Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/47: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 4 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
cambuso Donbass e Donec
 
(9 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 195:
 
== Donec ==
{{cambusa||Discussione:Donec#Titolo voce 2|--[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]]}}
 
A margine della discussione sul Donbass poco sopra, ne apro un'altra sul fiume: attualmente la nostra voce è [[Severskij Donec]], ma le dizioni più diffuse mi sembrano [[Donec]] o [[Donez]]. Treccani usa [https://www.treccani.it/enciclopedia/donez Donez], ma la maggior parte delle fonti internazionali usa Donec. Io sposterei a Donec (o in subordine a Donez). Che ne pensate? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:52, 26 apr 2022 (CEST)
:Considerato che "Donec" è utilizzato pure dalla [https://www.sapere.it/enciclopedia/Donec.html De Agostini] e che è presente comunque in diverse voci della [https://www.treccani.it/enciclopedia/ricerca/Donec/1/ Treccani] direi che sono favorevole allo spostamento.--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 12:08, 26 apr 2022 (CEST)
::per me vanno bene entrambi i titoli in redirect.. se le fonti sono per ''Donec'' che secondo me potrebbe dare confusione ai lettori per il ''Donbas''.. forse per logica potrebbe andare per ''Donez''?? --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#FF9933; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#C80815; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 12:12, 26 apr 2022 (CEST)
:::Donec decisamente. --'''''[[user:Fra00|Fra]]'''[[User talk:Fra00|00]]'' 12:30, 26 apr 2022 (CEST)
::::Dovendo spostare, opterei anche io per Donec, con tutti i redirect e anche indicazioni sulla pronuncia all'interno della voce. --'''''[[Utente:Remulazz|Azz]][[Discussioni utente:Remulazz|...]]''''' 13:26, 26 apr 2022 (CEST)
:::::Non ho capito perché Donec (che a me va bene) dovrebbe fare confusione con Donbas, a dire il vero. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:56, 26 apr 2022 (CEST)
:::::: {{fatto}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:34, 27 apr 2022 (CEST)
== Esperia ==
 
Riga 262 ⟶ 256:
 
== Donbass ==
{{cambusa||Discussione:Donbass#Titolo voce|--[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]]}}
 
== Newport (Gwent) ==
Attualmente la voce si chiama [[Bacino del Donec]], ma siccome il nome Donbass è indubbiamente più diffuso (oltre ad essere utilizzato dalla [https://www.treccani.it/enciclopedia/donbass Treccani]) penso sia meglio spostare la pagina a Donbass. Che ne pensate?--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 09:23, 23 apr 2022 (CEST)
 
[[:Discussioni_progetto:Amministrazioni#Newport_(Gwent)|Segnalo]]. -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 12:12, 30 apr 2022 (CEST)
:Certamente d'accordo sullo spostamento, lasciando l'attuale nome come redirect. Per quanto riguarda l'ortografia del nome, meglio Donbass o Donbas? Leggendo la voce mi sembra che la prima forma sia russa e la seconda ucraina. --[[Utente:Datolo12|Datolo12]] ([[Discussioni utente:Datolo12|msg]]) 09:36, 23 apr 2022 (CEST)
 
== Mangala ==
::Anche il mio dubbio verte sulla giusta grafia da usare. Bisognerebbe fare una rassegna delle fonti in merito, anche se potrebbe essere falsata dall'enorme quantità di produzioni che sono uscite negli ultimi mesi. --'''''[[user:Fra00|Fra]]'''[[User talk:Fra00|00]]'' 09:37, 23 apr 2022 (CEST)
 
Propongo una paritaria per [[Mangala]]. Il gioco turco non mi sembra nettamente prevalente rispetto agli altri significati. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:03, 2 mag 2022 (CEST)
:::Per il nome non penso ci siano molti dubbi sul fatto che vada usato Donbass, è infatti quello utilizzato dalla Treccani e dalla [https://www.sapere.it/enciclopedia/Donbass.html De Agostini].--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 09:57, 23 apr 2022 (CEST)
== Francisco Cabral ==
:::Ho appena creato la pagina [[Bacino carbonifero del Donec]].--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 12:58, 23 apr 2022 (CEST)
::::@[[Utente:Facquis|Facquis]] aspetta un attimo, discussione aperta oggi e tru stai cambiando tutti i link?? Un po' precipitoso, per adesso fermati. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 15:08, 23 apr 2022 (CEST)
 
Un utente ha creato la voce [[Francisco Cabral]] relativa a un giocatore di tennis. Su en.wiki appare come [[en:Francisco Cabral (tennis)]], analoga soluzione adottata su de.wiki ed es.wiki, e viene data priorità con il titolo [[en:Francisco Cabral]] senza disambigua a un missionario gesuita che nel XVI secolo ebbe un ruolo importante nell'evangelizzazione del Giappone, voce non presente in it.wiki. Qualche suggerimento? Eventualmente sarei disposto a mettere giu' uno stub sul missionario. Nel qual caso sarei per trasformare [[Francisco Cabral]] in una disambigua, tenere [[Francisco Cabral (tennista)]] (che adesso e' un redirect) e creare appunto [[Francisco Cabral (missionario)]]. --[[Utente:Carlo58s|Carlo58s]] ([[Discussioni utente:Carlo58s|msg]]) 07:46, 2 mag 2022 (CEST)
:::::{{ping|Kirk39}} ok. Comunque indipendentemente dal fatto che la voce verrà spostata o meno non è che sia deprecato utilizzare i link ai redirect, anzi generalmente nelle voci in vetrina sono preferibili.--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 15:11, 23 apr 2022 (CEST)
::::::Da quel che ricordo è meglio non avere troppi redirect nelle voci in vetrina, talvolta in alcune segnalazioni se n'è parlato. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 15:19, 23 apr 2022 (CEST)
:::::::non ho capito a cosa, cioè si riferisce di spostare per i titoli: '''Bacino carbonifero del Donbas''' o '''Bacino carbonifero del Donbass'''?? --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#FF9933; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#C80815; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 15:33, 23 apr 2022 (CEST)
::::::::{{ping|SurdusVII}} non ho capito la domanda. Comunque ho aperto la discussione per spostare [[bacino del Donec]] a [[Donbass]] e nel frattempo documentandomi sull'argomento ho creato la voce [[bacino carbonifero del Donec]], che non è un titolo inventato ma preso da una fonte [https://www.treccani.it/enciclopedia/donec_res-327a538f-8bae-11dc-8e9d-0016357eee51_%28Enciclopedia-Italiana%29/#:~:text=DONEC%20(%5Bpron.,affluente%20di%20destra%20del%20Don Treccani].--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 15:40, 23 apr 2022 (CEST)
::::::::: Favorevole a spostare. Però trattandosi di voce ad alta visibilità suggerisco di aspettare almeno 48 ore, per permettere anche agli altri utenti di intervenire. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:52, 23 apr 2022 (CEST)
::::::::::No, scusa, {{sf|i link ai redirect generalmente nelle voci in vetrina sono preferibili?}} --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 16:28, 23 apr 2022 (CEST)
:::::::::::{{ping|Er Cicero}} se non è preferibile di sicuro non è deprecato, comunque meglio non andare OT.--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 17:19, 23 apr 2022 (CEST)
{{rientro}} Sinceramente non sono così favorevole alla proposta. La diffusione di "Donbas(s)" è avvenuta molto recentemente ed è comunque una forma abbreviata di un toponimo in lingua straniera. Se esiste un toponimo in italiano usato (quello attuale), non so quanto sia utile cambiare. Comunque, comprendo anche le ragioni dello spostamento. <small>PS: nelle voci di qualità/in vetrina si cerca di eliminare i redirect usando piped link, o almeno questa è la prassi che ho visto nelle diverse segnalazioni di qualità/vetrina a cui ho partecipato.</small> --'''''[[user:Fra00|Fra]]'''[[User talk:Fra00|00]]'' 17:44, 23 apr 2022 (CEST)
:{{ping|Fra00}} dopo aver passato un pomeriggio a far ricerche su questa area posso dirti un po' quello che ho trovato nella Treccani. Generalmente quando si usa "bacino del Donec" si sottintende il [[bacino carbonifero del Donec]] ([https://www.treccani.it/enciclopedia/ricerca/bacino-del-donec/1/ vedi qui]) mettendo in risalto le qualità geologiche del territorio, inoltre il termine è principalmente usato in voci risalente all'anteguerra (anni trenta). Il termine Donbass invece è utilizzato più dal punto di vista sociale e culturale ed è impiegato nelle voci dal 1948 in poi ([https://www.treccani.it/enciclopedia/ricerca/donbass/1/ vedi qui]), la diffusione di questo termine quindi direi che non è una novità. Spero di aver fugato tutti i tuoi dubbi--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 18:36, 23 apr 2022 (CEST)
 
:Anche secondo me il missionario non è nettamente prevalente, quindi farei la disambigua con i due significati. --[[Utente:Datolo12|Datolo12]] ([[Discussioni utente:Datolo12|msg]]) 22:46, 3 mag 2022 (CEST)
::{{at|Datolo12}}{{at|Fra00}}{{at|Agilix}}{{at|SurdusVII}} giusto per non mandare la discussione al macero e ricapitolare un po' le cose. Considerato che il termine "Donbass" (con due esse) è impiegato in Italia da oltre 70 anni ([https://www.treccani.it/enciclopedia/boris-leontqevic-gorbatov_%28Enciclopedia-Italiana%29/ prima menzione trovata 1948]) e che "bacino del Donec" oltre ad essere una locuzione desueta che generalmente si riferisce al [[bacino carbonifero del Donec|bacino carbonifero]] (per tutte queste affermazioni vedi [https://www.treccani.it/enciclopedia/ricerca/donbass/1/ Treccani] e [https://www.sapere.it/sapere/search.html?q1=donbass De Agostini]) siete favorevoli allo spostamento della voce da "bacino del Donec" a "Donbass"?.--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 09:52, 25 apr 2022 (CEST)
::Anch'io sarei propenso a dare la priorità al missionario… ma anche una paritaria puà andar bene. Comunque, più che a uno stub, sarei propenso a suggerire la traduzione integrale del testo inglese (che è decisamente breve e ben fontato)… Magari dando un'occhiata anche alle altre lingue. --[[Utente:Zanekost|Zanekost]] ([[Discussioni utente:Zanekost|msg]]) 23:16, 3 mag 2022 (CEST)
:::Ho creato la voce del missionario: [[Francisco Cabral (missionario)]]. Occorre ancora fare la disambigua. --[[Utente:Datolo12|Datolo12]] ([[Discussioni utente:Datolo12|msg]]) 23:45, 3 mag 2022 (CEST)
::::Grazie, {{fatto}} --[[Utente:Carlo58s|Carlo58s]] ([[Discussioni utente:Carlo58s|msg]]) 12:02, 4 mag 2022 (CEST)
:::::Sicuramente il missionario dovrebbe avere la priorità, il problema sarebbe stato che ce lo saremmo trovato a partecipare ai tornei di tennis. --[[Utente:Carlo58s|Carlo58s]] ([[Discussioni utente:Carlo58s|msg]]) 12:06, 4 mag 2022 (CEST)
::::::Per me è indifferente, non conoscevo né l'uno né l'altro. Nel caso si decida di dare la priorità al missionario, allora non serve neanche la pagina di disambiguazione, basta una nota disambigua. --[[Utente:Datolo12|Datolo12]] ([[Discussioni utente:Datolo12|msg]]) 16:27, 5 mag 2022 (CEST)
 
== SIP ==
:::no, non sono favorevole perchè ho ancora dubbi per questo termine.. perchè dal 2014 il Donbas (per ucraini) o Donbass (per russi) si riferisce al territorio di maggioranza popolata dai russi o degli ucraini di origine russa.. --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#FF9933; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#C80815; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 10:05, 25 apr 2022 (CEST)
 
C'è una richiesta di spostamento da [[Società italiana per l'esercizio delle telecomunicazioni]] a [[SIP - Società Italiana per l'Esercizio Telefonico]], inserita da IP con la motivazione: "nome ufficiale dell'azienda, con la quale è stata maggiormente conosciuta". Ma se dev'essere il nome ufficial con cui è maggiormente conosciuta, non dovrebbe essere invece [[SIP (azienda)]]? Ci sarebbe poi comunque anche la [[SIP - Società idroelettrica piemontese]] (che è stato chiesto contestualmente di spostare a [[Società idroelettrica piemontese]]), ma me la caverei con una nd in testa a [[SIP (azienda)]] tipo: <nowiki>{{nd|la società piemontese|Società idroelettrica piemontese}}</nowiki>. Che ne pensate? --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:02, 2 mag 2022 (CEST)
::::{{at|SurdusVII}} a meno di fonti autorevoli che mi smentiscano, il Donbass ha sempre incluso gli oblast di Luhansk, Doneck e in alcune definizioni anche parte dell'oblast di Dnipro e di Rostov (Russia), di certo non quelli di Zaporižžja, Kerson e la Crimea. Inoltre seppur "bacino del Donec" e "Donbass" indichino la stessa zona, come ho prima speigato sono utilizzati in contesti differenti.--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 10:14, 25 apr 2022 (CEST)
:::::è proprio questo: il titolo della denominazione sarebbe più che da territorio regionale che del bacino carbonifero.. forse è meglio avere due titoli diversi?? ad esempio: '''Donbas (regione)'''?? --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#FF9933; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#C80815; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 10:25, 25 apr 2022 (CEST)
::::::{{at|SurdusVII}} allora al momento la voce [[bacino del Donec]] parla del territorio regionale del Donbass, mentre l'altro ieri ho creato la voce [[bacino carbonifero del Donec]] che parla appunto del giacimento. Ora, siccome quando si parla della regione geografica la stragrande maggioranza delle fonti usa la parola "Donbass", non capisco perché la voce debba continuare a chiamarsi "bacino del Donec" quando questa locuzione invece è generalmente utilizzata per riferirsi al bacino carbonifero.--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 10:37, 25 apr 2022 (CEST)
:::::::ecco c'è confusione: una voce del carbonificio è ''Donec'' e l'altra è ''Donbas'' (o ''Donbass'').. insomma, una regione che ha questi titoli di nomi.. comunque, @[[Utente:Facquis|Facquis]] hai spiegato chiaramente, io ho dei dubbi.. tutto qui.. ^__^ --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#FF9933; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#C80815; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 11:44, 25 apr 2022 (CEST)
:::{{Favorevole}} allo spostamento. Donbass (stra)vince su Donbas anche su [https://trends.google.com/trends/explore?date=all&geo=IT&q=donbass,donbas Google Trends]. Inoltre, se dici che con bacino si intende il giacimento di carbone, direi di rimandare [[Bacino del Donec]] al bacino carbonifero e non alla regione, tanto più che [https://www.treccani.it/enciclopedia/donbass Treccani] afferma che il Donbass comprende anche parte del bacino dello Dnepr. --[[Utente:Datolo12|Datolo12]] ([[Discussioni utente:Datolo12|msg]]) 16:47, 25 apr 2022 (CEST)
:::: Segnalo che è stata inserita la richiesta di spostamento da parte di {{at|Skyfall}}. Visto che qui non è intervenuto deduco che non ha notato questa discussione, per cui lo pingo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:53, 26 apr 2022 (CEST)
:::::{{Favorevole}} allo spostamento, '''ma''' - essendo in Ucraina - usando la traslitterazione dall'ucraino, quindi spostando a [[Donbas]]. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 10:06, 26 apr 2022 (CEST)
::::::{{at|BohemianRhapsody}} le fonti però non dicono questo, è la stessa ragione per cui abbiamo [[Kiev]] e non [[Kiyv]]. Oltretutto siamo parlando di una zona a prevalenza russofona [http://2001.ukrcensus.gov.ua/eng/results/general/language/Donetsk/ 1][http://2001.ukrcensus.gov.ua/eng/results/general/language/Luhansk/ 2].--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 10:09, 26 apr 2022 (CEST)
{{Rientro}} {{Fatto}} --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:33, 26 apr 2022 (CEST)
:Fatto con un consenso poco pervenuto: amen. --'''''[[user:Fra00|Fra]]'''[[User talk:Fra00|00]]'' 15:49, 27 apr 2022 (CEST)
::Aggiungo consenso postumo. --<span style="font-family:Luminari">[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]]</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 16:55, 2 mag 2022 (CEST)
 
:Mah, dal mio punto di vista basta la disambigua attuale in [[SIP]] (anzi [[Sip]] ). --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 11:54, 2 mag 2022 (CEST)
== Newport (Gwent) ==
::Ma quindi [[SIP - Società Italiana per l'Esercizio Telefonico]] o [[SIP (azienda)]]? Secondo me dovrebbe essere più corretto il secondo. Se scegliamo il secondo, inoltre, comunque un nd va messo, perché se uno cerca [[SIP (azienda)]], può essere ambigua, data l'esistenza dell'azienda piemontese. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:35, 4 mag 2022 (CEST)
::: Ci sono almeno tre Sip (che tecnicamente però sono sempre la stessa azienda che ha cambiato specificazione): la Società idroelettica piemontese, la Società italiana per l'esercizio telefonico e la Società italiana per l'esercizio delle telecomunicazioni. Diciamo che la seconda e la terza sono molto in continuità e può bastare un redirect dalla terza alla seconda, ma non ho idea di quale sia il modo migliore per disambiguare tra la prima e le altre. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 11:18, 4 mag 2022 (CEST)
::::OK, {{Fatto}}, l'ho risolta così: [[Società idroelettrica piemontese]] e [[SIP (azienda)]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:31, 5 mag 2022 (CEST)
 
== Scratch My Back ==
[[:Discussioni_progetto:Amministrazioni#Newport_(Gwent)|Segnalo]]. -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 12:12, 30 apr 2022 (CEST)
 
Posso rendere paritaria [[Scratch My Back (disambigua)]]? Non mi risulta che qui esistano significati nettamente prevalenti.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:33, 3 mag 2022 (CEST)
== Mangala ==
:Favorevole. --[[Utente:Mrcesare|Mrcesare]] ([[Discussioni utente:Mrcesare|msg]]) 10:59, 3 mag 2022 (CEST)
::{{fatto}}--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:28, 5 mag 2022 (CEST)
:::{{Fatto}}, ho spostato la voce. Noto tuttavia che esistono molti titoli (album e singoli) di artisti enciclopedici o potenzialmente tali con il titolo ''Scratch My Back'', che tolgono IMHO il diritto all'album di Peter Gabriel ad avere la prevalenza nel titolo [[Scratch My Back (album)]]. L'ho perciò spostato a [[Scratch My Back (Peter Gabriel)]], ho orfanizzato il redirect puntandolo alla disambigua. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:52, 5 mag 2022 (CEST)
::::Hai fatto benissimo.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:08, 5 mag 2022 (CEST)
 
== Pigiama party ==
Propongo una paritaria per [[Mangala]]. Il gioco turco non mi sembra nettamente prevalente rispetto agli altri significati. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:03, 2 mag 2022 (CEST)
 
Al momento il film [[Pigiama party]] è prioritario, ma ritengo che la priorità debba invece averla [[Pigiama party (evento)]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:39, 3 mag 2022 (CEST)
 
:Concordo, l'evento è prevalente. --[[Utente:StefanoTrv|StefanoTrv]] ([[Discussioni utente:StefanoTrv|msg]]) 11:10, 3 mag 2022 (CEST)
:: Decisamente sì. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:35, 3 mag 2022 (CEST)
:::{{fatto}}--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:37, 5 mag 2022 (CEST)
 
== Schizzo, bozzetto, bozza ==
 
Ho dei dubbi sulla sistemazione attuale della disamb [[Schizzo]], che contiene [[Bozzetto]] e [[Schizzo (architettura)]]. Quest'ultima, e mi sorprende poco, non ha interlink: potrebbe essere unita alla prima? Segnalo ai progetti arte e architettura. {{at|Sailko}} Che ne pensi? '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#cd5c5c;"><kbd>pequod</kbd></span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 17:53, 4 mag 2022 (CEST)
 
:Mi sembra che le due voci non riescano a cogliere il senso dei due lemmi… A prescindere dall’uso indifferenziato nel linguaggio comune hanno significati ben diversi. Credo sarebbe un errore unire le voci. Il bozzetto è più progettuale e prefigura un’esecuzione o una presentabilità al committente. Lo schizzo è invece come un appunto grafico, un promemoria "ad uso privato". Forse solo nell’architettura più moderna può presentare una base di discussione con il cliente. Ma non si vede perché debba esistere solo la voce per l’architettura o solo su questa. --[[Utente:Zanekost|Zanekost]] ([[Discussioni utente:Zanekost|msg]]) 18:49, 4 mag 2022 (CEST)
::Come Zanekost. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 19:11, 4 mag 2022 (CEST)
:::Quoto Zanekost, aggiungendo che il diambiguante più opportuno al posto di "architettura", potrebbe essere [[Schizzo (disegno)]] o, in subordine, [[Schizzo (arte)]].--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 19:25, 4 mag 2022 (CEST)
::::Personalmente ho una idea di cosa sia lo schizzo nell'arte e mi sembra che la parola bozzetto non vi corrisponda. Quanto allo schizzo in architettura, mi sembra che rientri nell'alveo degli schizzi artistici e comunque non mi sembra sia possibile fare una voce sullo schizzo in architettura più di quanto sia possibile fare una voce su una bozza di contratto. In questo senso proponevo un'unione. Ma posso ovviamente sbagliarmi. In ogni caso, urge dare voce allo schizzo nell'arte. Anche sui motori di ricerca la nostra goffa impostazione ci penalizza. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#cd5c5c;"><kbd>pequod</kbd></span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 23:24, 4 mag 2022 (CEST)
::::::Concordo con Zanekost: schizzo e bozzetto sono due cose diverse. Il primo è un disegno molto schematico, quasi a livello di idea, il secondo ha un livello molto più rifinito, tale da poter essere mostrato ad un cliente. Bozzetto dovrebbe essere simile a bozza, ma in campi diversi (io userei bozzetto per un disegno o comunque qualcosa di artistico, bozza per un contratto o una relazione). Concordo con la proposta di Flazaza di spostare la voce a Schizzo (disegno), valido sia nel campo dell'architettura sia anche per un'opera d'arte, o lo schizzo di un abito o simili --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 01:56, 5 mag 2022 (CEST)
 
Per massima chiarezza, anch'io penso che schizzo e bozzetto siano cose diverse. Il punto è che oggi vengono trattate insieme. E poi c'è una voce dedicata per lo schizzo in architettura. Ci vuole una voce per lo schizzo in arte e una per il bozzetto, che mi appare come una forma maggiormente strumentale. Per bozzetto in arte abbiamo peraltro tre significati: modello non rifinito di opera, quadro di genere e racconto breve. Lo schizzo sembra meno elaborato del bozzetto, appena pochi tratti. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#cd5c5c;"><kbd>pequod</kbd></span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 20:14, 5 mag 2022 (CEST)
 
== Categorie da controllare ==
 
Ciao, vi segnalo [[:Categoria:Morti a La Manica]] e [[:Categoria:Morti nella Manica]]; io personalmente risolverei la questione spostando [[:Categoria:Manica]] e relative sottocat a [[:Categoria:Manica (dipartimento)]] con il disambiguante fra parentesi, in coerenza con la voce principale, mentre sposterei [[:Categoria:Morti a La Manica]] a [[:Categoria:Morti nella Manica]] (con opportuna richiesta al Biobot per la categorizzazione automatica). Pareri? --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 11:10, 5 mag 2022 (CEST)
== Gershwin ==
 
[[Gershwin]] non dovrebbe puntare a [[George Gershwin]]?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:21, 5 mag 2022 (CEST)
:Direi proprio di sì --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 14:53, 5 mag 2022 (CEST)
::Assolutamente d'accordo. --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 15:35, 5 mag 2022 (CEST)
:::Certamente. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 16:03, 5 mag 2022 (CEST)
::::Data l'assoluta assenza di dubbi, mi sono permesso di rendere il compositore prevalente senza aspettare molto.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:29, 6 mag 2022 (CEST)
 
== San Ruffillo ==
 
Ciao, in vista della creazione di una voce sul [[quartieri di Bologna|quartiere di Bologna]], sarebbe meglio chiamarla [[San Ruffillo (Bologna)]] o dite che il significato è prevalente su [[Rufillo di Forlimpopoli]]? In ogni caso [[San Ruffillo]] da redirect andrebbe trasformato in disambigua --[[Utente:Mattia Barci|Mattia Barci]] ([[Discussioni utente:Mattia Barci|msg]]) 16:22, 6 mag 2022 (CEST)
: Io lascerei la priorità al santo, e lascerei anche puntare il redirect allo stesso, con nota disambigua che rimanda al quartiere. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:29, 6 mag 2022 (CEST)
::Come Agilix, inseriamo una nota disambigua nella pagina del santo. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 16:50, 6 mag 2022 (CEST)
== Sorgente ==
 
Ispirato dalla [[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività#Valchiusa|discussione su Valchiusa]], ho cercato sorgente ma ho trovato la [[Sorgente|disambigua in oggetto]]. Ritengo però che la [[Sorgente (idrologia)|sorgente d'acqua]] sia nettamente prevalente, per cui propongo di dare il titolo non disambiguato a quest'ultima. --[[Utente:Datolo12|Datolo12]] ([[Discussioni utente:Datolo12|msg]]) 09:08, 29 apr 2022 (CEST)
: Direi di sì. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:15, 29 apr 2022 (CEST)
::Concordo. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 15:46, 29 apr 2022 (CEST)
:::Direi che si può procedere. Salvo pareri contrari, stasera chiedo lo spostamento. --[[Utente:Datolo12|Datolo12]] ([[Discussioni utente:Datolo12|msg]]) 15:06, 6 mag 2022 (CEST)
::::{{Fatto}}, spostamento effettuato. È il caso di creare una disambigua per le altre "sorgenti", come ad esempio [[Sorgente idrotermale]], [[Sorgente calda]], [[Sorgente acustica]]...? Secondo me sì. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:56, 9 mag 2022 (CEST)
 
== Pollicina ==
 
Attualmente [[Pollicina]] è un redirect a [[Mignolina]]. Prima di spostare [[Djujmovočka]] al titolo italiano (che ho visto essere Pollicina [http://www.filmscoop.it/film_al_cinema/pollicina.asp]) come andrebbe disambiguato? --<span style="text-shadow: 1px 1px 1px #66CCAA">'''[[Utente:Andr€a|<span style="color:#008C45">An</span><span style="color:#F4F5F0">dr</span><span style="color:#CD212A">€a</span>]]''' </span>('''[[Discussioni utente:Andr€a|10k edits]]''') 15:08, 8 mag 2022 (CEST)
:Prima di porre il problema di connettività direi che va capito che legame c'è tra queste parole. Da cosa risulta che il titolo italiano di [[Djujmovočka]] sia "Pollicina"? Dalle fonti presenti in voce non riesco a capirlo. Anche il legame tra [[Mignolina]] non "Pollicina" non è chiaro, è spiegato in voce ma non c'è nessuna fonte, c'è un collegamento esterno ma è un clone di wiki e forse va anche tolto. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 15:46, 8 mag 2022 (CEST)
::Ma un film comunque si link in fondo nella sezione "Film" o qualcosa del genere, non serve la disambigua, soprattutto se pellicola poco famosa --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 15:49, 8 mag 2022 (CEST)
:::La fonte che ho trovato è quella che ho linkato. Poi, visto che ho dubbi sull'attendibilità e sulla connettività, preferisco discutere prima di spostare le pagine. --<span style="text-shadow: 1px 1px 1px #66CCAA">'''[[Utente:Andr€a|<span style="color:#008C45">An</span><span style="color:#F4F5F0">dr</span><span style="color:#CD212A">€a</span>]]''' </span>('''[[Discussioni utente:Andr€a|10k edits]]''') 16:34, 8 mag 2022 (CEST)
::::{{ping|Andr€a}} Chiedo venia, ero andato direttamente sulla voce e non avevo notato il link esterno qui. Non è chiaro se si mai stato distribuito in Italia. Ho provato a cercare qualche altra fonte ma senza successo. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 17:45, 8 mag 2022 (CEST)
 
== La sirenetta ==
 
[[Discussioni progetto:Cinema#La sirenetta|segnalo discussione]]. --<span style="text-shadow: 1px 1px 1px #66CCAA">'''[[Utente:Andr€a|<span style="color:#008C45">An</span><span style="color:#F4F5F0">dr</span><span style="color:#CD212A">€a</span>]]''' </span>('''[[Discussioni utente:Andr€a|10k edits]]''') 07:51, 9 mag 2022 (CEST)
 
== Chiaro di luna ==
 
[[Chiaro di luna]] è una disambigua, ma credo che il significato di [[Chiaro di luna (astronomia)]] sia nettamente prevalente. Gli altri sono tutti titoli di opere, nessuna delle quali mi sembra altrettanto rilevante del significato astronomico. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:51, 9 mag 2022 (CEST)
 
:Non so, la composizione di Beethoven mi sembra sufficientemente rilevante da poter giustificare la paritaria. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 15:11, 9 mag 2022 (CEST)
== Dilemmi ==
 
Salve. Di recente ho spostato [[Dilemmi (programma televisivo)]] a [[Dilemmi]], in quanto il titolo era tecnicamente libero. Successivamente mi è sorto il dubbio sull'eventualità di fare, invece, puntare Dilemmi a [[Dilemma]], mantenendo il programma disambiguato. Altri pareri? [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Ancora su redirect dal plurale al singolare|Qui]] una discussione sui plurali di due anni fa. --[[Utente:Titore|Titore]] ([[Discussioni utente:Titore|msg]]) 05:22, 8 mag 2022 (CEST)
 
:Come proponi tu, anche io darei la priorità a Dilemma --[[Utente:ValeJappo|ValeJappo]] ([[Discussioni utente:ValeJappo|msg]]) 09:27, 8 mag 2022 (CEST)
:: Anche per me priorità a dilemma. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:00, 8 mag 2022 (CEST)
:::{{fatto}} --[[Utente:Titore|Titore]] ([[Discussioni utente:Titore|msg]]) 15:53, 11 mag 2022 (CEST)
 
== Bocelli ==
 
[[Bocelli]] non dovrebbe puntare ad [[Andrea Bocelli]]? Quella disambigua contiene solo un suo album omonimo, e il critico [[Arnaldo Bocelli]], che mi pare essere pressoché sconosciuto.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:17, 9 mag 2022 (CEST)
 
:Concordo. --[[Utente:Datolo12|Datolo12]] ([[Discussioni utente:Datolo12|msg]]) 14:51, 9 mag 2022 (CEST)
::OK --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 15:08, 9 mag 2022 (CEST)
:::Ho reso prevalente il cantante.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:13, 11 mag 2022 (CEST)
== Officina ==
 
L'ambiente di lavoro normalmente chiamato "Officina" è trattato nella voce attualmente al titolo [[Officina meccanica]]. Mentre [[Officina]] è una pagina di disambiguazione ma tutti i significati mi sembrano ben meno usati di quello dell'ambiente di lavoro (a complicare le cose c'è anche un'altra voce [[Officina Meccanica]] con la M maiuscola su un gruppo musicale; per cui in Officina meccanica c'è un ulteriore nota disambigua).
 
Non dovrebbe essere nettamente prevalente il significato sull'ambiente di lavoro? Da stabilire se lasciarlo a "Officina meccanica" o da spostare a "Officina". --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 22:15, 3 mag 2022 (CEST)
 
:Favorevole a spostare la voce dell'ambiente di lavoro a [[Officina]]. --[[Utente:Datolo12|Datolo12]] ([[Discussioni utente:Datolo12|msg]]) 22:44, 3 mag 2022 (CEST)
::Contrario a spostare [[Officina meccanica]] a [[Officina]]: in questo caso "meccanica" non è un disambiguante, ma parte integrante del nome. Eventuali valutazioni sull'appropriatezza del titolo attuale esulano dalle considerazioni sulla disambiguazione (e quindi dagli scopi di questa pagina di discussione).
::Neutro per quanto riguarda trasformare [[Officina]] in redirect a [[Officina meccanica]]: il significato è prevalente sugli altri, ma esiste la pagina [[Officina (rivista letteraria)]] che, a differenza delle altre, è omonima della pagina di disambiguazione (salvo ovviamente disambiguante).
::Invece [[Officina Meccanica]] va senza dubbio spostata a [[Officina Meccanica (gruppo musicale)]]. --[[Utente:StefanoTrv|StefanoTrv]] ([[Discussioni utente:StefanoTrv|msg]]) 23:16, 3 mag 2022 (CEST)
:::Intanto ho messo la richiesta di inversione di redirect per [[Officina Meccanica]] e [[Officina Meccanica (gruppo musicale)]]. --[[Utente:StefanoTrv|StefanoTrv]] ([[Discussioni utente:StefanoTrv|msg]]) 13:08, 14 mag 2022 (CEST)
 
== Tesla ==
 
Premessa, se ne era già parlato [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/43#Tesla|qui]] e si era arrivati a un consenso per rendere [[Tesla]] una paritaria, visto che tra [[Tesla (unità di misura)|l'unità di misura]], [[Nikola Tesla|l'inventore]] e [[Tesla (azienda)|l'azienda]] non c'è un significato nettamente prevalente.
Attualmente, invece, la voce [[Tesla]] è un redirect a [[Tesla (unità di misura)]], in seguito allo spostamento fatto da Anticomu in seguito alla discussione. Rimane da spostare la disambigua [[Tesla (disambigua)]] a [[Tesla]], basta fare uno spostamento semplice o serve fare qualcosa tipo inversione di redirect o cose del genere? Non vorrei fare danni, e non so nemmeno se mi sono spiegato. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 11:32, 12 mag 2022 (CEST)
: Serve un'inversione di redirect. Prima però bisognerebbe orfanizzare [[Tesla]], sono circa un centinaio di link, di cui bisogna controllare che puntino alla voce giusta. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:39, 12 mag 2022 (CEST)
: Ho controllato e molte voci che puntano a [[Tesla]] contengono il template {{tl|M}} che è protetto. Ho [[Discussioni_template:M#Tesla|scritto nella talk del template]], aspettiamo che correggano. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:20, 12 mag 2022 (CEST)
::{{Ping|Agilix}} Ho corretto [[Modulo:Convert/data]] (che non mi pare sia protetto). Adesso cortesemente potresti farmi sapere se il problema è risolto, o se c'è ancora qualcosa che non va?--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 12:45, 12 mag 2022 (CEST)
:::Nei "puntano qui" vedo ancora le voci che puntano al template {{M}} (es. [[Lago Vostok]]), non so se bisogna attendere qualche tempo per l'aggiornamento automatico o se invece bisogna fare qualcosa di manuale. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 13:39, 12 mag 2022 (CEST)
::::Mi sembra che il link presente nella voce che hai segnalato punta regolarmente a "Tesla (unità di misura)".--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 14:17, 12 mag 2022 (CEST)
::::: {{at|3knolls}} grazie per il tuo intervento. Nei puntano qui ci sono ancora una ventina di voci che puntano a [[tesla]], ma non saprei dire se sono riconducibili al template M. Aspettiamo ancora un po' per vedere se le voci si aggiornano automaticamente. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:23, 12 mag 2022 (CEST)
::::::Ora ne vedo solo 11 nel ns principale che puntano a [[Tesla]], direi che si stanno aggiornando automaticamente. Confermo che ora anche Lago Vostok non compare più nei "puntano qui" di [[Tesla]]. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 15:26, 12 mag 2022 (CEST)
{{rientro}} {{at|Arres|3knolls}} i puntano qui si sono finalmente "asciugati", per cui ho richiesto l'inversione di redirect. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:23, 12 mag 2022 (CEST)
 
:Ottimo, grazie mille a tutti. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 16:24, 12 mag 2022 (CEST)
== Paterno (comune) ==
 
Buondì il [[Paterno (comune)|comune in oggetto]] non sarebbe da disambiguare in Paterno (Italia)? C'è un qualche motivo che mi sfugge per cui non è così? --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 11:31, 12 mag 2022 (CEST)
 
:Dato che esiste anche [[Paternò]], sarebbe da disambiguare a [[Paterno (Basilicata)]]. Peraltro, ci sarebbero da unire le due disambigue [[Paterno]] e [[Paternò (disambigua)]], oltre a decidere se il comune siciliano è effettivamente prevalente, o se va spostato a [[Paternò (Sicilia)]]. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 13:19, 12 mag 2022 (CEST)
::non sono d'accordo per lo spostamento a disambiguare in '''Paternò (Sicilia)''' perchè il nome '''Paternò''' è più frequente.. --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#FF9933; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#C80815; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 19:00, 13 mag 2022 (CEST)
::: Ricordo che si è discusso lungamente sul caso simile di [[Patù]] ([[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/38#Patu|Qui]] la discussione), ma alla fine mi pare si sia deciso di lasciare il comune accentato senza il disambiguante. Farei lo stesso per [[Paternò]]. Le due disambigue sono invece da unire, mentre il comune lucano sarebbe secondo me da spostare a [[Paterno (Basilicata)]], dato che in Italia esisistono altri [[Paterno]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:16, 13 mag 2022 (CEST)
::::Ah ecco era più complicato di come pensassi. Favorevole a spostare '''Paterno (comune)''' a '''Paterno (Basilicata)'''. Per le due disambigue è più opportuno unirle in '''Paterno''' o in '''Paternò (disambigua)''' o è indifferente? --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 14:34, 15 mag 2022 (CEST)
:::::per me la disambuga sarebbe in '''Paterno''' e le altre voci '''Paterno (Basilicata)''', '''Paterno (eccetera)'''.. mentre il '''Paternò''' (con la <u>ò</u> sull'accento) non si tocca!! --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#FF9933; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#C80815; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 14:57, 15 mag 2022 (CEST)
::::::ecco [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Patern%C3%B2_(disambigua)&diff=127368162&oldid=125877353 ho tolto dalla disambigua].. sono due forme diverse.. --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#FF9933; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#C80815; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 15:05, 15 mag 2022 (CEST)
:::::::@[[Utente:SurdusVII|SurdusVII]] il fatto (che aprendo questa discussione pur io dimenticavo) è che i caratteri speciali o accentati vanno messi nella stessa disambigua (come indicato nelle [[Aiuto:Disambiguazione#Da mettere insieme|linee guida]]) per questo chiedevo quale fosse la disambigua più corretta da tenere per unirle. Probabilmente leggendo la pagina d'aiuto sarebbe da tenere '''[[Paterno]]''' disambigua di entrambe al più con Paternò (disambigua) redirect. Ma non sono sicuro, per questo chiedevo. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 15:09, 15 mag 2022 (CEST)
::::::::ma sono due forme completamente differenti.. si, possono essere inserite in entrambi disambigue nelle sezioni o sottosezioni del tipo ''Voci correlate'' o simili.. --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#FF9933; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#C80815; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 15:13, 15 mag 2022 (CEST)
:::::::::forse ho risolto come [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Paterno&diff=prev&oldid=127368320 qui] e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Patern%C3%B2_(disambigua)&diff=prev&oldid=127368324 qua]?? --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#FF9933; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#C80815; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 15:17, 15 mag 2022 (CEST)
::::::::::Ma il fatto che siano due forme differenti non è proprio di tutti i termini accentati da disambiguare? --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 15:21, 15 mag 2022 (CEST)
:::::::::::per me no, i termini accentati vanno messi nelle "pagine correlate".. --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#FF9933; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#C80815; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 15:30, 15 mag 2022 (CEST)
::::::::::::Un accento non è sufficiente a distinguere, come da linea guida, vanno messi nella stessa pagina di disambiguazione. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 15:35, 15 mag 2022 (CEST)
{{Rientro}} Ho unificato le due disambigue in [[Paterno]] e reso ''Paternò (disambigua)'' redirect alla prima, se invece è da eliminare qualcuno passi a mettere un {{tl|del}}. Rimane da spostare Paterno (comune) a Paterno (Basilicata) se si è d'accordo. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 15:51, 15 mag 2022 (CEST)
:Concordo con l'unificazione e con la proposta di spostamento.--[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 15:54, 15 mag 2022 (CEST)
::per me va bene spostare in spostare '''Paterno (comune)''' a '''Paterno (Basilicata)'''.. --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#FF9933; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#C80815; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 16:03, 15 mag 2022 (CEST)
::: Spostato. Ora la situazione dei titoli e della disambigua mi sembra conforme a quato discusso. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:31, 15 mag 2022 (CEST)
 
== Buie del Timavo ==
 
Il toponimo italiano è poco diffuso. Non sarebbe meglio spostare a [[Buje (Slovenia)]]? --[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 16:54, 13 mag 2022 (CEST)
: La questione è spinosa: tutte le località del comune di [[San Pietro del Carso]] hanno per titolo l'esonimo italiano, e molte presentano l'avviso C. A meno che non vogliamo spostarle tutte, lascerei le cose come stanno, o magari aprirei una discussione globale al [[progetto:amministrazioni]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:22, 13 mag 2022 (CEST)
::{{ping|Agilix}} [[dp:amministrazioni#Località di San Pietro del Carso|Discussione aperta]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 15:30, 15 mag 2022 (CEST)
== Darwin ==
 
Secondo me [[Darwin]] dovrebbe rimandare al [[Charles Darwin|naturalista inglese]]. Direi che è prevalente rispetto agli altri significati. --[[Utente:Datolo12|Datolo12]] ([[Discussioni utente:Datolo12|msg]]) 14:20, 11 mag 2022 (CEST)
: [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/27#Disambiguazione_Darwin|Già discusso]] nel 2020. Per me [[Darwin (Australia)]] è una città rilevante, capitale di stato, perciò lascerei la paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:43, 11 mag 2022 (CEST)
::A mio umilissimo parere, il naturalista è nettamente prevalente. Anche rispetto alla città. Chi pensa a Darwin pensa immediatamente a Charles. Ma penso che anche la situazione paritaria sia accettabile.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:49, 11 mag 2022 (CEST)
:::Come Agilix: vero che la città australiana deve il suo nome al naturalista, ma si tratta di una città abbastanza nota. Secondo me è più prudente una paritaria. --[[Utente:Mrcesare|Mrcesare]] ([[Discussioni utente:Mrcesare|msg]]) 14:56, 11 mag 2022 (CEST)
::::Direi che la netta prevalenza di [[Charles Darwin]] è palese. [[Darwin (Australia)]] è una media città di 130.000 abitanti, senza particolare rilevanza storica, capitale di una divisione amministrativa di primo livello ([[Territorio del Nord]]), estesa in Km2 ma di appena 240.000 abitanti, praticamente come una piccola provincia italiana. Tra gli altri membri della famiglia Darwin (nonno, figli) ci sono alcuni validi studiosi ma estremamente lontani dalla rilevanza di C. Darwin. Buona parte delle altre voci sono cose intitolate a C. Darwin stesso. Già la precedente discussione era indirizzata verso la netta prevalenza (5 netta prevalenza, 2 paritaria, 1 incerto). --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 15:52, 11 mag 2022 (CEST)
:::::Da una parte c'è uno dei più importanti scienziati della storia, dall'altra la 17ma città australiana per grandezza. Non avevo dubbi nel 2020, e continuo a non avere dubbi ora: Charles è nettamente prevalente. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 15:51, 12 mag 2022 (CEST)
::::::Non so se è rilevante nella scelta, ma nello stesso periodo la città ha avuto 11.000 visite in meno rispetto al naturalista (800 contro 11900) --[[Utente:Datolo12|Datolo12]] ([[Discussioni utente:Datolo12|msg]]) 19:20, 12 mag 2022 (CEST)
:::::::Anche per me nettamente prevalente il naturalista inglese. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 19:37, 12 mag 2022 (CEST)
::::::::{{fatto}} Visto il consenso maturato sia qui che nella [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/27#Disambiguazione_Darwin|discussione precedente]] ho spostato la disambigua a [[Darwin (disambigua)]] e ho reso [[Darwin]] un redirect a [[Charles Darwin]]. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 12:41, 17 mag 2022 (CEST)
 
== Luhan/Lu Han ==
 
Sia [[Luhan]] che [[Lu Han]] rinviano a un cantante poco conosciuto. Si potrebbe rendere [[Luhan]] paritaria con redirect [[Lu Han]] che punta alla disambigua? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:09, 13 mag 2022 (CEST)
: Guardando su Google il cantante non mi sembra così poco conosciuto, quasi tutti i risultati sono per lui. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:24, 13 mag 2022 (CEST)
::Pensi che sia nettamente prevalente anche rispetto al fiume?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:46, 14 mag 2022 (CEST)
::: Secondo me sì, ma sentiamo anche altri pareri. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:59, 14 mag 2022 (CEST)
::::La netta prevalenza non la vedo, per me è da paritaria. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 22:13, 14 mag 2022 (CEST)
:::::Paritaria. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 22:42, 14 mag 2022 (CEST)
::::::Dal momento che il consenso è sufficiente, mi sono permesso di rendere paritaria [[Luhan]]. Spero di non essere OT, ma mi chiedo se [[Han Lu]] deve davvero rimandare al cantante [[Luhan (cantante)]]. Qualcuno sa come ci si deve comportare nel caso dei nomi cinesi?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:25, 16 mag 2022 (CEST)
:::::::{{ping|AnticoMu90}} non è corretto, il nome e il cognome sono invertiti. È come far puntare "Pedersoli Carlo" a [[Bud Spencer]]. Ne ho chiesto la cancellazione per C9. P.S. La prossima volta per lo spostamento aspetta un mover che così non ci lasciamo dietro cronologie non significative :P --[[Utente:Lorenzo Longo|<span style="color:black;font-weight:bold;font-family:serif">''Lollo''</span>]] [[Discussioni utente:Lorenzo Longo|<span style="color:Blue;">''Scrivimi''</span>]] 01:42, 17 mag 2022 (CEST)
::::::::::In realtà ho chiesto lo spostamento tramite il template sposta nella disambigua.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:25, 17 mag 2022 (CEST)
 
== À la julienne ==
 
Non si potrebbe rinominare [[À la julienne|la voce]] senza la preposizione? Si potrebbe spostare a [[Julienne (cucina)]] o a [[Julienne]] se lo si ritiene il significato prevalente. È così in ogni altra versione di Wikipedia e su [https://www.treccani.it/vocabolario/julienne/ Treccani]. --[[Utente:Datolo12|Datolo12]] ([[Discussioni utente:Datolo12|msg]]) 19:01, 15 mag 2022 (CEST)
: Sposterei a [[Julienne (cucina)]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:11, 16 mag 2022 (CEST)
::Come Agilix. Ovviamente manterrei il rinvio [[À la julienne]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 20:49, 16 mag 2022 (CEST)
:::Concordo.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 21:36, 16 mag 2022 (CEST)
::::D'accordo anch'io. --'''''[[user:Fra00|Fra]]'''[[User talk:Fra00|00]]'' 09:29, 17 mag 2022 (CEST)
:::::{{Fatto}} --[[Utente:Datolo12|Datolo12]] ([[Discussioni utente:Datolo12|msg]]) 16:57, 17 mag 2022 (CEST)
== Forum Livii ==
 
Ha davvero senso [[Forum Livii|questa disambigua]]? Per me dovrebbe essere un redirect a "Forlì" (così come [[Forum Sempronii]] è un redirect a "Fossombrone"). Non penso che la banda musicale sia enciclopedica ma, se anche lo fosse, credo che la netta prevalenza spetterebbe comunque alla città.-- [[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 21:01, 6 mag 2022 (CEST)
:Trasformare in redirect, non ci sono i presupposti per una disambigua preventiva. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 21:16, 6 mag 2022 (CEST)
::{{Fatto}}--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 22:24, 19 mag 2022 (CEST)
 
== Completo ==
 
Partendo dal presupposto che abbiamo [[Completo]] (un redirect di [[Concorso completo]]), [[Completo (complessità)]] e [[Completo (gastronomia)]], volevo sapere se:
* Vale la pena creare una pagina di disambiguazione.
* Quella pagina di disambiguazione deve essere paritaria.
* Tutti i termini hanno motivo di essere inseriti in quella disambigua (la mia perplessità è inerente a Completo/Concorso completo). --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:44, 17 mag 2022 (CEST)
:: Da quel che so io (cioè poco), nell'equitazione il concorso completo viene abitualmente definito "completo", anche se non mi sembra il significato prevalente. Perciò farei una pagina di disambiguazione paritaria con tutti e tre i termini. Spero di aver risposto a tutte e tre le domande :-) --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:50, 17 mag 2022 (CEST)
:::Idem: paritaria con tutti e tre. --'''''[[user:Fra00|Fra]]'''[[User talk:Fra00|00]]'' 12:04, 17 mag 2022 (CEST)
:::: Un altro significato rilevante sarebbe il completo di abbigliamento (giacca e pantaloni), ma vedo che non abbiamo la voce... --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:11, 17 mag 2022 (CEST)
:::::Vero, ma in realtà la voce c'è: [[Abito completo da uomo]]. --'''''[[user:Fra00|Fra]]'''[[User talk:Fra00|00]]'' 12:13, 17 mag 2022 (CEST)
:::::: Giusto, non l'avevo notata. Da inserire nella disambigua. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:14, 17 mag 2022 (CEST)
:::::::Disambiguazione paritaria. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 13:40, 17 mag 2022 (CEST)
::::::::Disambiguazione paritaria, nessun significato prevalente. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 11:31, 18 mag 2022 (CEST)
:::::::::{{fatto}} --'''''[[user:Fra00|Fra]]'''[[User talk:Fra00|00]]'' 11:52, 18 mag 2022 (CEST)
::::::::::Avrei aspettato almeno un giorno in più prima di procedere. Ma direi che siamo a cavallo.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:57, 18 mag 2022 (CEST)
:::::::::::Ho visto creare disambigue con il consenso di molti meno utenti, credo che quelli qui sopra bastino ;) --'''''[[user:Fra00|Fra]]'''[[User talk:Fra00|00]]'' 11:58, 18 mag 2022 (CEST)
::::::::::::{{fuori crono}}Una cosa non esclude l'altra.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:08, 18 mag 2022 (CEST)
{{rientro}} Ho un'altra domanda: secondo voi [[Tailleur]] ci va nella disambigua? è chiamato anch'esso "completo"? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:00, 18 mag 2022 (CEST)
:Si può fare un punto generale chiamato "'''Abito completo''' (o solo '''completo''')" e due sottopunti "'''[[Abito completo da uomo]]'''" e "'''[[Tailleur]]''' (o '''abito completo da donna''')". Che ne pensate? --'''''[[user:Fra00|Fra]]'''[[User talk:Fra00|00]]'' 12:06, 18 mag 2022 (CEST)
:: Ho riformulato il testo aggiungendo Tailleur. A me così sembra più chiaro, vedete voi se mantenerlo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:40, 18 mag 2022 (CEST)
:::Secondo me nascondere i titoli veri delle voci non è la cosa migliore, ma come volete. --'''''[[user:Fra00|Fra]]'''[[User talk:Fra00|00]]'' 12:42, 18 mag 2022 (CEST)
:::: Secondo me chi capita nella pagina di disambiguazione si aspetta di trovare delle definizioni di "completo", non di "Abito completo da uomo". Tra parentesi quel titolo è fuori standard, non è "cio che la maggior parte della popolazione italofona riconoscerebbe facilmente", e personalmente lo sposterei a "Completo (abbigliamento)". Comunque non ho trovato una linea guida sull'uso dei piped link nelle pagine di disambiguazione, è una questione stilistica, dipende dalla sensibilità personale e dal buon senso. Vediamo se c'è qualcun altro che vuole esprimere un parere sulle diverse versioni della disambigua. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:08, 18 mag 2022 (CEST)
:::::Guarda, per me va bene lasciarla così secondo la tua "sensibilità". --'''''[[user:Fra00|Fra]]'''[[User talk:Fra00|00]]'' 13:24, 18 mag 2022 (CEST)
 
== Osceno ==
 
Si potrebbe spostare il titolo della voce del (almeno credo) dimenticato film [[Osceno]] a [[Osceno (film)]], e rendere quindi [[Osceno]] un redirect di [[Oscenità]]? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 16:28, 17 mag 2022 (CEST)
:Buona idea --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 16:53, 17 mag 2022 (CEST)
::Concordo. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 11:34, 18 mag 2022 (CEST)
::: Concordo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:01, 18 mag 2022 (CEST)
::::Ok --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 12:06, 18 mag 2022 (CEST)
:::::{{fatto}}--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:56, 19 mag 2022 (CEST)
== [[Zeppelin Luftschifftechnik]] ==
 
Al momento la pagina [[Zeppelin Luftschifftechnik]] (una azienda tedesca che produce dirigibili) è un redirect a [[Zeppelin NT 07]] (un dirigibile prodotto da questa azienda). La situazione mi sembra tutt'altro che ottimale, creando non poca confusione quando premendo sul wikilink di una azienda ci si trova invece sulla pagina di un aeromobile. Propongo di cancellare il redirect, lasciando il wikilink rosso nell'attesa (si spera non infinita) che venga creata la pagina sull'azienda. --[[Utente:StefanoTrv|StefanoTrv]] ([[Discussioni utente:StefanoTrv|msg]]) 11:46, 14 mag 2022 (CEST)
: en.wiki reindirizza [[Zeppelin Luftschifftechnik]] a [[Luftschiffbau Zeppelin]], anche se dalla loro voce non ho capito esattamente se sia la stessa azienda. Potremmo fare così anche noi? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:54, 14 mag 2022 (CEST)
::Dalla pagina in tedesco si capisce che [[Zeppelin Luftschifftechnik]] è una azienda fondata nel 1993 che si colloca nella tradizione della [[Luftschiffbau Zeppelin]]. [[Luftschiffbau Zeppelin]] sono azionisti di maggioranza (51%), ma oltre a questo sono due entità diverse. Personalmente la soluzione di rimandare a questa pagina non mi convince molto, anche se è meglio della situazione attuale. --[[Utente:StefanoTrv|StefanoTrv]] ([[Discussioni utente:StefanoTrv|msg]]) 12:09, 14 mag 2022 (CEST)
:::Nell'attesa che venga creata la pagina sull'azienda, ho annullato la richiesta di cancellazione immediata e, come suggerito qui sopra, ho trasformato in redirect a [[Luftschiffbau Zeppelin]] per non perdere la connettività. --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 02:02, 20 mag 2022 (CEST)
::::Segnalo che ho tradotto la pagina da fr.wiki. --[[Utente:Datolo12|Datolo12]] ([[Discussioni utente:Datolo12|msg]]) 08:52, 20 mag 2022 (CEST)
 
== Cigno nero ==
 
Secondo me [[Cigno nero]] dovrebbe puntare direttamente alla specie di cigni ([[Cygnus atratus]]). O c'è nella disambigua qualche altro significato rilevante che mi è sfuggito? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:10, 16 mag 2022 (CEST)
:Bella domanda... Anche perché c'è il film del 2010 "Il cigno nero" che è piuttosto noto.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:40, 17 mag 2022 (CEST)
:: In teoria però i termini articolati non andrebbero insieme a quelli non articolati. Quindi forse bisognerebbe separare le due disambigue. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 08:44, 17 mag 2022 (CEST)
:::Per me non c'è comunque netta prevalenza. Se poi le disambigue vanno separate okay, ma il lavoro va fatto rivedendo anche le altre voci simili: [[The Black Swan]], [[Black Swan]]. --'''''[[user:Fra00|Fra]]'''[[User talk:Fra00|00]]'' 09:29, 17 mag 2022 (CEST)
:::: Ho separato le disambigue, lasciando, visti i pareri, la paritaria per entrambe. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:13, 20 mag 2022 (CEST)
 
== Disneyland ==
 
Al momento la priorità ce l'ha il parco californiano. Ma considerando che anche gli altri complessi turistici presenti in [[Disneyland (disambigua)]] mi sembrano parimenti importanti, io farei una paritaria. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:24, 19 mag 2022 (CEST)
:Indeciso, quello americano è il primo da cui sono stati tratti gli altri per imitazione abbastanza tempo dopo. Direi che sono possibilista su una paritaria solo cambiando l'impostazione della disambigua mettendo in evidenza al primo posto quello americano. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 15:40, 19 mag 2022 (CEST)
:: Per me va bene la situazione attuale, in quanto il parco di Anaheim è l'unico che si chiama esattamente "Disneyland". Gli altri hanno nomi diversi, scelti apposta per non confondersi con l'originale. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:48, 19 mag 2022 (CEST)
:::Come Agilix. --'''''[[user:Fra00|Fra]]'''[[User talk:Fra00|00]]'' 15:49, 19 mag 2022 (CEST)
::::Il punto è che anche quello di Parigi (così come penso gli altri) è conosciuto come "Disneyland" e basta. Quando i miei amici vanno a Disneyland intendono il parco di Parigi. Dubito seriamente che facciano riferimento a quello californiano. Anche io sono stato a Disneyland, e quando ne parlo la gente intuisce subito che sono andato in quello francese. Per questo non vedo la netta prevalenza di quello americano. Però ci tengo a precisare che anche la situazione attuale mi sta bene per i motivi già espressi da altri.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 16:00, 19 mag 2022 (CEST)
:::::Almeno in italiano, non credo che chi dica "Disneyland" intenda quello in California e per intendere quello a Parigi si dica "Disneyland Paris". Non vedo nessuna netta prevalenza. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 18:13, 19 mag 2022 (CEST)
::::: Per esempio, leggo la notizia degli ultimi giorni "Alberto di Monaco a Disneyland con i gemelli, ma senza Charlene". Indovinate in quale parco è stato visto? --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 18:14, 19 mag 2022 (CEST)
:::::: Sì però il gergo giornalistico è volutamente stringato, soprattutto nei titoli. Non credo faccia testo in un'enciclopedia. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:22, 19 mag 2022 (CEST)
Per me paritaria. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 19:30, 19 mag 2022 (CEST)
 
:Nettamente prevalente quello statunitense, gli altri hanno nomi different, come Agilix. Io se dico (o sento) "Disneyland" e basta intendo quello americano. (Certo, se uno sta raccontando le proprie vacanze a PArigi / in Francia, può sottintendere "Disneyland [Paris]", ma in generale no.). --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 21:27, 19 mag 2022 (CEST)
::Paritaria: come già detto il parco a Parigi viene comunemente chiamato solo "Disneyland". --[[Utente:StefanoTrv|StefanoTrv]] ([[Discussioni utente:StefanoTrv|msg]]) 22:24, 19 mag 2022 (CEST)
: Paritaria, è uno di quei termini che varia spesso in base al contesto, non ci può essere netta prevalenza. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 22:08, 20 mag 2022 (CEST)
:A me sta bene la situazione attuale con il significato prevalente relativo al parco per antonomasia. --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 23:48, 20 mag 2022 (CEST)
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Connettività/Archivio/47".