Ferrovia di Nauru: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Andre86 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m WPCleaner v2.04 - fix maiuscola
 
(48 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox Linea ferroviaria
|nome=Ferrovia di Nauru
|originale=Nauru railway
|inizio=[[Yangor]]
|fine=Miniera di [[fosfati]]
|nazioni={{NRU}}
|inaugurazioneapertura=1907
|apertura2=
|inaugurazione2=1945
|chiusura=1995
|gestore=Nauru Phosphate Corporation
|gestore2=Pacific Phosphate Company, British Phosphate Commission
|lunghezza=3,9
|scartamento={{M|914 |ul=mm}}
|elettrificata=no
|diramazioni=
|note=
|note=Chiusa nel [[1995]] perchè l'estrazione dei [[fosfati]] non era più redditizia.
|mappa=Nauru_map_englishNauru_map_italian.svgpng
|tracciato=
}}
La '''ferrovia di Nauru''' è una ferrovia[[linea dismessaferroviaria]] nell'isola-stato di [[Nauru]] nell'[[Oceanooceano Pacifico]].
 
== Storia ==
La '''ferrovia di Nauru''' è una ferrovia dismessa nell'isola-stato di [[Nauru]] nell'[[Oceano Pacifico]].
[[File:Nauru-phosphatetrain.jpg|thumb|left|Un convoglio in servizio nel 1975.]]
La linea venne costruita all'inizio del [[XX secolo]] da ingegneri [[Impero Tedesco|tedeschi]] datidato che [[Nauru]] faceva parte dell'impero coloniale tedesco dal [[1888]]. Inizialmente venne costruita cono scartemento di 610 millimetri. La trazione era assicurata da [[locomotiva|locomotive a vapore]] di fabbricazione [[Orenstein & Koppel]].
 
Inizialmente fu costruita con uno [[scartamento ferroviario|scartamento]] di 610 millimetri. La [[trazione ferroviaria|trazione]] era assicurata da [[locomotiva a vapore|locomotive a vapore]] di fabbricazione [[Orenstein & Koppel]].
==Storia==
La linea venne costruita all'inizio del XX secolo da ingegneri [[Impero Tedesco|tedeschi]] dati che [[Nauru]] faceva parte dell'impero coloniale tedesco dal [[1888]]. Inizialmente venne costruita cono scartemento di 610 millimetri. La trazione era assicurata da [[locomotiva|locomotive a vapore]] di fabbricazione [[Orenstein & Koppel]].
La gestione venne affidata alla compagnia britannica dell'estrazione di [[fosfati]] la [[Pacific Phosphate Company]].
Nel [[1920]] dopo la perdita della [[Prima Guerra Mondiale]] da parte della [[Germnia]] e la cessione di tutte le colonie, la gestione della ferrovia passò alla [[British Phosphate Commission]] e lo scartamento passò a 914 millimetri. Nel [[1945]] vennero acquistate due locomotive dalla compagnia tranviria del sobborgo di [[Powelltown]] nei pressi di [[Melbourne]] ([[Australia]]), ma una locomotiva si rivelò inadatta e non venne utilizzata. Dal [[1956]] la trazione venne assicurata a locomotive diesel Clyde e dal [[1968]] la gestione passò alla Nauru Phosphate Corporation in seguito all'indipendenza di [[Nauru]].
 
La gestione vennefu affidata alla compagnia britannica dell'estrazione di [[fosfati]] la [[Pacific Phosphate Company]].
{{ferrovia}}
{{Portale|Trasporti}}
 
Nel [[1920]] dopo la perdita della [[prima guerra mondiale]] da parte della [[Germania]] e la cessione di tutte le colonie, la gestione della ferrovia passò alla British Phosphate Commission e lo scartamento passò a 914 millimetri<ref>{{en}} [http://www.pngbuai.com/300socialsciences/transport/railway-history/EOL-rail-history/EOL-PDF/RAILLST.pdf Dati delle ferrovia in Nuova Guinea]</ref>.
[[Categoria:Linee ferroviarie a Nauru]]
 
[[Categoria:Linee ferroviarie dismesse]]
Nel [[1945]] vennero acquistate due locomotive dalla compagnia tranviaria del sobborgo di [[Powelltown]] nei pressi di [[Melbourne]] ([[Australia]]), ma una locomotiva si rivelò inadatta e non venne utilizzata.
 
Dal [[1956]] la trazione venne assicurata da [[locomotiva|locomotive]] [[motore Diesel|diesel]] Clyde e dal [[1968]] la gestione passò alla Nauru Phosphate Corporation in seguito all'indipendenza di [[Nauru]]<ref>{{en}} [http://minerals.usgs.gov/minerals/pubs/country/1994/9320094.pdf La gestione mineraria a Nauru] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060925010115/http://minerals.usgs.gov/minerals/pubs/country/1994/9320094.pdf |data=25 settembre 2006 }}</ref>.
 
Sebbene l'attività mineraria sia in declino la ferrovia è tuttora in funzione<ref>[https://www.flickr.com/photos/wazonthehill/2838718011/ Nauru - 018 - 1-08-08 | Flickr - Photo Sharing!<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
== Percorso ==
{| class="wikitable" style="float:right; margin-left:1em; font-size:90%"
|-
!colspan=4|Stazioni e fermate
|-
{{Percorso_fer1|KBHFa||Magazzini fosfati|}}
{{Percorso_fer1|BHF||Campi lavoro Nauru Phosphate Corporation (NPC)|}}
{{Percorso_fer1|KBHFe||Centro trattamento fosfati|}}
|}
{{clear}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.pngbuai.com/300socialsciences/transport/railgerman1a.html|I trasporti nelle colonie tedesche dell'Oceania|lingua=en}}
 
{{Trasporti a Nauru}}
{{Portale|Trasportitrasporti}}
 
[[Categoria:Linee ferroviarie ain Oceania|Nauru]]
[[Categoria:Trasporti a Nauru]]