Utente:Mrobot2.0/SandboxLanciano2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m link alle guerre mondiali |
|||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 12:
[[File:Monumento ai Caduti di Lanciano.jpg|miniatura|Monumento ai Caduti della Grande Guerra]]
* Monumento ai Caduti della [[Prima guerra mondiale|Grande Guerra]]: l'opera dello scultore Amleto Cataldi (1882-1930) sorge sul margine ovest della Piazza del Plebiscito, in cima alla gradinata scenografica di via Corsea e Piazza Garibaldi. Nel 1926 è stato costruito quello che viene definito uno dei più plateali monumenti commemorativi dell'Abruzzo pre-guerra. Il
* Monumento ai Martiri Lancianesi: si trova lungo via Ferro di cavallo, in prossimità del piazzale dove avvenne l'esecuzione del partigiano [[Trentino La Barba]], comandante degli "[[martiri ottobrini|eroi ottobrini]]", che il 5 ottobre 1943 si ribellò ai tedeschi. Il monumento è stato realizzato dopo il 1965, e mostra il corpo centrale con un bassorilievo bronzeo allegorico, che rappresenta il riscatto dei prigionieri giovani di Lanciano dal barbaro oppressore tedesco. Nel 2016 presso il Largo dell'Appello, è stato realizzato il Monumento a [[Trentino La Barba]], in pietra calcarea della Maiella.
|