Valentin Areh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Coordinamento Template: Sostituzione stub |
Nessun oggetto della modifica |
||
(18 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{O|giornalisti|mese=dicembre 2014}}
{{S|biografie}}▼
{{S|giornalisti}}
{{Bio
|Nome = Valentin
Riga 8:
|GiornoMeseNascita = 22 agosto
|AnnoNascita = 1971
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = giornalista
|Nazionalità = sloveno
}}
Si è laureato in [[storia]] all'
Dal [[1992]] al [[1995]] è stato corrispondente di guerra dalla [[Croazia]] e dalla [[Bosnia]] diventando testimone della [[guerra civile]]. Nel [[1998]] è di nuovo corrispondente di guerra in [[Kosovo]], nel [[2000]] in [[Cecenia]], nel [[2001]] in [[Afghanistan]] e nel [[2003]] in [[Iraq]].
== Bibliografia ==
*[[2002]] - Afghanistan
*[[2004]] - Abd al-Majīd al-Tikrītī dittatore e presidente dell'Iraq
*[[2004]] - Sanguigno nella sabbia del deserto: Guerra nell'Iraq (2003)
*[[2005]] -
==Collegamenti esterni==
*[https://web.archive.org/web/20121226063605/http://www.odgsicilia.it/giornalisti_n._3_-_2004.pdf E se rimani
{{Controllo di autorità}}
|