Locomotiva FS 187: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo righe in eccesso (vedi richiesta) |
m WPCleaner v2.04 - fix redirect da grafia non conforme o d'uso comune - Impero austroungarico |
||
| (4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|Anni_di_Esercizio=[[1919]]-
|Quantità_Prodotta= 4, immatricolate in Italia
|Costruttore=[[
}}
{{Box treno/Dati
Riga 51:
}}
Le '''locomotive gruppo 187''' erano [[locomotiva a vapore|locomotive a vapore]] con tender per treni merci, di rodiggio 0-3-0, delle ferrovie ungheresi che le [[Ferrovie dello Stato]] [[Italia]]ne acquisirono in conto riparazioni belliche dopo la fine della [[prima guerra mondiale]]<ref>{{Cita|Cornolò|p 115}}.</ref>.
==Storia==
{{vedi anche|Locomotiva MÁV 326}}
Le locomotive erano state costruite in gran numero, 497 unità, da varie fabbriche di locomotive tedesche, austriache e ungheresi. Le prime dieci unità vennero costruite, nel [[1882]], dalla Wohlert di [[Berlino]]. In seguito, tra il [[1882]] e il [[1898]], vennero coinvolte nella costruzione la [[Wiener Neustädter Lokomotivfabrik]] di [[Vienna]], la [[
==Note==
Riga 66:
==Voci correlate==
* [[
{{Portale|trasporti}}
| |||