Frida Appelgren: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Artista musicale |nome = Frida Appelgren |tipo artista = cantante |immagine = Frida Muranius.JPG |didascalia = Frida Appelgren nel 2008 |nazione = Svezia |genere = Po...
 
Nessun oggetto della modifica
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 4:
|immagine = Frida Muranius.JPG
|didascalia = Frida Appelgren nel 2008
|nazione = SveziaSWE
|genere = Pop
|genere2 = Hip hop
Riga 11:
|etichetta = WEA Records, Extensive Music, M&L Records, MMS Records, Melodico Music
|url =
|numero totale album pubblicati = 3
|numero album studio = 3
}}
{{Bio
Riga 25:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cantante
|Nazionalità = svedese
Riga 30 ⟶ 31:
 
== Carriera ==
Frida Appelgren ha ottenuto popolarità nella primavera del 2007 con il suo singolo di debutto ''[[Dunka mig gul &och blå]]'', bannato da varie stazioni radiofoniche svedesi fra cui [[Sveriges Radio]]<ref>{{cita web|url=httphttps://www.aftonbladet.se/vss/noje/story/0,2789,1093715,00.html|titolo=Stoppad i radio|autore=Carina Bergfeldt|editore=''[[Aftonbladet]]''|lingua=sv|accesso=22 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070717070506/http://aftonbladet.se/vss/noje/story/0%2C2789%2C1093715%2C00.html|dataarchivio=17 giugno 2007}}</ref> per il suo testo eccessivamente violento ed esplicito sulla pratica del [[BDSM]].<ref>{{cita web|url=httphttps://www.expressen.se/noje/1.710138|titolo=Fridas sexlåt - för stark för smålänningar|autore=Magnus Andersson|editore=''Expressen''|lingua=sv|accesso=22 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070822075656/http://www.expressen.se/noje/1.710138|dataarchivio=22 agosto 2007}}</ref> Nonostante ciò, il brano ha ottenuto un notevole successo commerciale, raggiungendo la vetta della classifica svedese dei singoli e rimanendo nella top 60 per 23 settimane.<ref>{{cita web|url=https://swedishcharts.com/showitem.asp?interpret=Frida+%5B2000s%5D&titel=Dunka+mig+gul+%26+bl%E5&cat=s|titolo=FRIDA [2000S] - DUNKA MIG GUL & BLÅ (SONG)|lingua=en|accesso=22 aprile 2019}}</ref>
 
Nel 2008 la cantante ha partecipato a [[Melodifestivalen]], il processo di selezione per il rappresentante svedese all'[[Eurovision Song Contest]], con il brano ''Upp och hoppa''. Dopo essersi qualificata dalla semifinale, si è classificata ultima su dieci partecipanti nella finale del 15 marzo.<ref>{{cita web|url=https://www.svt.se/articles/melodifestivalen-2008/|titolo=Melodifestivalen 2008|editore=[[SVT (azienda)|SVT]]|lingua=sv|accesso=22 aprile 2019}}</ref> Il singolo ha comunque ottenuto un buon successo commerciale, piazzandosi 9º in classifica,<ref>{{cita web|url=https://swedishcharts.com/showitem.asp?interpret=Frida+feat%2E+Headline&titel=Upp+och+hoppa&cat=s|titolo=FRIDA FEAT. HEADLINE - UPP OCH HOPPA (SONG)|lingua=en|accesso=22 aprile 2019}}</ref> e ha anticipato l'album ''Hoppa upp!'', che si è fermato alla 25ª posizione in classifica.<ref>{{cita web|url=https://swedishcharts.com/showitem.asp?interpret=Frida+%5B2000s%5D&titel=Hoppa+upp%21&cat=a|titolo=FRIDA [2000S] - HOPPA UPP! (ALBUM)|lingua=en|accesso=22 aprile 2019}}</ref>
Riga 42 ⟶ 43:
 
=== Singoli ===
* [[2007]] - ''[[Dunka mig gul &och blå]]''
* [[2007]] - ''Gasen i botten''
* [[2008]] - ''Upp och hoppa'' <small>(feat. Headline)</small>
Riga 53 ⟶ 54:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Frida Appelgren}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 61 ⟶ 62:
 
{{controllo di autorità}}
{{portale|biografie|musica}}