Schleitheim: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ArcheoBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo {{tmp|Sito archeologico}}
m Annullate le modifiche di Liviojavi (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux
Etichetta: Rollback
 
(24 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{tmp|Sito archeologico}}
{{F|archeologia|gennaio 2012}}
{{S|comuni svizzeri}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Schleitheim
|Nome ufficiale =
|Panorama = Schleitheim.jpg
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma = Wappen Schleitheim.png
|Stato = CHE
|Grado amministrativo = 3
Riga 18 ⟶ 14:
|Lingue ufficiali = [[lingua tedesca|Tedesco]]
|Data istituzione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 47
|Latitudine minuti = 45
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 8
|Longitudine minuti = 29
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW = E
|Altitudine = 467
|SuperficieAbitanti = 21.631694
|Note superficie =
|Abitanti = 1747
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = [[2004]]2015
|Sottodivisioni = Bachmühle, Oberwiesen, Talmühle
|Divisioni confinanti = [[Beggingen]], [[Blumberg]] (DE-BW), [[Gächlingen]], [[HemmentalOberhallau]], [[OberhallauSciaffusa]], [[Siblingen]], [[Stühlingen]] (DE-BW)
|Codice postale = 8226
|Prefisso = 052
|Fuso orario = +1
|Codice statistico = 2952
|Codice catastale =
|Targa = SH
|Nome abitanti = Schleitheimer
|StemmaMappa = WappenKarte Gemeinde Schleitheim 2009.png
|Patrono =
|Festivo =
|Raggruppamento =
|Mappa = Karte Gemeinde Schleitheim.png
|Didascalia mappa =
|Sito = http://www.schleitheim.ch/
}}
'''Schleitheim''' è(toponimo un[[Lingua comunetedesca|tedesco]]) delè un [[Cantoncomune Sciaffusasvizzero]] di 1.747 694 abitanti. Ladel città[[Canton vive prevalentemente di artigianato ed agricolturaSciaffusa]].
 
== Geografia fisica ==
Schleitheim è sitasito sul confine con la [[Germania]], vicino apresso [[Stühlingen]], e dallail parteversante orientaleoccidentale deidel margini[[Randen]]<ref deiname=dss>{{DSS|I1283|Schleitheim|lingua=it|autore=Martin RandenAkeret Weishaupt|data=20 agosto 2013|accesso=18 luglio 2017}}</ref>.
 
== Storia ==
[[File:Iuliomagus therme 1.jpg|thumb|left|Le terme di [[Juliomagus]]]]
Schleitheim era già insediataabitata ai tempi dei romani[[Civiltà romana|Romani]] con il nome di [[Juliomagus (Schleitheim)|Juliomagus]], le cui rovine sono state poste alla luce nella seconda metà dell'Ottocento.del FuXIX sedesecolo<ref>{{DSS|I12284|Iuliomagus|lingua=it|autore=Markus diHöneisen|data=21 un'importanteaprile [[miniera]]2009|accesso=18 diluglio [[gesso]]2017}}</ref>, chiusa intorno agli anni 50, ora abilitata a museo. In seguito divenne un {{cn|importante insediamento militare romano di un'[[Truppe ausiliarie dell'esercito romano|unità ausiliaria]] sotto la [[dinastia dei Flavi]] ([[73]]-[[74]] circa)}}.
 
Schleitheim fu sede di un'importante miniera di gesso, chiusa intorno agli anni 1950<ref name=dss /> {{cn|e ora abilitata a museo}}.
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Schleitheim}}
 
== Economia ==
{{Sciaffusa}}
Il paese vive prevalentemente di artigianato e agricoltura<ref name=dss />.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|Europa|Geografia|Svizzera}}
* {{DSS|I1283|Schleitheim|lingua=it|autore=Martin Akeret Weishaupt|data=20 agosto 2013|accesso=18 luglio 2017}}
 
[[Categoria:{{Comuni del Cantoncanton Sciaffusa]]}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Forti militari di unità ausiliarie dell'antica Roma]]
{{portale|Svizzera}}
[[Categoria:Siti archeologici della Svizzera]]
 
[[caCategoria:Schleitheim| ]]
[[de:Schleitheim]]
[[en:Schleitheim]]
[[eo:Schleitheim]]
[[es:Schleitheim]]
[[fr:Schleitheim]]
[[hr:Schleitheim]]
[[lmo:Schleitheim]]
[[nl:Schleitheim]]
[[pms:Schleitheim]]
[[pt:Schleitheim]]
[[ru:Шлайтайм]]
[[simple:Schleitheim]]
[[vo:Schleitheim]]
[[war:Schleitheim]]