ISU Judging System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
|||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|sport invernali|aprile 2015|}}
L<nowiki>'</nowiki>'''ISU Judging System'''
L'ISU Judging System sostituì il precedente sistema, il 6.0, nel [[2004]]. Questo nuovo sistema fu creato in seguito allo scandalo dei giochi del 2002, nel tentativo di rendere il sistema di giudizio più oggettivo e meno vulnerabile agli abusi.
Line 5 ⟶ 6:
==Precedente sistema di giudizio==
Il pattinaggio di figura era inizialmente giudicato con una scala da 0 a 6. Questa scala è qualche volta chiamata "il vecchio sistema". I pattinatori erano giudicati sul "merito tecnico" (nel programma libero), "elementi richiesti" (nel programma corto), e "presentazione" (in entrambi i programmi). I punteggi di ogni programma andavano da 0.0 al 6.0 ed erano usati per determinare una classifica preferenziale, o "ordinale", formata da ogni giudice; le preferenze dei giudici era poi confrontate per determinare i piazzamenti di ogni pattinatore. I piazzamenti per i due programmi erano poi sommate, il piazzamento del programma lungo veniva più considerato per stilare la classifica.
==Scandalo e conseguenze==
Nel 2004, dopo lo scandalo dei giochi olimpici nel [[2002]], l'ISU adottò il nuovo sistema di giudizio, che divenne obbligatorio per tutte le gare internazionali,
==Dettagli tecnici==
===Il pannello tecnico===
Sotto il nuovo sistema, i punteggi tecnici sono assegnati individualmente per ogni elemento. I programmi di gara
I pattinatori possono ricevere delle detrazioni se cadono o eseguono elementi illegali. ===Elementi===
Line 21 ⟶ 24:
===Dettagli di gara===
Dopo ogni evento, i punteggi dei giudici sono pubblicati in un documento conosciuto come "judges' details per skater". Ci sono specifiche sigle nei dettagli di gara.
Se un pattinatore esegue più del numero permesso di un certo tipo di elemento in un programma, l'elemento sarà identificato e chiamato e confermato dal technical controller, ma riceverà un valore base uguale a 0 anche il GOE sarà 0 anche se giudicato dai giudici. Nei dettagli di gara, gli elementi che sono stati annullati sono segnati da un asterisco (*) dopo il nome dell'elemento, esempio: 2A*. I salti eseguiti dopo la metà del programma sono segnati con una "x" e ricevono un bonus del 10% aggiunto al proprio valore base. Se un salto è stato chiamato avendo un incorretto filo di partenza (per esempio, un filo interno nel Lutz), quel salto è segnato con una "e" e il GOE è basato sulla severità del filo sbagliato. Salti che sono sotto ruotati sono segnati con un "<" o un "<<" secondo i giri completati prima di atterrare. "<" indica che il salto è sotto ruotato più di ¼ di giro, e la base del valore è ridotta del 70%. "<<" indica che al salto manca più di mezzo giro e prenderà il valore del salto precedente (esempio un 2A<< avrà il valore di 1A).
I salti eseguiti in una combinazione sono segnati come un singolo elemento e viene fatta la somma dei due valori base per ottenere il punteggio. Dopo si aggiungerà o si sottrarrà il GOE.
Una combinazione può essere anche una sequenza, se in mezzo ai salti si esegue un doppio tre, un tre di
====Abbreviazioni====
Line 48 ⟶ 51:
| Lz || [[Lutz (pattinaggio)|Lutz]]
|-
! colspan="2" | Salti lanciati (throw jumps)
|-
| TTh || Throw toe loop
Line 64 ⟶ 67:
| USp || Upright Spin (trottola alta)
|-
| LSp || Layback spin (rovesciata)
|-
| CSp || Camel spin (angelo)
|-
| SSp || Sit spin (bassa)
|-
| FUSp || Flying upright spin (saltata)
Line 94 ⟶ 97:
| PCoSp || Pair combination spin
|-
! colspan="2" | Sequenza passi (step sequence)
|-
| SlSt || Straight line step sequence (linea retta)
Line 116 ⟶ 119:
| ChSp || Choreography Spirals
|-
! colspan="2" | Sollevamenti artistico (Pair lifts)
|-
| 1Li || Group one lift
Line 140 ⟶ 143:
| ATw || Axel twist lift
|-
! colspan="2" |
|-
| StaLi || Stationary lift
Line 164 ⟶ 167:
| BoDs || Backward outside death spiral
|-
!colspan="2" | Elementi di danza (Dance elements)
|-
| STw || Synchronized twizzles
|}
Il livello di una trottola o sequenza passi è segnato con un numero vicino al nome
===Componenti del programma (components)===
Il punteggio della presentazione è stato sostituito da cinque categorie, chiamate componenti del programma. I componenti sono (1) skating skills (SS), ovvero la qualità della pattinata, (2) transitions (TR), cioè le transizioni tra gli elementi tecnici, (3) performance/execution (PE), ovvero come il pattinatore sta in pista e la qualità dei suoi movimenti, (4) choreography (CH), la coreografia del programma e (5) interpretation (IN), cioè
Per le senior donne e coppie, il fattore è 0.80 per il programma corto e 1.6 per il lungo. Per i senior uomini il fattore è 1 per il corto e 2 per il lungo. I fattori sono stabiliti
==Voci correlate==
|