1718 Namibia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: en:1718 Namibia |
|||
| (32 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Corpo celeste
|tipo = Asteroide
|nome = Namibia
|sottotitolo = 1718 Namibia
|data =
|scoperta_autori=[[Marja Ilmatar Väisälä]]
|categoria = [[Fascia principale]]
|designazioni_alternative = 1942 RX
|epoca = K074A
|semiasse_maggiore = 2,3655946
|eccentricità = 0,2779522
|nodo_ascendente = 202,94992°
|argomento_perielio = 133,55080°
|anomalia_media = 277,96353°
|
|par_Tisserand_J = 3,483
|magn_ass = 13,5
}}
'''1718 Namibia''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]]. Scoperto nel [[1942]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 2,3655946
L'asteroide è dedicato all'[[Namibia|omonimo stato africano]], dove lo scopritore ha vissuto molti anni, insegnando ai figli dei missionari finlandesi<ref>{{Cita web|url=https://www.minorplanetcenter.net/db_search/show_object?object_id=1718|titolo=IAU Minor Planet Center|accesso=2021-11-08}}</ref>.
== Collegamenti esterni ==▼
==Note==
<references/>
▲== Collegamenti esterni ==
{{LinkFontiAsteroidi}}
{{Asteroide|precedente=1717 Arlon|successivo=1719 Jens|formato=ridotto}}
{{Portale|sistema solare}}
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 1942]]
[[
| |||