Probo (console 513): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: '''Flavio Probo''' (latino: ''Flavius Probus''; ''fl.'' 513) fu un uomo politico romano. == Biografia == Probo rpoveniva da una famiglia... |
Nessun oggetto della modifica |
||
(14 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
'''Flavio Probo''' ([[lingua latina|latino]]: ''Flavius Probus''; ''[[fl.]]'' [[513]]) fu un uomo politico romano.▼
|Nome = Flavio
|Cognome = Probo
|ForzaOrdinamento = Probo
▲
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Floruit = 513
|Epoca = 500
|Attività = politico
|Nazionalità = romano
}}
== Biografia ==
Probo
▲Probo rpoveniva da una famiglia di grande cultura e lui stesso era rinomato per i propri studi; ''[[vir inlustris]]'', fu nominato [[console (storia romana)|console]] d'Occidente nel [[513]].
== Bibliografia ==
Riga 9 ⟶ 24:
* [[Arnold Hugh Martin Jones|Jones, Arnold Hugh Martin]], John Robert Martindale, [[John Morris (storico)|John Morris]], ''[[The Prosopography of the Later Roman Empire]]'', "Fl. Probus 9", volume 2, Cambridge University Press, 1992, ISBN 0521201594, p. 913.
{{Box successione
|tipologia =
{{S-titolo|titolo=[[Consoli imperiali romani (193-541)|Console romano]] |anni=[[513]] |reggente1=[[Tauro Clementino Armonio Clementino|Flavio Tauro Clementino Armonio Clementino]]}}▼
|carica = [[Consoli imperiali romani (193-541)|Console romano]]
{{S-dopo|dopo=[[Flavio Magno Aurelio Cassiodoro]],<br /> ''sine collega''}}▼
▲
}}
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Consoli
|