Ernst Eduard vom Rath: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LaaknorBot (discussione | contributi)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: parametri del template Cita web e modifiche minori
 
(42 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
'''Ernst Eduard vom Rath''' ([[Francoforte sul Meno]] [[3 giugno]] [[1909]] - [[Parigi]] [[9 novembre]] [[1938]]) fu un diplomatico tedesco.
[[de:|Nome = Ernst Eduard vom Rath]]
|Cognome = Rath
|Sesso = M
|LuogoNascita = Francoforte sul Meno
|GiornoMeseNascita = 3 giugno
|AnnoNascita = 1909
|LuogoMorte = Parigi
|GiornoMeseMorte = 9 novembre
|AnnoMorte = 1938
|Epoca = 1900
|Attività = diplomatico
|Nazionalità = tedesco
|Immagine = Ernst-vom-Rath.jpg
}}
== Biografia ==
Dopo essersi diplomato a [[Breslavia]], studiò legge a [[Bonn]], [[Monaco di Baviera]] e [[KaliningradKönigsberg]]. Nel [[1932]] si iscrisse al [[NSDAP|Partito Nazista]] e poco dopo cominciò la carriera diplomatica, che lo avrebbe portato a diventare ambasciatore prima in [[Romania]] ed in seguito, dal [[1935]], ad assumere un incarico presso l'ambasciata tedesca in [[Francia]].
 
Il 7 novembre [[1938]] fu ferito a colpi di pistola dal diciassettenne [[Herschel Grynszpan]], mentre si trovava nell'edificio dell'ambasciata a [[Parigi]]; le lesioni riportate lo condussero alla morte due giorni dopo. Il suo assassinio fu usato come pretesto dai nazisti per dare luogo alle distruzioni antisemite della [[Notte dei cristalli]].<ref>{{Cita web|url=https://www.britannica.com/event/Kristallnacht|titolo=Kristallnacht {{!}} Definition, Date, Facts, & Significance|sito=Encyclopedia Britannica|lingua=en|accesso=2021-08-07}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=Yad Vashem|titolo=Report from ‘’Voelkisher Beobachter’’ about the funeral
Dopo essersi diplomato a [[Breslavia]], studiò legge a [[Bonn]], [[Monaco di Baviera]] e [[Kaliningrad]]. Nel [[1932]] si iscrisse al [[NSDAP|Partito Nazista]] e poco dopo cominciò la carriera diplomatica, che lo avrebbe portato a diventare ambasciatore prima in [[Romania]] ed in seguito, dal [[1935]], in [[Francia]].
[[cs:service for Ernst vom Rath]] in
Paris, 1938|url=https://www.yadvashem.org/odot_pdf/Microsoft%20Word%20-%205613.pdf|citazione=Articolo di propaganda antisemita nazionalsocialista}}</ref>
 
== Teorie sull'assassinio ==
Il [[7 novembre]] [[1938]] fu ferito a colpi di pistola dal diciassettenne [[Herschel Grynszpan]], mentre si trovava nell'ambasciata tedesca di [[Parigi]]: a causa dell'agguato riportò lacerazioni che lo portarono alla morte due giorni dopo.
 
Esistono due teorie sulle motivazioni che portarono Grynszpan a compiere tale gesto, entrambe comunque usano e sfruttano luoghi comuni sul mondo omosessuale o l'antisemitismo imperanti nella Germania di quegli anni, usati come espedienti per giustificare le devastazioni seguite alla morte di Vom Rath.<ref>{{Cita web|url=https://www.history.com/news/kristallnacht-started-when-this-diplomat-was-murdered-in-cold-blood|titolo=Kristallnacht Started When This Diplomat Was Murdered in Cold Blood|autore=Erin Blakemore|sito=HISTORY|lingua=en|accesso=2021-08-07}}</ref>
Esistono due teorie sulle motivazioni che portarono Grynszpan a compiere tale gesto. Il movente comunemente accettato per l'[[omicidio]] è una vendetta per le sofferenze causate ai genitori di Grynszpan dalla [[Germania nazista]], come l'esilio in [[Polonia]] nel [[1938]]; si ipotizza che la scelta di chi uccidere ricadde casualmente su vom Rath.
 
Il movente comunemente accettato per l'[[omicidio]] è una vendetta per le sofferenze causate ai genitori di Grynszpan dalla [[Germania nazista]], come l'esilio in [[Polonia]] nel [[1938]]; si ipotizza che la scelta di chi uccidere ricadde casualmente su vom Rath.<ref>{{Cita web|url=https://www.assemblea.emr.it/cittadinanza/per-approfondire/formazione-pdc/viaggio-visivo/lideologia-nazista-e-il-razzismo-fascista/la-discriminazione-degli-ebrei-tedeschi/la-notte-dei-cristalli|titolo=La notte dei cristalli — Assemblea legislativa. Regione Emilia-Romagna|accesso=2021-08-07}}</ref>
La seconda teoria, più controversa, afferma che che Grynszpan conoscesse vom Rath ed intendesse ucciderlo. Nel [[2001]] il professor [[Hans-Jürgen Döscher]], affermato storico tedesco autore del libro ''[[Notte dei cristalli|La notte dei cristalli]]'', pubblicò alcuni documenti che a suo parere dimostravano che Grynszpan e vom Rath avessero una relazione [[omosessuale]].
 
La seconda teoria, più controversa e ritenuta poco attendibile<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/world/2001/oct/31/humanities.research|titolo=Did gay affair provide a catalyst for Kristallnacht?|sito=the Guardian|data=2001-10-31|lingua=en|accesso=2021-08-07}}</ref>, afferma che che Grynszpan conoscesse vom Rath ed intendesse ucciderlo. Nel [[2001]] il professor [[Hans-Jürgen Döscher]], affermato storico tedesco autore del libro ''[[Notte dei cristalli|La notte dei cristalli]]'', pubblicò alcuni documenti che a suo parere dimostravano che Grynszpan e vom Rath avesserofossero una relazione [[omosessuale]]amanti.
Conformemente a questa spiegazione, vom Rath era ben conosciuto a [[Parigi]] come omosessuale, soprannominato ''Madame Ambassadeur'' e ''Notre Dame de Paris'' nei circoli [[gay]] parigini. Secondo Döscher egli incontrò Grynszpan nel locale omosessuale ''Le Boeuf sur le Toit'', anche se non è ancora chiaro se Grynszpan fosse realmente omosessuale o se volesse sfruttare la sua indubbia avvenenza per conquistare un amico influente. Nelle parole di Döscher, vom Rath avrebbe promesso di utilizzare la propria influenza per regolarizzare la posizione di Grynszpan in [[Francia]] ma quando capì che non avrebbe mantenuto la parola data Grynszpan sarebbe andato all'ambasciata per ucciderlo.
 
ConformementeVi aerano questainfatti spiegazionedelle voci, vomfrutto Rathdi eraillazioni, bensenza conosciutovero supporto storico, che a [[Parigi]] Von Rath fosse conosciuto come omosessuale, soprannominato ''Madame Ambassadeur'' e ''Notre Dame de Paris'' nei circoli [[gay]] parigini. Secondo Döscher, egli incontrò Grynszpan nel locale omosessuale ''[[Le BoeufBœuf sur le Toit]]'', anche se non è ancora chiaro se Grynszpan fosse realmente omosessuale o(supposizioni sefrutto volessedelle sfruttarestesse laillazioni) suao indubbiacercasse avvenenzasolo perdi conquistareintrodursi unin amicoambienti influentealtolocati. Nelle parole di Döscher, vom Rath avrebbe promesso di utilizzare la propria influenza per regolarizzare la posizione di Grynszpan in [[Francia]], ma quando capì che non avrebbe mantenuto la parola data Grynszpan sarebbe andato all'ambasciata per ucciderlo.<ref name=":0">{{Cita libro|nome=Stephen|cognome=Koch|titolo=Hitler's Scapegoat: The Boy Assassin and the Holocaust|url=https://books.google.it/books?id=fLCIDwAAQBAJ&pg=PT243&lpg=PT243&dq=Madame+Ambassadeur+von+rath&source=bl&ots=D6fAHipeyA&sig=ACfU3U1NqHA8WzeClAJOIDRfbSJWHMjJVg&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwijx9DHiKDyAhWRERQKHbQ4ApoQ6AF6BAgmEAM#v=onepage&q=Madame%20Ambassadeur%20von%20rath&f=false|accesso=2021-08-07|data=2019-01-15|editore=Amberley Publishing|lingua=en|ISBN=978-1-4456-8951-7}}</ref>
[[Categoria:Biografie|Rath, Ernst Eduard vom]]
[[Categoria:Diplomatici tedeschi|Rath, Ernst Eduard vom]]
[[Categoria:Omosessualità e nazismo|Rath, Ernst Eduard vom]]
[[categoria:Persone morte assassinate|Rath, Ernst Eduard vom]]
 
== Note ==
[[cs:Ernst vom Rath]]
 
[[de:Ernst Eduard vom Rath]]
<references />
[[en:Ernst vom Rath]]
 
[[fi:Ernst vom Rath]]
== Altri progetti ==
[[fr:Ernst vom Rath]]
{{interprogetto}}
[[he:ארנסט פום ראט]]
 
[[la:Ernestus Eduardus de Rath]]
== Collegamenti esterni ==
[[nl:Ernst vom Rath]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[no:Ernst Eduard vom Rath]]
 
[[pl:Ernst vom Rath]]
{{LGBT.Germania}}
[[ru:Рат, Эрнст фон]]
{{Controllo di autorità}}
[[sv:Ernst vom Rath]]
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Persone omosessuali appartenenti al nazionalsocialismo]]
[[Categoria:Assassinati con arma da fuoco]]