FA Charity Shield 1938: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{torna a|FA Community Shield}} {{Competizione calcistica nazionale |nome = FA Charity Shield 1938 |altro_nome = Supercoppa d'Inghilterra 1938 |immagine = |dimensione ... |
mNessun oggetto della modifica |
||
(18 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{torna a|FA Community Shield}}
{{F|edizioni di competizioni calcistiche|aprile 2016}}
{{Edizione di competizione sportiva
|nome = FA Charity Shield 1938
|
|
|
|competizione = FA Community Shield
|didascalia = ▼
|sport = Calcio
|edizione = 25ª
|organizzatore = [[The FA]]
|
▲|data = [[26 settembre]] [[1938]]
|
|partecipanti =
|campione = {{Calcio Arsenal}}▼
|partecipanti qualifiche =
|
|
|direttore =
|sito web =
|volta = 5
|secondo = {{Calcio Preston|N}}
|terzo =
|quarto =
|semi-finalisti =
|promozioni =
|retrocessioni =
|miglior giocatore =
|miglior marcatore =
|miglior portiere =
|incontri disputati = 1
|gol = 3
|
|immagine =
▲|didascalia =
|
▲|successiva = FA Charity Shield 1948
}}
Lo '''FA Charity Shield 1938''', noto in italiano anche come '''Supercoppa d'Inghilterra 1938''', è stata la 25ª edizione della [[FA Community Shield|Supercoppa d'Inghilterra]].
Si è svolto il
A conquistare il titolo è stato l'Arsenal che ha vinto per 2-1 con
== Partecipanti ==
{| class="wikitable"
!Squadre
!Qualificazione
!Partecipazioni precedenti
(il grassetto indica la vittoria)
|-▼
|{{Calcio Arsenal}}
|Vincitore della [[First Division 1937-1938]]
|6 ('''[[FA Charity Shield 1930|1930]]''', '''[[FA Charity Shield 1931|1931]]''', '''[[FA Charity Shield 1933|1933]]''', '''[[FA Charity Shield 1934|1934]]''', [[FA Charity Shield 1935|1935]], [[FA Charity Shield 1936|1936]])
|-▼
|{{Calcio Preston}}
|Vincitore della [[FA Cup 1937-1938]]
|''Nessuna''
|}▼
==Tabellino==
Riga 34 ⟶ 66:
|Anno = 1938
|Ora =
|Squadra 1 = '''[[Arsenal Football Club|Arsenal]]'''
|Bandiera 1 = 600px Rosso Bianco e Blu con cannone dorato.svg
|Squadra 2 = [[Preston North End Football Club|Preston North End]]
Riga 45 ⟶ 77:
|Spettatori = 35.000
|Arbitro =
|Marcatori 1 = [[Ted Drake|Drake]] {{goal}} {{goal}}
|Marcatori 2 = {{goal}} [[Bobby Beattie|B. Beattie]]
Riga 73 ⟶ 104:
|A ||'''7''' ||{{Bandiera|ENG}} [[Alf Kirchen]]
|-
|A ||'''8''' ||{{Bandiera|WAL 1807-1953}} [[Leslie Jones (calciatore)|Leslie Jones]]
|-
|A ||'''9''' ||{{Bandiera|ENG}} [[Ted Drake]]
|-
|A ||'''10'''||{{Bandiera|WAL 1807-1953}} [[Bryn Jones (calciatore 1912)|Bryn Jones]]
|-
|A ||'''11'''||{{Bandiera|WAL 1807-1953}} [[Horace Cumner]]
Riga 113 ⟶ 144:
|A ||'''11'''||{{Bandiera|SCO}} [[Jimmy Maxwell]]
|}
▲|}
▲|-
▲|-
|}
Riga 130 ⟶ 151:
[[Categoria:Calcio nel 1938]]
[[Categoria:Supercoppa d'Inghilterra| 1938]]
[[Categoria:Competizioni calcistiche a Londra]]
|