Bus SCS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
eh vedi |
m WPCleaner v2.04 - fix redirect da grafia non conforme o d'uso comune - Comitato Elettrotecnico Italiano |
||
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Bus SCS.jpg|thumb|Bus SCS Logo.]]
'''
== Caratteristiche generali ==
Il bus SCS si basa su di [[doppino]] inguainato costituito da due [[conduttore elettrico|conduttori]] flessibili con guaina intrecciati e non schermati con [[isolamento elettrico|isolamento]] 300/500V - rispondente alle norme [[CEI 46-5]] e [[Comitato
=== Cablaggio ===
Line 19 ⟶ 17:
* ''Alimentazione (27V cc)''
* ''Dati'' Il livello fisico, simile a quello utilizzato dallo standard [[KNX (standard)|KNX]] TP1, è una codifica RZ a 9600 bit al secondo, otto bit per simbolo, con un bit di start e uno di stop. Lo zero è rappresentato da una interruzione di 34 µs (ottenuta applicando un carico al bus) seguita da 70 µs di silenzio, l'uno da 104 µs di silenzio. Il bit di start è zero, il bit di stop è uno (l'inverso della codifica seriale tradizionale). I frames possono essere corti (sette simboli) o estesi (undici simboli), e sono delimitati da un simbolo di inizio frame (0xA8) e da uno di fine frame (0xA3). All'interno del frame, nessun simbolo può avere valore maggiore di 0x7F, quindi non è necessaria nessuna codifica speciale. Ogni frame si conclude con un codice di controllo ottenuto tramite [[Disgiunzione esclusiva|XOR]] di tutti i simboli del frame, delimitatori esclusi.
* ''Video''
* ''Audio''
Line 77 ⟶ 75:
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.infobuild.it/mecgi/drv?tlHome&mod=modInfoAziendeSheet&IDMENU=31&MENU_INDEX=2&UID=16223 Infobuild: ]"''[[Bticino]] e la [[domotica]]''"
* [http://www.myopen-bticino.it MyOpen] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090301054630/http://www.myopen-bticino.it/ |date=1 marzo 2009 }} [[Community]] per la divulgazione del protocollo [[OpenWebNet]]
* {{cita web |1=http://www.inail-starter.org/public/Risorse/ArticoliPartePubblica/Domotica%20in%20Casa%20Disabile.pdf |2=INAIL: Domotica e Disabilità |= |urlmorto=sì }}
* {{cita web|http://www.ceiweb.it|CEI}}
* {{cita web|http://www.bticino.it|Bticino}}
{{Domotica}}
{{Bus computer}}
{{Portale|telematica}}
Line 87 ⟶ 86:
[[Categoria:Domotica]]
[[Categoria:Bus]]
[[Categoria:BTicino]]
|