Surplus: Terrorized into Being Consumers: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Standardizzo interwiki |
m Annullate le modifiche di 5.90.72.54 (discussione), riportata alla versione precedente di Quinlan83 Etichetta: Rollback |
||
(40 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|immagine =
|didascalia = Inizio dell'intervista a Tania
|
|paese = [[Svezia]]
|Immagine bandiera nazione = Immagine:Flag of Sweden.svg
|
|
|attori =
▲|nomeregista = [[Erik Gandini]]
▲|nomesoggetto = [[Erik Gandini]]
▲|nomesceneggiatore = [[Erik Gandini]]
|
▲|nomefotografo = Carl Nilsson, Lukas Eisenhauer
|scenografo =
▲|nomemontaggio = Johan Söderberg
}}
▲|nomeeffettispeciali = Martin Hultman
▲|nomemusicista = Mark O' Sullivan, "The Mighty Quark", [[Gotan Project]], [[Tosca_(gruppo_musicale)|Tosca]], David Österberg, Johan Söderberg
'''''Surplus: Terrorized
|nomepremi = * '''[[2003]]''' '''Amsterdam International Documentary Film Festival''' - Miglior documentario▼
* '''[[2004]]''' '''Prague One World Film Festival''' - Czech Radio Award▼
*'''[[2004]]''' '''Vila do Conde International Short Film Festival''' - Audience Award▼
▲}}{{quote|Surplus è un'aperta dichiarazione di guerra al terrore|Adbusters Magazine}}
▲'''''Surplus: Terrorized Into Being Consumers''''' è un [[documentario]] [[Svezia|svedese]] pubblicato nel [[2003]] da [[Erik Gandini]] e [[Johan Söderberg]].
Attraverso discorsi di personaggi illustri di governi e [[multinazionali]], nonché interviste a persone rappresentanti realtà profondamente differenti, Gandini muove una serie di critiche alla concezione attuale di [[globalizzazione]] e di [[capitalismo]].
Line 35 ⟶ 30:
'''Apertura'''
* Immagini della manifestazione di protesta organizzata a [[Genova]] nel [[2001]] in occasione del 27° [[
{{vedi anche|Fatti del G8 di Genova}}
* Discorso alla folla di [[Fidel Castro]].
Line 43 ⟶ 38:
'''RealDoll'''
* Un operaio della ''RealDoll'', una ditta [[
'''Cuba'''
* Mirta Muñes, una anziana donna [[
* Preparativi e parata prima di un discorso di [[Fidel Castro]].
* Tania, una ragazza di [[l'Avana]], parla del suo viaggio in [[
'''Internet'''
* Svante, un ragazzo
* John Zerzan interviene sulla società dei consumi.
* Viene riprodotto il celebre filmato dove [[Steve Ballmer]], CEO Microsoft, incita la folla con un discorso urlato a base di slogan aziendali.
Line 61 ⟶ 56:
* Immagini di sfondo di uomini primitivi che sottolineano la posizione, tendente al primitivismo, di Zerzan.
* Paesaggi e conclusione: qui il paradigma dell'occidente viene messo in discussione, attraverso un montaggio, da [[George W. Bush]] (in verità la voce appartiene a Kalle Lasn, ''Adbusters''), sostenendo come la concezione di vita consumistica può essere sostituita da una vita "semplice e soddisfacente" ("''..a simple fullfilling life''").
'''Riconoscimenti'''▼
==Punti di vista==
Line 69 ⟶ 61:
===Sostenitori===
* '''[[John Zerzan]]''', ''scrittore'', autore di ''Contro la Civiltà'' ([[1998]])
* '''[[Fidel Castro]]''', ex-leader maximo di [[Cuba]]
* '''Kalle Lasn''', del gruppo ''Adbusters''
* '''Svante Tidholm''', un [[Webdesigner|web designer]] di [[Stoccolma]], autore del libro autobiografico "''Loser''" (Wahlström & Widstrand, 1998)
Line 76 ⟶ 68:
===Critici===
* '''[[George W. Bush]]''', Ex-Presidente degli [[Stati Uniti d'America]]
* '''[[Steve Ballmer]]''', [[Amministratore delegato|CEO]] [[Microsoft]].
* '''[[Bill Gates]]''',
==Colonna sonora==
Line 90 ⟶ 82:
*''Johan Söderberg and David Österberg - 18 Miljener''
==
* [[Genova]], {{ITA}} ([[Fatti del G8 di Genova|fatti del 2001]])
* [[
* [[Alang]], {{IND}}
* [[Budapest]], {{HUN}}
Line 99 ⟶ 91:
* {{CUB}}
* {{CAN}}
▲
** Lupo d'Argento come Miglior documentario
** Czech Radio Award - Premio per la migliore colonna sonora
* [[2004]] International Festival of Environmental Films [[Goiás]], [[Brasile]]
** Primo premio
** Audience Award
* [[2003]] [[Guldbagge]]
** Candidatura a [[Premio Guldbagge per il miglior documentario|miglior documentario]]
== Voci correlate ==
Line 105 ⟶ 109:
* [[Globalizzazione]]
* [[Sviluppo sostenibile]]
* [[
== Collegamenti esterni ==
* <small>([[Lingua svedese|svedese]])</small> [http://www.atmo.se/?pageID=4&articleID=382 Sito
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Documentari svedesi]]▼
[[Categoria:Documentari sull'economia]]▼
[[Categoria:Sviluppo sostenibile]]▼
▲[[Categoria:Film documentario]]
▲[[Categoria:Sviluppo sostenibile]]
|