Forte Ruaz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix sezione == Cenni [...] == come da richiesta |
→Storia: linguaggio |
||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 48:
Il '''forte Ruaz''' o meglio la '''tagliata stradale di Ruaz''' (''Strassensperre Ruaz'' in tedesco) è una fortificazione austro-ungarica costruita tra il [[1897]] e il [[1900]] dall'[[impero austro-ungarico]]. Il forte appartiene al grande sistema di [[fortificazioni austriache al confine italiano]].
Il forte si trova alle pendici del [[Col di Lana]] ad una quota di 1.400 m e, assieme al [[forte Corte]], formava lo ''sbarramento Buchensteintal'', appartenente al ''Rayon V''. Lo sbarramento aveva il compito di controllare la strada che da [[Livinallongo]] porta ad [[Arabba]], ovvero della [[
== Storia ==
Questa [[tagliata stradale]] fu costruita assieme al [[forte Corte]],
Durante il conflitto, il forte, assieme al [[forte Corte]], fu colpito da oltre 8.000 proietti provenienti dall'artiglieria italiana.
|