Silenen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo spazi verticali
 
(8 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{...nd}}
{{nota disambigua|il militare svizzero (1467-1517)|Kaspar von Silenen}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Silenen
Riga 6:
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma = Wappen Silenen.svg
|Stato = CHE
|Grado amministrativo = 3
Riga 24 ⟶ 23:
|Longitudine secondi = 10
|Longitudine EW = E
|Altitudine = 510
|Superficie = 144.78
|Note superficie =
|Abitanti = 2045
|Note abitanti =
Riga 33 ⟶ 29:
|Divisioni confinanti = [[Disentis]] (GR), [[Erstfeld]], [[Glarona Sud]] (GL), [[Gurtnellen]], [[Schattdorf]], [[Spiringen]], [[Tujetsch]] (GR), [[Unterschächen]]
|Codice postale = 6473, 6474, 6475
|Targa = UR
|Nome abitanti = silener
|Mappa = Karte Gemeinde Silenen 2007.png
|Sito = http://www.silenen.ch/
}}
'''Silenen''' (toponimo [[Lingua tedesca|tedesco]]; in [[Lingua romancia|romancio]] ''Silauna'', desueto<ref name=dss>{{DSS|I705|Silenen|autore=Hans Stadler|lingua=it|data=1º ottobre 2013|accesso=24 gennaio 2018}}</ref>) è un [[comune svizzero]] di 2&nbsp;045 abitanti del [[Canton Uri]].
 
== Geografia fisica ==
{{...|centri abitati della Svizzera}}
{{...}}
 
== Storia ==
{{...|centri abitati della Svizzera}}
{{...}}
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
[[File:B-Silenen-Kath-Kirche.jpg|thumbminiatura|leftsinistra|La chiesa di Sant'Albino]]
* Chiesa parrocchiale cattolica di Sant'Albino, eretta nel VII secolo, ricostruita nel 1754-1756<ref name=dss/>.
 
Riga 92 ⟶ 86:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{DSS|I705|Silenen|autore=Hans Stadler|lingua=it|data=1º ottobre 2013|accesso=24 gennaio 2018}}
 
{{Comuni del canton Uri}}
{{Controllo di autorità}}
 
{{portale|Svizzera}}