==Biografia==
Jacques Berthier nasce ad [[Auxerre]], nella [[Borgogna]] settentronalesettentrionale; figlio di [[Paul Berthier]], [[Maestro di cappella]] e organista della [[Cattedrale Saint-Étienne|Cattedrale di Auxerre]]; viene avviato fin da giovane allo studio del pianoforte, dell'organo, dell'armonia e della composizione. Dopo la guerra entra nella Scuola di musica César-Franck di Parigi, dove, tra gli altri professori, incontra Edward Souberbielle e Guy de Lioncourt, di cui sposerà la figlia Germaine.
Dal 1953 al 1960 è organista della Cattedrale di Auxerre, succedendo in tale incarico al padre; dal 1961 fino alla sua morte è organista nella Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola, la chiesa dei Gesuiti a Parigi.
Nel 1955 inizia a comporre per la comunità ecumenica di Taizé, che era allora una piccola comunità monastica composta da una ventina di fratelli; successivamente, nel 1975, la Comunità si rivolge nuovamente a lui per la composizione di canti meditativi, «di forma breve mae ripetuti apiù lungoe più volte»<ref>{{Cita web|url = http://www.taize.fr/it_article961.html|titolo = Canti meditativi - Taizé|accesso = 2015-11-13}}</ref>, divenuti caratteristici nel cammino della preghiera a [[Taizé (Saona e Loira)|Taizé]].
Questo modo di pregare è portato avanti insieme a [[Roger Schutz|frère Roger]], che raccoglie e scrive i testi prima di inviarli a Berthier. La capacità di quest'ultimo di porre il giusto accento sulle parole, anche in lingue per lui straniere, e la creatività che ha mostrato nel comporre la melodia e nell'armonizzare le voci, hanno contribuito alla reputazione di ciò che è spesso chiamata la "musica di Taizé."
Parallelamente a questo lavoro, Jacques Berthier ha composto per parrocchie cattoliche tradizionali, per grandi raduni, pere leper comunità monastiche, in uno stile sempre molto personale, ispirato al canto gregoriano.
Muore nella sua casa di Parigi nel 1994, e ha espressoesprimendo il desiderio che la sua musica non venisse suonata al suo funerale, celebrato nella [[Chiesa di Saint-Sulpice]]. Nel 2006 gli viene assegnato, postumo, il Jubilate Deo Award<ref>http://www.npm.org/presence/awards.htm</ref>, accettato da frère Jean-Marie (Taizé).
Nel 2006 gli viene assegnato, postumo, il Jubilate Deo Award<ref>{{Cita web|url = http://www.npm.org/presence/awards.htm|titolo = NPM Awards|accesso = 2015-11-13|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151207065038/http://www.npm.org/presence/awards.htm|dataarchivio = 7 dicembre 2015}}</ref>, accettato da frère Jean-Marie della Comunità di Taizé.
==Opere==
In oltre venti anni, Berthier ha lasciato un vasto corpus di opere (232 canzoni in 20 lingue diverse) ampiamente usate da altre comunità locali in tutto il mondo.
È inoltre autore di Messe per organo, di una Cantata per Santa Cecilia, di un Requiem e di altre composizioni sacre.
===Lista delle canzoni di Taizé===
L'edizione attuale della lista dei canti della Comunità di Taizé contiene 7167 brani scritti da Jacques Berthier.:
{{div col}}
* 1 : ''DansAdoramus noste obscuritésChriste''
* 2 : ''WaitAdoramus forte theO LordChriste''
* 3 : ''BleibetAlleluia hier4''
* 54 : ''BlessAlleluia the Lord7''
* 75 : ''NotreAlleluia âme attend8''
* 86 : ''C’estAlleluia toi ma lampe10''
* 97 : ''JésusAlleluia le Christ11''
* 108 : ''LaudateBenedictus Dominum(canon)''
* 119 : ''OculiBénissez nostrile Seigneur''
* 1210 : ''DeBleib nochemit deiner Gnade''
* 1311 : ''VeniBleibet Creator (litanie)hier''
* 1412 : ''TuiBless amoristhe Lord''
* 1513 : ''UbiBonum caritasest confidere''
* 1614 : ''BénissezC'est toi lema Seigneurlampe''
* 1715 : ''ElChriste SenyorSalvator''
* 1816 : ''ConfiteminiChristus Dominoresurrexit''
* 1917 : ''MagnificatConfitemini (canon)Domino''
* 2018 : ''AdoramusCrucem te Christetuam''
* 2119 : ''ChristeDa Salvatorpacem cordium (canon)''
* 2220 : ''VeniDans Creatornos (canon)obscurités''
* 2321 : ''LaudateDe omnes gentesnoche''
* 2422 : ''SingtDona demla Herrnpace Signore''
* 2523 : ''Gloria...Dona etnobis in terra paxpacem''
* 2624 : ''LaEat ténèbrethis bread''
* 2925 : ''OstendeEl nobisSenyor''
* 3226 : ''MonGloria, âmegloria se repose(canon)''
* 3327 : ''NuncGloria... dimittiset in terra pax (canon)''
* 3428 : ''CantateIn Dominote (canon)confido''
* 3529 : ''BonumJésus estle confidereChrist''
* 3630 : ''SpiritusJesus, Jesuremember Christime''
* 3731 : ''Jesus,Jubilate rememberCoeli me(canon)''
* 3832 : ''PsalliteKyrie Deoeleison 1''
* 4033 : ''SurrexitKyrie Christuseleison 5''
* 4134 : ''MagnificatKyrie (choral)eleison 6''
* 4335 : ''VeniKyrie Lumeneleison (choral)8''
* 4436 : ''AdoramusKyrie teeleison O Christe9''
* 4537 : ''ChristusKyrie resurrexiteleison 10''
* 4638 : ''InKyrie teeleison confido12''
* 4739 : ''PerKyrie crucemeleison / Vater unser13''
* 4840 : ''CrucemLa tuamténèbre''
* 4941 : ''SurrexitLaudate Dominus vereDominum''
* 5042 : ''NadaLaudate teomnes turbegentes''
* 5243 : ''VeniMagnificat Sancte Spiritus(canon)''
* 5344 : ''DonaMagnificat la pace Signore(choral)''
* 5445 : ''Toi,Misericordias tu nous aimesDomini''
* 5546 : ''DaMon pacemâme cordiumse repose''
* 5647 : ''SanctumNada nomente Dominiturbe''
* 5748 : ''VieniNotre Spiritoâme creatoreattend''
* 5849 : ''MisericordiasNunc Dominidimittis''
* 6050 : ''O Christe Domine Jesu''
* 6151 : ''JubilateOculi Coelinostri''
* 6352 : ''BenedictusOstende (canon)nobis''
* 6553 : ''DonaPsallite nobis pacemDeo''
* 6854 : ''AlleluiaSanctum 4nomen Domini''
* 6955 : ''AlleluiaSingt 7dem Herrn''
* 7056 : ''AlleluiaSpiritus 8Jesu Christi''
* 7157 : ''AlleluiaSurrexit 10Christus''
* 7258 : ''AlleluiaSurrexit 11Dominus vere (canon)''
* 7959 : ''KyrieToi, eleisontu 1nous aimes''
* 8060 : ''KyrieTui eleisonamoris 5ignem''
* 8161 : ''KyrieUbi eleison 6caritas''
* 8262 : ''KyrieVeni eleisonCreator 8(canon)''
* 8363 : ''KyrieVeni eleisonCreator 9(litanie)''
* 8464 : ''KyrieVeni eleisonLumen 10(choral)''
* 8565 : ''KyrieVeni eleisonSancte 12Spiritus''
* 8666 : ''KyrieVieni eleisonSpirito 13creatore (canon)''
* 9167 : ''VeniWait Lumenfor cordiumthe ILord''
* 92 : ''Veni Lumen cordium II''
* 117 : ''Nebojte se''
* 141 : ''Bleib mit deiner Gnade''
* 143 : ''Eat this bread / Jesus Christ, bread of life''
{{div col end}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*[{{cita web|http://www.giamusic.com/bios/jacques-berthier |Jacques Berthier atsu GIA Publications]}}
*[http://www.taize.fr/it]
*[{{cita web|http://www.taize.fr/en_rubrique12.html Prayer and Songit|Comunità atdi Taizé]}}
{{Controllo di autorità}}
*[http://www.giamusic.com/search_details.cfm?title_id=7987 Alleluia CD with track samples. Live at St. Paul's Cathedral, London (1987)]
{{Portale|biografie|musica}}
*[http://www.giamusic.com/search_details.cfm?title_id=8106 Jubilate CD with track samples. Using twenty languages, this recording reflects what Taizé is today.]
*[http://www.giamusic.com/search_details.cfm?title_id=7953 Wait for the Lord CD with track samples. This is the first American recording of the music of Taizé.]
|