Pericoloso per l'ambiente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{S|chimica}} thumb|right|[[Simboli di rischio chimico|Simbolo di rischio chimico che indica le sostanze pericolose per l'ambiente.]] '''Pericoloso p...
 
Ensahequ (discussione | contributi)
 
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{SF|chimica|dicembre 2014}}
[[File:Hazard NGHS-pictogram-pollu.svg|thumb|right|[[Simboli di rischio chimicoupright=0.7|Simbolo diconvenzionale rischioidentificativo chimico]] che indica ledelle sostanze pericolose per l'ambiente. nell'[[Unione europea|UE]]]]
[[File:Hazard N.svg|thumb|upright=0.7|Simbolo convenzionale identificativo delle sostanze pericolose per l'ambiente nell'UE (fino al 2010)]]
'''Pericoloso per l'ambiente''' (simbolo '''N''') è la identificazione di [[Simboli di rischio chimico|rischio chimico]] associata a [[sostanza pura|sostanze]] o preparazioni in grado di arrecare effetti dannosi se immesse in [[Ambiente (biologia)|ambiente]].
 
Tali sostanze possono essere in grado di agire in vario modo, risultando tossiche per gli organismi acquatici, per la [[flora]], per la [[fauna]], oppure sono in grado di danneggiare lo [[strato di ozono]] se immesse nell'[[atmosfera]]. ÉÈ opportuno procedere al corretto stoccaggio e smaltimento di questo genere di composti; questi non vanno scaricati direttamente in [[fognatura]] o in ambiente ovvero talvolta si rende necessario trattarli prima del loro smaltimento, ciò fatte salve le prescrizioni particolari che si applicano ai [[rifiuti pericolosi]].
 
Esempi di sostanze pericolose per l'ambiente sono: [[cloruro mercurico]], [[bicromato di potassio]], [[1,1,2-triclorotrifluoroetano]].
 
==Voco Voci correlate ==
* [[Ecotossicologia]]
* [[Tossicologia ambientale]]
Riga 15 ⟶ 16:
[[Categoria:Inquinamento]]
[[Categoria:Rischio chimico e prevenzione]]
[[Categoria:Sicurezza dei prodotti]]