Botulf Botulfsson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 10:
|GiornoMeseMorte = 8 aprile
|AnnoMorte = 1311
|Attività = contadino
|Epoca = 1200
|Epoca2 = 1300
|Attività = contadino
|Nazionalità = svedese
|Immagine =
|DimImmagine =
|Didascalia =
|PostNazionalità = . Accusato di [[eresia]], fu arso sul [[rogo]]. Il suo è l'unico caso accertato di un'esecuzione per eresia in Svezia
|Categorie = no
|FineIncipit = è stato un [[eresia|eretico]] [[svezia|svedese]] arso sul [[morte sul rogo|rogo]]
}}
|PostNazionalità = . Accusato di [[eresia]], fu arso sul [[rogo]]. Il suo è l'unico caso accertato di un'esecuzione per eresia in Svezia.
 
Nell'autunno del [[1303]] il parroco di [[Uppland|Gottröra]], padre Andreas, riferì al vescovo Nils Allesson che un suo parrocchiano, il contadino Botulf Botulfsson, originario del villaggio di Östby, non credeva che il vino e il pane della [[eucaristia|comunione]] fossero realmente, e non soltanto simbolicamente, il sangue e il corpo di Cristo, contrariamente a quanto dogmaticamente sostenuto dalla Chiesa a partire dal [[1215]]. Interrogato dal vescovo, Botulf confermò la circostanza ed espresse il suo pentimento, giustificandosi per non aver compreso la pericolosità dell'eresia nella quale era caduto. Condannato dal vescovo Allesson a sette anni di penitenze, solo dopo trascorso questo periodo egli avrebbe potuto ricevere nuovamente la comunione.
Riga 29 ⟶ 28:
 
== Bibliografia ==
* Christer Öhman, ''Helgon, bönder och krigare. Berättelser ur den svenska historien'', Värnamo, Fälths, 1994 <small>ISBN 91-518-2667-4</small>
 
{{Portale|Biografie|Cattolicesimo}}