Sankt Jakob in Defereggen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
amplio, aggiorno, corr min
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo spazi verticali
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 6:
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma = Wappen at st jakob in defereggen.png
|Stato = AUT
|Grado amministrativo = 3
Riga 15 ⟶ 14:
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Altitudine = 1389
|Superficie = 185.96
|Note superficie =
Riga 23 ⟶ 22:
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Campo Tures]] (IT-BZ), [[Innervillgraten]], [[Prägraten am Großvenediger]], [[Predoi]] (IT-BZ), [[Rasun Anterselva]] (IT-BZ), [[Sankt Veit in Defereggen]], [[Valle di Casies]] (IT-BZ), [[Virgen]]
|Codice postale = 9963
|Prefisso = 04873
|Codice statistico = 70724
|Targa = LZ
|Nome abitanti =
|Mappa = SanktSt. Jakob in Defereggen im Bezirk LZ.png
|Sito = http://www.stjakob.at/
}}
'''Sankt Jakob in Defereggen''' è un [[comune austriaco]] di 866 abitanti nel [[distretto di Lienz]], in [[Tirolo (Austria)|Tirolo]].
Riga 47 ⟶ 41:
== Geografia antropica ==
=== Suddivisioni amministrative ===
Il comune è composto, oltre che dal centro principale, anche dalle frazioni di Mariahilf (in cui si trova un importante santuario), Sankt LehonardLeonhard ed Erlsbach.
 
== Infrastrutture e trasporti ==
Riga 54 ⟶ 48:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Comuni Lienz}}
{{Controllo di autorità}}
 
{{portale|Austria}}