G-Unit Records: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: cs:G-Unit Records
ortografia
 
(41 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Azienda
{{W|musica|aprile 2008}}
{{Infobox Azienda
|industria = musicale
|nome = G-Unit Records
|forma societaria =
|data fondazione = 2003
|forza cat anno =
|luogo fondazione =
|fondatori = *[[50 Cent]]
*[[Sha Money XL]]
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = USA
|sede = [[Rochester (New York)|Rochester]]
|prodotti = Hip Hop
|gruppo =
|data_fondazione = [[2003]]
|controllate =
|fondatori = [[50 Cent]] e Sha Money XL
|persone chiave =
|sede = Rochester, New York
|settore = musicale
|sito = www.g-unitrecords.com/
|prodotti = [[Hip hop (genere musicale)|Hip hop]]
|fatturato =
|anno fatturato =
|utile netto =
|anno utile netto =
|dipendenti =
|anno dipendenti =
}}
La '''G-Unit Records''' è un'[[etichetta discografica]] statunitense fondata dal cantante [[Musica rap|rap]] [[50 Cent]] e dal suo [[manager]] [[Sha Money XL]].
 
La '''G-Unit Records''' è un'[[etichetta discografica]] statunitense fondata nel [[2003]] dal cantante [[Musica rap|rap]] [[50 Cent]] e dal suo [[deejay]] [[Sha Money XL]]. Fra i due però non c'è più un buon rapporto ed infatti Sha non è più nell'etichetta.
==Artisti Principali==
 
'''[[50 Cent]]''' - Artista scoperto da [[ShadyEminem]] e dalla [[Aftermath Records]]. Il [[rapperEntertainment|Aftermath]], che ha avuto un enorme successo in tutto il mondo, è sopravvissuto ad una sparatoria durante la quale è stato colpito ben nove volte. Gli album ''[[Get Rich or Die Tryin'rapper]]'' e ''[[The Massacre (50 Cent)|The Massacre]]'fondò l'etichetta, sonooltre statiper prodottiuna davolontà [[Eminem]]di erendersi [[Dr. Dre]]. Grazie a [[50 Cent]]indipendente, la [[G-Unit]] ha ottenuto un successo strepitoso in tutto il [[nordamerica]]. È riuscito anche aper rilanciaredare lavisibilità carriera diad alcuni colleghi, quali [[Young Buck]], [[Tony Yayo]] e la prima donna messa sotto contratto dall'etichetta, [[Olivia (cantante statunitense1981)|Olivia]].
 
Oltre a produzioni proprie, la G-Unit si è più volte cimentata in Joint Ventures, collaborazioni tra artisti o gruppi di artisti appartenenti ad altre etichette discografiche, o che hanno fondato la loro, come [[Lil Jon]], [[Lil Scrappy]], [[Freeway (rapper)|Freeway]] [[40 Glocc]].
'''Sha Money XL'''- Il co-fondatore della [[G-Unit]] è anche presidente della ''G-Unit Records''. È stato [[manager]] del gruppo e ha collaborato alle canzoni di vari artisti appartenenti alquesta etichetta. Sha Money è anche produttore esecutivo di tutti i membri della [[G-Unit]]. Inoltre, ha prodotto canzoni per artisti del calibro di [[Snoop Dogg]] o [[Slim Thug]], per citarne alcuni.
 
==Storia==
'''[[Lloyd Banks]]''' - Ha origini [[Porto Rico|portoricane]], è il membro più giovane del gruppo, ed uno dei più potenti all'interno della G-Unit. Il suo album di debutto, ''[[The Hunger For More]]'', ha ottenuto un successo strepitoso.
 
[[50 Cent]] prima di fondare la label che prende il nome dal suo gruppo aveva realizzato diversi mixtape tra il 2002 e gli inizi del 2003 con [[Lloyd Banks]] e [[Tony Yayo]]. Dopo la diffusione di quei progetti il rapper newyorkese reclutò [[Young Buck]] nel suo gruppo e ciò spinse Fifty ad allargare le sue aspettative riguardo ad un suo successo commerciale. Nel frattempo collaborò con vari DJ della scena underground del Queens tra cui [[DJ Whoo Kid]], con lui Fifty lavorò per i primi mixtape che uscirono per l'etichetta. Ma la fondazione vera e propria della G-Unit Records si vide alla luce solo dopo che 50 Cent fece la conoscenza con un altro DJ e beatmaker già noto in quegli ultimi anni, [[Sha Money XL]], è insieme a lui che 50 Cent fondò la label ma questo solo dopo il successo internazionale di ''[[Get Rich or Die Tryin' (album)|Get Rich Or Die Tryin'<nowiki/>]]'' lanciato dalla [[Shady Records]] di [[Eminem]] e dalla [[Aftermath Entertainment]] di Dre.
'''[[Tony Yayo]]''' - Conosciuto come ''Talk of New York'', da cui T.O.N.Y. Dopo aver lanciato il suo primo disco, ha partecipato ad alcuni album di [[50 Cent]], [[Lloyd Banks]], [[Young Buck]] e [[The Game (rapper)|The Game]]. [[Tony Yayo]] è stato arrestato e incarcerato per possesso illegale di armi da fuoco. I membri della [[G-Unit]] hanno quindi promosso una campagna chiamata ''Free Yayo'' (in italiano: Liberate Yayo), che è andata avanti per tutto l'anno in cui Tony è rimasto in carcere. Una volta uscito di prigione nel [[2004]], ha lanciato il suo album di debutto (estate [[2005]]), intitolato ''Thoughts of a Predicate Felon'', che vede la collaborazione di [[Queensbridge]], [[Mobb Deep]], e altri componenti della [[G-Unit]].
Il primo disco distribuito dalla G-Unit fu il primo disco del gruppo, [[Beg For Mercy]], uscito a fine [[2003]], fu il primo successo del gruppo e dell'etichetta e nella prima settimana fece già {{formatnum:300000}} copie per poi arrivare alle 5 milioni di copie 2 anni dopo, i singoli di successo furono ''Poppin' Them Thangs'' e ''Smile''. Fu il primo disco della G-Unit a vedere la partecipazione di Young Buck ed anche il primo a non vedere Tony Yayo per il fatto che doveva scontare una pena di un anno in carcere.
 
==Artisti scritturati dalla G-Unit==
'''[[Young Buck]]''' - Originario di [[Nashville]], membro ufficiale della [[G-Unit]]. L'album ''[[Straight Outta Ca$hville]]'', è uscito un mese dopo quello di [[Lloyd Banks]]. Ha iniziato la carriera di rapper con [[D-Tay]] sotto l'etichetta [[Next Level Records]], per passare poi alla [[Cash Money Records]] e unirsi al gruppo [[Juvenile]] (UTP). Ha conosciuto [[50 Cent]], [[Lloyd Banks]] y [[Tony Yayo]], che lo assoldarono nella [[G-Unit]], a [[New York]], durante un [[Tournée|tour]].
 
'''Olivia''' - [[Olivia (cantante statunitense)|Olivia]] non è certamente la prima donna a far parte della [[G-Unit]], ma la prima cantante [[R&B]] ad aver firmato con la ''G-Unit Records''. Il debutto con la [[J Records]] fu un fallimento e per questo decise di lasciare l'etichetta e di entrare a far parte della [[G-Unit]]. Ha partecipato all'[[hit]] ''Candy Shop'', inclusa in ''[[The Massacre (50 Cent)|The Massacre]]'' di [[50 Cent]]. Nel frattempo ha debuttato ufficialmente con ''Behind Closed Doors'', che vede la collaborazione di [[Dr. Dre]] ed altri grandi produttori, tra cui [[Scott Storch]] e [[Cool and Dre]].
 
'''[[Mobb Deep]]''' - Il gruppo composto da [[Prodigy]] e [[Havoc]], è stato messo sotto contratto di recente dalla ''G-Unit Records''. Il loro singolo di debutto, ''Outta Control(Remix)'', vede la collaborazione di [[50 Cent]]. Nel maggio del [[2006]] è uscito l'album ''[[Blood Money (Mobb Deep)|Blood Money]]'', il primo sotto il nome della ''G-Unit Records''.
 
'''Spider Loc''' - È il secondo [[rapper]] della [[West Coast]], dopo [[The Game (rapper)|The Game]], ad essere messo sotto contratto dalla ''G-Unit Records''. È stato scoperto da [[Suge Knight]], della ormai estinta [[Death Row Records]]. Dopo aver lasciato l'etichetta, ha conosciuto [[Young Buck]] durante le [[riprese]] di un video di quest'ultimo, e da questo incontro è nata la collaborazione con la ''G-Unit Records''. Il suo debutto è avvenuto con l'album ''The West Kept Secret''.
 
'''M.O.P.''' – Fa parte della [[crew (hip hop)|crew]] di [[Brownsville (New York)]], con [[Lil Fame]] y [[Billy Danze]]. È conosciuto per la violenza dei suoi testi, il suo stile hardcore, e per i continui riferimenti al mondo [[gangster]] nei suoi versi. Il gruppo avrebbe dovuto inizialmente debuttare con la [[Roc-a-Fella]], ma a causa di alcuni problemi con la casa discografica, il lancio del loro album fu annullato. Fecero uscire un disco con la [[Koch Records]], per firmare poi per la ''G-Unit Records'' con [[Mobb Deep]] y [[Ma$e]].
 
'''[[Ma$e]]''' - Cresciuto ad [[Harlem]], [[New York]], [[Ma$e]] (vero nome: Mason Betha) ha iniziato la sua carriera di [[rapper]] con lo pseudonimo Murder Ma$e, sotto l'etichetta [[Bad Boy Records]], fondata da [[Diddy]] nel [[1996]]. L'obiettivo della G-Unit è quello di mostrare al pubblico il primo [[Ma$e]], il Murder Ma$e che [[Diddy]] non considerava abbastanza bravo per continuare a far parte della famiglia Bad Boy.
 
==Album==
 
*'''G-Unit''' - ''[[Beg For Mercy]]'' ([[2003]])
*'''Lloyd Banks''' - ''[[The Hunger For More]]'' ([[2004]])
*'''Young Buck''' - ''[[Straight Outta Ca$hville]]'' ([[2004]])
*'''The Game''' - ''[[The Documentary]]'' ([[2005]])
*'''50 Cent''' - ''[[The Massacre (50 Cent)|The Massacre]]'' ([[2005]])
*'''Tony Yayo''' - ''[[Thoughts of A Predicate Felon]]'' ([[2005]])
*'''G-Unit''' - ''[[Get Rich Or Die Tryin']]'' ''(SoundTrack)'' ([[2005]])
*'''Mobb Deep''' - ''[[Blood Money (Mobb Deep)|Blood Money]]'' ([[2006]])
*'''Olivia''' - ''[[Behind Closed Doors (Olivia)|Behind Closed Doors]]'' ([[2006]])
*'''Lloyd Banks''' - ''[[Rotten Apple]]'' ([[2006]])
*'''Young Buck''' - ''[[Buck the World]]'' ([[2007]])
*'''50 Cent''' - ''[[Curtis (50 Cent)|Curtis]]'' ([[2007]])
*'''G-Unit''' - ''[[T.O.S. (Terminate on Sight)]]'' ([[2008]])
*'''50 Cent''' - ''[[Before I Self Destruct]]'' ([[2008]])
 
==Joint Ventures==
 
Si tratta di collaborazioni tra artisti o gruppi di artisti appartenenti ad altre etichette discografiche, o che hanno fondato la loro. Di seguito sono riportati alcuni dei nomi più famosi.
 
'''[[Lil Jon]]''' - Il cosiddetto ''Re del [[Crunk]]'', come lui stesso si definisce, collabora sia con la [[G-Unit]] che con la [[BME records]], con la quale ha firmato. Inoltre produce canzoni per vari membri della [[G-Unit]].
 
'''[[Lil Scrappy]]''' - Rapper scoperto da [[Lil Jon]] durante un [[concerto]] ad [[Atlanta]]. Seguendo le orme del suo mentore, ha iniziato a collaborare con la [[G-Unit]] pur continuando a far parte della [[BME Records]]. Il suo album di debutto, ''Bred to Die/Born to Live'', è prodotto da [[50 Cent]] e [[Sha Money XL]].
 
'''[[Freeway (rapper)]]''' - [[Jay-Z]] e [[50 Cent]] lavoreranno con [[Freeway (rapper)]], rapper della [[Roc-A-Fella]], al suo secondo album, ''[[Free at Last (Freeway)|Free at Last]]''. La notizia è stata confermata da [[Jay-Z]], [[50 Cent]] e [[Sha Money XL]] lo scorso gennaio.
 
'''[[40 Glocc]]''' - Rapper della [[West Coast]] che ha partecipato alle [[tournée]] della [[G-Unit]]. 40 Glocc collabora con il gruppo grazie ad un accordo tra la [[Infamous Records]] e la ''G-Unit Records''.
 
==Elenco Artisti Principali==
*[[50 Cent]]
*[[Lloyd Banks]]
*[[Tony Yayo]]
*[[Young Buck]]
*[[G-Unit]]
*[[Olivia (cantante statunitense1981)|Olivia]]
*[[Mobb Deep]]
*[[M.O.P.]]
*[[Spider Loc]]
*[[Hot Rod (rapper)|Young Hot Rod]]
*[[The Game (rapper)|The Game]]
*[[Ma$e]]
*[[Pauly D]]
 
==Altri progetti==
==Elenco Artisti Affiliati==
{{interprogetto}}
*[[Lil Jon]]
*[[Lil Scrappy]]
*[[Freeway (rapper)| Freeway]]
*[[40 Glocc]]
 
== Collegamenti esterni ==
==Elenco Artisti passati==
* {{Collegamenti esterni}}
*[[The Game (rapper)|The Game]]
*[[Young Buck]]
 
{{Universal Music Group}}
==Collegamenti esterni==
{{Portale|hip hop|musica}}
*{{en}}[http://www.g-unitrecords.com/ G-Unit Records.com] sito ufficiale
 
{{portale|hip hop|musica}}
 
[[Categoria:Etichette discografiche statunitensi]]
[[Categoria:Etichette discografiche raphip hop]]
 
[[cs:G-Unit Records]]
[[de:G-Unit Records]]
[[en:G-Unit Records]]
[[es:G-Unit Records]]
[[fr:G-Unit Records]]
[[nl:G-Unit Records]]
[[pl:G-Unit Records]]
[[pt:G-Unit Records]]
[[sv:G-Unit Records]]
[[tr:G-Unit Records]]
[[uk:G Unit Records]]