Lanchester 4x2 Armoured Car: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
FrescoBot (discussione | contributi)
 
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox veicoloVeicolo militare
|Veicolo=autoblindo
|Nome = Lanchester Armoured Car
|Immagine = [[File:IWM-MH-9934-Lancheter-armoured-car.jpg|300px]]
|Didascalia =
|Tipo =
Riga 13:
|Data_ritiro_dal_servizio =
|Utilizzatore_principale = {{GBR}}
|Altri_utilizzatori = {{BEL}}<br />{{ITA 1861-1946}}<br />{{RUS Impero}}<br />[[File:{{simbolo|Russian_imperiam.png|22 px]]}} [[Armata Bianca]]
|Esemplari =
|Costo_unitario =
Riga 49:
|Ref =
}}
La '''Lanchester Armoured Car''' era un'[[autoblindo]] britannica prodotta durante la [[prima guerra mondiale]]. Non bisogna confondere questo veicolo con quello prodotto tra le due guerre mondiali, il [[Lanchester 6x4 (autoblindo)Armoured Car|Lanchester 6x4]].
 
==Storia==
Nel [[1914]], le autoblindo Lanchester erano i secondi per numero di mezzi dopo gli [[Rolls-Royce (autoblindo)|autoblindo Rolls-Royce]]. Questo tipo di autoblindo erano stati originariamente progettati per supportare le basi aeree e recuperare i piloti abbattuti.<ref name="trewhitt">{{Cita libro |cognome=Trewhitt |nome=Philip |titolo=Armoured Fighting Vehicles |anno=1999 |editore=Dempsey-Parr |città=pp.150 |id=ISBN =1-84084-328-4 }}</ref>
 
Nel [[1915]] il Lanchester subì un rimodellamento dello scafo e furono formati squadroni di queste autoblindo. Trentasei Lanchesters furono consegnati al [[Royal Naval Air Service]]. Questi squadroni di 12 veicoli furono inviati in [[Francia]] nel maggio dello stesso anno. Uno di questi squadroni si unì all'[[Composante Terre de l'armée belge|Esercito belga]]. In più il [[Belgio]] ricevette 15 autoblindi in prestito dal Royal Naval Air Service.
 
L'[[Suchoputnye Vojska Rossíjskoj Federácii|Esercito russo]] ricevette 22 di questi veicoli nel dicembre [[1915]]. 19 di questi furono successivamente riarmati con un cannone navale Hotchkiss da 37 &nbsp;mm, al posto della mitragliatrice. Con la creazione della lunga linea di trincea sul [[Fronte occidentale (prima guerra mondiale)|Fronte occidentale]] le autoblindo furono usati molto meno e l'esercito inglese, dopo averli ritirati tutti, li rimodellò seguendo i parametri Rolls-Royce. I Lanchesters furono dunque inviati in Russia nel gennaio del [[1916]] con la forza di spedizione del Royal Naval Air Service. La forza di spedizione fu dispiegata nel [[Caucaso]], in [[Romania]] e in [[Galizia (Europa centrale)|Galizia]] per supportare le forze russe in quei teatri: alcuni distaccamenti furono inviati addirittura in [[Campagna di Persia|Persia]] e in [[Turchia]] e i Lanchesters percorsero molte migliaia di chilometri. All'inizio del [[1918]] la forza di spedizione salpò dalla Russia a [[Murmansk]]. La maggior parte dei Lanchesters russi furono usati dall'[[Armata Bianca]] durante la [[Guerra civile russa]].
 
==Varianti==
Riga 68:
 
==Voci correlate==
*[[Lanchester 6x4 (autoblindo)Armoured Car]]
*[[Cacciatori d'Africa]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Lanchester 4x2 Armoured Car}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{en}}[cita web|http://www.landships.freeservers.com/modelkrak_lanchester_kitreview.htm |Landships]|lingua=en}}
* {{de}}cita [web|url=http://www.miniatures.de/html/int/reviresco-AC18-lanchester-armoured-car.html |titolo=Miniature]|lingua=de|accesso=3 marzo 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071123053433/http://www.miniatures.de/html/int/reviresco-AC18-lanchester-armoured-car.html|urlmorto=sì}}
* {{en}}cita [web|url=http://mailer.fsu.edu/~akirk/tanks/GreatBritain/British-OtherVehicles.html |titolo=Carri armati]|lingua=en|accesso=3 marzo 2011|urlarchivio=https://www.webcitation.org/67inukw2h?url=http://mailer.fsu.edu/~akirk/tanks/GreatBritain/British-OtherVehicles.html|dataarchivio=17 maggio 2012|urlmorto=sì}}
 
{{Mezzi blindati della prima guerra mondiale}}
{{Portale|Grande Guerra|Guerra|mezzi corazzati}}
 
[[Categoria:Autoblindo]]