FL|}}, {{DP|1971 VR|}}
|nodo_ascendente = 137,85203°▼
|epoca =[[giorno giuliano|JD]] 2458000,5<br />4 settembre 2017
|semiasse_maggiore = 325 060 843 km<br />2,1728666 UA
|eccentricità = 0,1160294▼
|periastro= 287 201 167 km<br />1,9197939 UA
|afastro= 362 920 519 km<br />2,4259393 UA
▲|data = 1938
|periodo_orbitale=1169,9 [[giorno|giorni]]<br />(3,2 [[anno giuliano|anni]])
|inclinazione_orbita_su_eclittica =6,05787°
|ultimo_perielio = 2 maggio 2015
|prossimo_perielio = 15 luglio 2018
|par_Tisserand_J =3,671
|diametro_med = 12,27 km
|albedo = 0,089
}}
'''1492 Oppolzer''' è un [[asteroide]]
L'asteroide è dedicato all'astronomo [[Austria|austriaco]] [[Theodor von Oppolzer]].<ref>{{Cita web|url=https://www.minorplanetcenter.net/db_search/show_object?object_id=1492|titolo=IAU Minor Planet Center|accesso=2021-10-12}}</ref>
▲'''Oppolzer''' è un [[asteroide]] del [[sistema solare]]. Scoperto nel [[1938]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 2,1732594 [[Unità Astronomica|UA]] e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,1160294, inclinata di 6,05577° rispetto all'[[eclittica]].
==Note==
<references />
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Asteroidi del sistema solare|Oppolzer]]▼
{{LinkFontiAsteroidi}}
{{Asteroide|precedente=1491 Balduinus|successivo=1493 Sigrid|formato=ridotto}}
{{Portale|sistema solare}}
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 1938]]
| |||