Euplectes progne: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Tag non chiusi |
|||
| (6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 46:
}}
La '''vedova codalunga''' ('''''Euplectes progne'''''
== Descrizione ==
Riga 56:
Le femmine adulte sono molto simili ai maschi se non si conta lo sviluppo della coda ma hanno una colorazione più chiara tendente al giallo, sebbene il dorso arrivi a brunirsi con molta intensità<ref name=":0" />.
== Distribuzione e habitat ==
[[File:WidowbirdRangeMap.jpg|sinistra|miniatura|231x231px|In verde la distribuzione della vedova codalunga in [[Africa]].]]
Ci sono tre note popolazioni isolate di ''Euplectes progne;'' la prima si trova negli altopiani del [[Kenya]]<ref>sottospecie ''Euplectes progne delamerei''</ref>, la seconda in [[Congo belga|Congo]], [[Angola]], [[Zaire]] meridionale e [[Zambia]]<ref>sottospecie ''Euplectes progne delacouri''</ref> mentre la terza in [[Sudafrica]], [[Botswana]], [[Lesotho]] e [[Swaziland]]<ref>sottospecie ''Euplectes progne progne''</ref><ref name=":1">A. Craig, ''Geographical variation and taxonomy of the genus Euplectes (Aves Ploceidae). The long-tailed widow birds. Revue de Zoologie Africaine'', 1993. pp 139-151</ref><ref>Hall, B. P. and R. E. Moreau, ''An atlas of speciation in African passerine birds'', Londra, 1970.</ref>. Non si conosce con esattezza il periodo durante il quale queste popolazioni erano in contatto, però la popolazione centrale
Le vedove lungacoda, organizzati in [[Stormo|stormi]] composti da uno o due maschi ed una serie di femmine, si stanziano generalmente in [[Palude|zone paludose]]<ref name=":0" />.
Riga 73:
== Conservazione ==
La ''[[IUCN Red List]]'' classifica ''E. progne'' come specie a basso rischio (''Least Concern'')<ref>{{Cita web|url=http://www.iucnredlist.org/details/22719244/0|titolo=Euplectes progne (Long-tailed Whydah, Long-tailed Widowbird)
== Note ==
Riga 85:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
| |||