Ferrovia di Nauru: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituire le icone infobox obsoleti; modifiche estetiche |
m WPCleaner v2.04 - fix maiuscola |
||
(25 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|nome=Ferrovia di Nauru
|originale=Nauru railway
|inizio=[[Yangor]]
Riga 7:
|apertura=1907
|apertura2=
|chiusura=
|gestore=Nauru Phosphate Corporation
|gestore2=Pacific Phosphate Company British Phosphate Commission
|lunghezza=3,9
|scartamento={{M|914
|elettrificata=no
|diramazioni=
|note=
|mappa=
}}
La '''ferrovia di Nauru''' è una [[
== Storia ==
[[File:Nauru-phosphatetrain.jpg|thumb|left|Un convoglio in servizio nel 1975.]]
La linea venne costruita all'inizio del [[XX secolo]] da ingegneri [[Impero Tedesco|tedeschi]] dato che [[Nauru]] faceva parte dell'impero coloniale tedesco dal [[1888]].
Riga 26 ⟶ 27:
La gestione fu affidata alla compagnia britannica dell'estrazione di [[fosfati]] la Pacific Phosphate Company.
Nel [[1920]] dopo la perdita della [[
Nel [[1945]] vennero acquistate due locomotive dalla compagnia tranviaria del sobborgo di [[Powelltown]] nei pressi di [[Melbourne]] ([[Australia]]), ma una locomotiva si rivelò inadatta e non venne utilizzata.
Dal [[1956]] la trazione venne assicurata da [[locomotiva|locomotive]] [[motore Diesel|diesel]] Clyde e dal [[1968]] la gestione passò alla Nauru Phosphate Corporation in seguito all'indipendenza di [[Nauru]]<ref>{{en}} [http://minerals.usgs.gov/minerals/pubs/country/1994/9320094.pdf La gestione mineraria a Nauru] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060925010115/http://minerals.usgs.gov/minerals/pubs/country/1994/9320094.pdf |data=25 settembre 2006 }}</ref>.
Sebbene l'attività mineraria sia in declino la ferrovia è tuttora in funzione<ref>[https://www.flickr.com/photos/wazonthehill/2838718011/ Nauru - 018 - 1-08-08 | Flickr - Photo Sharing!<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
== Percorso ==
{| class="wikitable" style="float:
|-
!colspan=
|-
{{
▲{{Percorso_fer|exBHF||Campi lavoro Nauru Phosphate Corporation (NPC)|}}
▲{{Percorso_fer|exKBHFe||Centro trattamento fosfati|}}
|}
{{clear}}
Riga 52 ⟶ 50:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Trasporti a Nauru}}
{{Portale|
[[Categoria:Linee ferroviarie
[[Categoria:Trasporti
|