Progetto:Risorgimento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 128328051 di Egidio24 (discussione) Annullo per errore di WPCleaner
Etichetta: Annulla
 
(39 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{finestra
{{Citazione|Il Risorgimento è divenuto tanto "ufficiale" da non esistere nemmeno, se non in un'iconografia tanto onnipresente quanto neutra, fatta di statue e di cimeli. Cose di pietra e di metallo, insomma. Inesorabilmente fredde come soprammobili cui non si fa più caso, tanto sono abituali.| [[Valerio Evangelisti]]}}
|titolo=Benvenuto nel progetto Risorgimento di it.wiki!
|logo=National Flag Kingdom of Italy.png|px=40|didascalia=
|border= 2px
|font-size=20px
|col1=#66cc66|col2=white|col3=black
|link=Progetto:Risorgimento/Coordinatori
|contenuto={{Progetto:Risorgimento/Coordinatori}}
}}
 
{| cellspacing=0 cellpadding=5 width="100%" bgcolor="#f5fff8"
== introduzione e scopo==
| valign="top" width="60%" bgcolor="#f5fff8" |
<small>Inizio di bozza di servizio, senza tanti franzoli in quanto</small> Questo e' un progetto per topi di biblioteca, cacciatori di immagini enciclopediche, investigatori di fonti, navigatori cartografici, dediti a leggere, riflettere e magari poi scrivere di storia, (nota bene: non riscrivere la storia).
<!--- inizio colonna principale (sinistra) --->
 
{{finestra
Il tutto ruota attorno agli eventi, persone, idee, cose materiali e immateriali legate a quel periodo che la storiografia chiama [[Risorgimento]] e dintorni, senza eccessivo fiscalismo lessicale (evitando di usare questo termine come un [[letto di Procuste]]), partendo dall'ingresso in Italia di Napoleone e sopratutto dalla conseguenze di quello che provoco' per finire sfumando a fine secolo XIX e includendo anche quello che dopo viene o e' in qualche modo connesso con quel periodo.
|titolo=Regole base
|logo=HSHome.svg|px=30|didascalia=
|border= 2px
|font-size=15px
|col1=#66cc66|col2=white|col3=black
|link=Progetto:Risorgimento/Regole base
|contenuto={{Progetto:Risorgimento/Regole base}}
}}
 
{{finestra
Per quanto trattasi principalmente di cose che hanno riguardato l'Italia, e da "wikipedare" non con occhiali italiani, ma come cittadini del mondo, non potranno essere estranee eventi, persone, e cose che si legarono al Risorgimento, come, tanto per esemplificare, [[Luigi Kossuth]], [[Guerra d'indipendenza greca]], [[Fortezza dello Spielberg]], almeno per quanto riguarda i punti di intersezione.
|titolo=Novità voci
|logo=HSContribs.svg|px=30|didascalia=
|border= 2px
|col1=#66cc66|col2=white|col3=black
|font-size=15px
|link=Progetto:Risorgimento/Novità
|contenuto={{Progetto:Risorgimento/Novità}}
}}
 
{{finestra
Lo scopo e' quello di migliorare le voci relative esistenti, ampliando, migliorando i testi e inserendo immagini adeguatamente descrittive, crearne di nuove per i soggetti mancanti, ed infine integrare le voci fra di loro, per poter avere un ''corpus'' coeso sull'argomento e autorevole come contenuto.
|titolo=Template e risorse wikipediane
|logo=HSTemplate.svg|px=30|didascalia=
|border= 2px
|col1=#66cc66|col2=white|col3=black
|font-size=15px
|link=Progetto:Risorgimento/Template
|contenuto={{Progetto:Risorgimento/Template}}
}}
 
{{finestra
== utenti interessati==
|titolo=Categorie e immagini del risorgimento
*[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small>
|logo=Structure du site icône.svg|px=30|didascalia=
*[[Utente:GJo|GJo]]'''</tt> ↜↝ [[discussioni utente:GJo|Parlami]]
|border= 2px
*[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]])
|col1=#66cc66|col2=white|col3=black
*[[Utente:Civa61|ḈḮṼẠ]] ([[Discussioni utente:Civa61|msg]])
|font-size=15px
*[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]])
|link=Progetto:Risorgimento/Categorie
*[[Utente:Massimo Telò|<span style="color:midnightblue">'''<span style="font-family:Papyrus;font-size:14px">Massimo Telò'''</span></span>]] <sub>([[Discussioni utente:Massimo Telò|scrivimi]])</sub>
|contenuto={{finestraHome1|titolo=Categorie|link=Portale:Risorgimento/Categorie|logo=National Flag Kingdom of Italy.png|px=40
*[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]])
|didascalia=|col_testata=$0004EADE|col_corpo=F8F8FF|col_footer=$0004EADE|font_size=90|font_color=191970|contenuto=<categorytree>Risorgimento italiano</categorytree>
*[[Utente:Cadria|Cadria]] ([[Discussioni utente:Cadria|msg]])
}}
*[[Utente:Xerse|Xerse]] ([[Discussioni utente:Xerse|msg]])
*[[Utente:Modesto De Luca|<span style="color: #B20000"><strong>Modesto D.L.</strong></span>]]
*&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]])
 
}}
== raccomandazioni e indicazione di linee guida importanti per l'ambito di interesse==
 
<!--- riga bianca in mezzo --->
Con l'esperienza accumulata per il rifacimento delle voci sulle tre guerre di indipendenza segnalo qui alcune voci importanti che andrebbero quanto meno fornite di riferimenti e fonti:
| valign="top" width="40%" bgcolor="#f5fff8" |
<!--- inizio colonna di destra --->
 
{{finestra
Sulla [[prima guerra di indipendenza italiana]]:
|titolo=Partecipanti
* [[Battaglia del ponte di Goito]] senza riferimenti puntuali;
|logo=HSSamarbete.svg|px=30|didascalia=
* [[Battaglia di Pastrengo]] completamente senza fonti;
|border= 2px
* [[Battaglia di Santa Lucia]] da riordinare soprattutto nella prima parte in cui c'è un inutile e prolissa esposizione degli antefatti già presenti nella voce sulla prima guerra di indipendenza;
|col1=#66cc66|col2=white|col3=black
* [[Battaglia di Curtatone e Montanara]] senza riferimenti puntuali;
|font-size=15px
* [[Seconda battaglia di Governolo]] completamente senza fonti;
|link=Progetto:Risorgimento/Partecipanti
* [[Marcia di Garibaldi dopo la caduta di Roma]] con pochissimi riferimenti puntuali;
|contenuto={{Progetto:Risorgimento/Partecipanti}}
* [[Repubblica di San Marco]] senza riferimenti puntuali.
}}
 
{{finestra
Sulla [[seconda guerra di indipendenza italiana]]:
|titolo=Voci richieste
* [[Battaglia di Montebello (1859)]] con un solo riferimento puntuale;
|logo=HSSubpages.svg|px=30|didascalia=
* [[Battaglia di Palestro]] (uno dei momenti più brillanti del nostro Risorgimento) completamente senza fonti;
|border= 2px
* [[Battaglia di Magenta]] senza riferimenti puntuali;
|col1=#66cc66|col2=white|col3=black
* [[Cacciatori delle Alpi]] senza riferimenti puntuali;
|font-size=15px
* [[Battaglia di Solferino e San Martino]] (da molti considerata la battaglia più importante del Risorgimento) senza fonti puntuali.
|link=Progetto:Risorgimento/Voci da creare o sistemare
|contenuto={{Progetto:Risorgimento/Voci da creare o sistemare}}
}}
 
{{finestra
Sulla [[terza guerra di indipendenza italiana]]:
|titolo=Richiesta traduzioni
* [[Battaglia di Custoza (1866)]] quasi completamente senza fonti e assolutamente insufficiente per l'importanza dell'evento bellico.
|logo=HS Skand.svg|px=30|didascalia=
|border= 2px
|col1=#66cc66|col2=white|col3=black
|font-size=15px
|link=Discussioni progetto:Risorgimento/Intestazione/Traduzioni
|contenuto={{Discussioni progetto:Risorgimento/Intestazione/Traduzioni}}
}}
 
{{finestra
--[[Utente:Xerse|Xerse]] ([[Discussioni utente:Xerse|msg]]) 19:52, 6 dic 2013 (CET)
|titolo=Voci al Vaglio
|logo=Text-x-generic with pencil-2.svg|px=30|didascalia=
|border= 2px
|col1=#66cc66|col2=white|col3=black
|font-size=15px
|link=Discussioni progetto:Risorgimento/Intestazione/Vaglio
|contenuto={{Discussioni progetto:Risorgimento/Intestazione/Vaglio}}
}}
 
{{finestra
== <small>monitoraggio</small>==
|titolo=[[Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni|Segnalate]] per un riconoscimento di qualità
|logo=HSBra.svg|px=30|didascalia=
|border= 2px
|col1=#66cc66|col2=white|col3=black
|font-size=15px
|link=Discussioni progetto:Risorgimento/Intestazione/Vetrina
|contenuto={{Discussioni progetto:Risorgimento/Intestazione/Vetrina}}
}}
 
{{finestra
== manutenzione <!-- (vedi i template {{tl|Autolavorosporco}}, {{tl|Statistiche manutenzioni}} e {{tl|MultiMementovert}}) -->==
|titolo=Elenco delle voci di Qualità
== categorie di riferimento <!-- (con [[aiuto:CategoryTree|CategoryTree]]) --> ==
|logo=HSUtvaldgrey.png|px=30|didascalia=
[[:Categoria:Risorgimento italiano]]
|border= 2px
[[:Categoria:Storiografia]]
|col1=#66cc66|col2=white|col3=black
[[:Categoria:Storia contemporanea europea]]
|font-size=15px
||link=Progetto:Risorgimento/VdQ
|contenuto={{Progetto:Risorgimento/VdQ}}
}}
 
{{finestra
== raccolta di template collegati <!-- (navigazione e servizio) -->==
|titolo=Elenco delle voci in Vetrina
== Risorse utili wikipediane e collegamento alle convenzioni specifiche di progetto==
|logo=HSUtvald.svg|px=30|didascalia=
*[[:en:Italian unification]] wiki inlese
|border= 2px
*[[:de:Risorgimento]] wiki tedesca
|col1=#66cc66|col2=white|col3=black
*[[:fr:Risorgimento]] wiki francese
|font-size=15px
*[[:es:Unificación_de_Italia]] wiki spagnola
||link=Progetto:Risorgimento/Vetrine
*[[:fr:Portail:Risorgimento]] portale risorgimento wiki francese
|contenuto={{Progetto:Risorgimento/Vetrine}}
*[https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Italian_Risorgimento Common - Risorgimento]
}}
*[https://it.wikisource.org/wiki/Wikisource:Elenco_di_inni_e_canti_del_Risorgimento_italiano Wikisource:Elenco di inni e canti del Risorgimento italiano]
|}
 
{| cellspacing=0 cellpadding=0 width="100%" bgcolor="#f5fff8"
== Siti esterni di riferimento e fonti ==
| valign="top" width="65%" bgcolor="#f5fff8" |
{{Citazione|riteniamo [di una fonte controversa] che in essa sia accettabile tutto ciò che possa essere controllato con altre fonti indipendenti o che sia una deduzione logica di fatti, la cui veridicità sia indiscussa o generalmente accettata.|Giovan. Batt. Palma, ''La presa di Messina nella conquista normanna della Sicilia'' in «Archivio storico messinese», III serie vol, I, p. 8, 1949}}
* [http://www.risorgimento.it/php/index.php Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano]
* [http://www.italia150.rai.it Sito Rai per le celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia]
*[http://www.150anni.it/webi/ Portale www.150anni.it MIUR]
* [http://www.corriere.it/unita-italia-150/index.shtml Corriere della Sera 150 anni d'Italia]
* [http://www.treccani.it/enciclopedia/tag/risorgimento/ Treccani Tag Risorgimento] - [http://www.treccani.it/biografie/ Dizionario biografico degli italiani]
* [http://www.braidense.it/risorse/bid.php Biblioteca Braidense in digitale]
* [https://sites.google.com/site/mantualex/home/contesto Elenco di accordi e trattati internazionali del Risorgimento reperiti su Internet]
* [http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_150ANNI/PIR_150ANNISITO/PIR_Schede/PIR_IlProgetto Celebrazioni 150 anni spedizione dei Mille]
*[http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_150ANNI/PIR_150ANNISITO/PIR_Schede/PIR_Bibliotecavirtuale/PIR_Bibliotecavirtuale Biblioteca on line sul Risorgimento]
*[http://www.brescialeonessa.it/xgiorni/mappa.htm Brescia Leonessa documenti sul 1848]
*[http://www.progettorisorgimento.it/risorgimento-cms/cms.view?munu_str=0_1&numDoc=5 progetto risorgimento]
*[http://www.fondazionegaribaldi.it/ Fondazione Garibaldi]
*[http://www.lombardiabeniculturali.it/dolly/ Lombardia beni culturali Biblioteca digitale]]
*[http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/immagini-fondi/FON-2s010-0000003/ archivio immagini ex Museo del Risorgimento e della Resistenza Renato Giusti]
*[http://www.internetculturale.it/opencms/opencms/it/collezioni/collezione_0099.html collezione di giornali napoletani dell'Ottocento]
*[http://bibliostoria.wordpress.com/tag/risorgimento/ bibliostoria tag Risorgimento]
*[http://www.carboneria.it/index.html carboneria.it]
*[http://filosofiastoria.wordpress.com/percorsi-tematici/ Biblioteca di Filosofia e storia dell’Università di Pisa - percorsi tematici]
 
{{finestra
== voci richieste o mancanti ==
|titolo=Enciclopedie e altre risorse in rete
=== richieste o mancanti ===
|logo=HS geo search.svg|px=30|didascalia=
*[[Guardia civica]]
|border= 2px
*[[Hercule De Sauclières]]
|col1=#66cc66|col2=white|col3=black
===da ampliare===
|font-size=15px
|link=Progetto:Risorgimento/Siti internet
|contenuto={{Progetto:Risorgimento/Siti internet}}
}}
 
{{finestra
== vetrine, vagli e voci di qualità ==
|titolo=Il Risorgimento in Vetrina
|logo=HSUtvald.svg|px=30|didascalia=
|border= 2px
|col1=#66cc66|col2=white|col3=black
|font-size=15px
||link=Progetto:Risorgimento/Z
|contenuto={{Progetto:Risorgimento/Z}}
}}
 
{| cellspacing=0 cellpadding=0 width="100%" bgcolor="#f5fff8"
== controllo edit <!-- (catscan e modifiche correlate) -->==
| valign="top" width="50%'' bgcolor="#f5fff8" |
== pagine in cancellazione <!-- (con CategoryTree) -->==
 
== <small>mappa del progetto (template di navigazione del progetto)</small>==
{{finestra
|titolo=Portali curati dal progetto
|logo=HSPortal.svg|px=30|didascalia=
|border= 2px
|col1=#66cc66|col2=white|col3=black
|font-size=15px
||link=Progetto:Risorgimento/Portali
|contenuto={{Progetto:Risorgimento/Portali}}
}}
|}
 
{{Portale|italia|storia|storia d'Italia}}
[[Categoria:Progetti storia]]