Jocotenango: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituisco {{Città}} → {{Divisione amministrativa}} |
m Bot: specificità dei wikilink |
||
| (13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|centri abitati del Guatemala}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Jocotenango
Riga 29:
|Note superficie = {{cita web|url=http://www.inforpressca.com/jocotenango/ubicacion.php|lingua=es|titolo=Scheda geografica sul sito ufficiale del comune|accesso=03-12-2009}}
|Abitanti = 18562
|Note abitanti = {{cita web|url=http://www.ine.gob.gt/descargas/censo2002/Pobl_Guatemala.zip|lingua=es|formato=zip|titolo=
|Aggiornamento abitanti = 2002
|Sottodivisioni =
Riga 36:
|Codice postale =
|Prefisso =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
Riga 45 ⟶ 44:
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
'''Jocotenango''' è un [[Comuni del Guatemala|comune
Di origini precedenti alla colonizzazione spagnola, l'abitato divenne sede di una missione di domenicani, già ben organizzata nel [[1690]] secondo quanto riportato da Francisco Antonio de Fuentes y Guzmán. L'istituzione del comune è invece più recente e risale alla prima metà del [[XIX secolo]]<ref>{{cita web|url=http://www.inforpressca.com/jocotenango/ubicacion.php|lingua=es|titolo=Scheda storica sul sito ufficiale del comune|accesso=03-12-2009}}</ref>.
Riga 57 ⟶ 55:
<references/>
== Altri progetti ==
{{Dipartimento di Sacatepéquez}}▼
{{interprogetto}}
{{portale|Geografia}}▼
[[Categoria:Comuni del dipartimento di Sacatepéquez]]▼
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
▲[[Categoria:Comuni del dipartimento di Sacatepéquez]]
| |||