Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: Appassionato di storia e musica rock e metal, ho creato, traducendole dall'inglese le voci Lothar Rendulic e David "The Lion" DeFeis.
 
DaimonBot (discussione | contributi)
m Sostituisco babel manuali con appositi template per passaggio a templatestyles
 
(15 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{BabelfishTop|[[Wikipedia:Babel]]}}
Appassionato di storia e musica rock e metal, ho creato, traducendole dall'inglese le voci Lothar Rendulic e David "The Lion" DeFeis.
{{Utente it}}
{{Utente en-3}}
{{Utente es-1}}
{{BabelfishSezione|[[Wikipedia:Babelfish]]}}
{{Professione utente|Colore = giallo|Attività = studente universitario}}
{{BabelfishBottom}}
 
'''Leocrate Tapioca''' è nato nel 6 dopo [[Pingu]], il medesimo giorno di [[Immanuel Kant]], pensatore che ha sempre ammirato, ma a quanto pare poco compreso, testimone uno sfortunato compito di filosofia di inizio ultimo anno di [[liceo classico]].
 
Appassionato di [[storia]] (tant'é che la studia), musica [[rock]] e [[Heavy metal|metal]] (con cui, una volta scoperto qualche nuovo malefico gruppo, tormenta i suoi amici durante agonizzanti partite di [[Risiko]]), [[birra]] (la cui passione può portare a parlare varie lingue straniere, alcune peraltro poco conosciute), e [[gatto|gatti]] (che non possiede, ma ammira per la gattosa perfezione della loro felinità).
 
Si propone di recensire o riportare eventi e protagonisti in modo imparziale, evitando eccessive esterofilie grammaticali dove è possibile, ''because knowing English is important, but maintaining your own language is even more''. Oltre all'inglese sta ''empezando a estudiar solo el idioma español''. Possiede ancora qualche rimasuglio del latino imparato nei cinque anni di [[liceo classico]], cosa rivelatasi maledettamente utile nell'affrontare un paio di esami di diritto, mentre del greco antico ricorda solo sporadici termini, quasi tutti militari, il maledetto guerrafondaio.
 
Ha fiducia nel mezzo Wikipedia, che non è da considerarsi la fonte unica di conoscenza, ma è pur sempre da vedersi come una buona, imparziale e controllata fonte di sapere, in continuo miglioramento.
 
Presta grande attenzione al modello di Wikipedia in lingua inglese, molto ben dettagliata sulla maggior parte delle voci, con l'intento di creare pagine in italiano della medesima, e quando possibile, maggiore qualità.
 
 
Pagine tradotte dall'inglese:
 
== [[Lothar Rendulic]] ==
== [[The Devil's Rain]] ==
== [[Diego Portales]] ==
== [[Risoluzione 660 del Consiglio di Sicurezza dell'ONU]] ==
== [[Risoluzione 661 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite]] ==