Component Failure Impact Analysis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20220710)) #IABot (v2.0.8.8) (GreenC bot |
||
(34 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|software}}
(stub informatica)▼
'''Component Failure Impact Analysis''' (CFIA) è
Un'analisi CFIA può:
* individuare e localizzare i Singoli Punti di Fallimento ([[SPOF]], ''Single Point of Failure''; un componente è definito Singolo Punto di Fallimento se il fallimento del singolo componente provoca il fallimento di tutto il sistema);
* valutare il rischio di fallimento per ogni componente e l'impatto sul sistema di un eventuale fallimento del componente;
* valutare se esistono procedure di recupero per i componenti critici identificati e se tali procedure sono adatte alla criticità del componente stesso<ref>{{en}} {{Cita libro|titolo=Continual service improvement|url=https://archive.org/details/continualservice0000unse|autore=OGC - Office of Government Commerce|editore=The Stationery Office|anno=2007|p=[https://archive.org/details/continualservice0000unse/page/114 114]|isbn=0-11-331050-1}}</ref><ref>{{Cita libro|titolo=Eucip. Guida alla certificazione per il professionista IT|autore=Glauco Bigini, Marco Brambilla, Cinzia Cappiello, Pierluigi Plebani, Francesca Rizzo|editore=Tecniche Nuove|anno=2007|p=408|isbn=88-481-1847-X}}</ref>.
Il metodo consiste nell'individuare l'elenco dei componenti e dei sistemi di una struttura informatica, ponendoli come righe e colonne di una tabella:
{| class="wikitable"
|-
! !! Sistema 1 !! Sistema 2 !! ...
|-
!Componente 1 || || ||
|-
!Componente 2 || || ||
|-
!Componente 3 || || ||
|-
! ... || || ||
|}
L'incrocio di ogni componente con ogni sistema si marca con una "X" se il fallimento del componente provoca un disservizio sul sistema, con una "A" se è prevista un'alternativa automatica in caso di fallimento del componente, con una "M" se è prevista un'alternativa manuale in caso di fallimento del componente. I componenti con il maggior numero di "X" sono i componenti più critici della struttura informatica<ref>{{en}} {{Cita libro|titolo=Service design|url=https://archive.org/details/servicedesign0000unse|autore=OGC - Office of Government Commerce|editore=The Stationery Office|anno=2007|isbn=0-11-331050-1|pp=[https://archive.org/details/servicedesign0000unse/page/115 115]-117}}</ref>.
== Note ==
<references />
[[Categoria:Sistemi informativi]]
|