Più (rivista): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte info
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
FrescoBot (discussione | contributi)
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 3:
|sottotipo = serie regolare
|lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
|paese = {{bandiera|Italia}} [[Italia]]
|titolo = Più
|genere =
|autore = [[Leone Cimpellin]], [[Umberto Manfrin]], [[François Corteggiani]], [[Pierre Tranchand]], [[Aldo Di Gennaro]], [[Dino Battaglia]], [[Carlo Peroni]].
|testi =
|disegnatore =
Riga 20:
}}
 
'''''Più''''' è stata una [[Periodico|rivista]] contenitore di [[Fumetto|fumetti]] e [[Rubrica|rubriche]], pubblicata in [[Italia]] da [[Editoriale Domus]] negli [[Anni 1980|anni Ottanta]].<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/5415|titolo=Guida Fumetto Italiano|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=2019-10-03}}</ref>
 
Conteneva varie serie di produzione italiana di noti autori come [[Leone Cimpellin]] e [[Umberto Manfrin]] oltre a traduzioni di opere di autori stranieri come [[François Corteggiani]], [[Pierre Tranchand]], Saint Thomas e [[Pierre Seron]] ([[Fohal]]), con note serie [[Francia|francesi]] come ''[[Adalberto & Co.]]'' oe [[Stati Uniti|statunitensi]] come ''[[The Transformers (fumetto)|The Transformers]]'' della [[Marvel Comics]]. oltre aProponeva brevi [[Fotoromanzo|fotoromanzi]] da prologo a storie libere di diversi disegnatori come [[Aldo Di Gennaro]] e [[Dino Battaglia]] e articoli di costume oe didattici realizzati anche da [[Carlo Peroni]].<ref name=":0" />
 
== Note ==