VisiCalc: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m WPCleaner v2.04 - fix redirect da grafia non conforme o d'uso comune - Hewlett Packard |
||
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
|Didascalia = Visicalc su [[Apple II]]
|Sviluppatore = [[Software Arts Corporation]]
|UltimaVersione = VisiCalc Advanced Version
|NotaUltimaVersione =
Riga 43 ⟶ 42:
'''VisiCalc''' è il primo [[foglio elettronico]], creato da [[Dan Bricklin]], un giovane studente della [[Harvard Business School]]. Il prototipo risale al [[1978]].
== Storia ==
Inizialmente il foglio era costituito da una matrice di 5 colonne e 20 righe. Assieme a [[Bob Frankston]] del [[Massachusetts Institute of Technology]], Bricklin ne migliorò potenza di calcolo e velocità. Così nel [[1979]] nasce VisiCalc, il cui nome deriva dalla fusione di due parole: ''Visible'' e ''Calculator''<ref>{{cita web|lingua=en|https://aresluna.org/attached/computerhistory/articles/spreadsheets/tenyearsofrowsandcolumns/birthingthevisiblecalculator|Birthing the Visible Calculator}}</ref>.
Bricklin e Frankston fondarono la [[Software Arts Corporation]]. VisiCalc venne diffuso su piattaforma [[Apple]] e su tutti i microcalcolatori dell'epoca sino all'[[IBM]], e su molte calcolatrici programmabili come le celebri [[Hewlett
Dal suo germe nasceranno [[Supercalc]], [[Lotus 1-2-3]], Quattro, [[Multiplan]], [[Microsoft Excel|Excel]], [[Apache OpenOffice Calc|Calc]] e tutti i fogli elettronici derivati.
Dal sito di Dan Bricklin<ref>
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
*{{cita testo|titolo=VisiCalc|rivista=Micro & Personal Computer|numero=4|data=aprile 1980|pp=39-42|editore=Gruppo Editoriale Suono|città=Roma|url=https://archive.org/stream/MePC004#page/n38/mode/1up|OCLC=859585120}}
*{{Cita testo|titolo=VisiCalc|url=https://archive.org/details/visicalc|autore=Douglas Hergert|editore=Gruppo Editoriale Jackson|anno=1984|ISBN=88-7056-147-X}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.appuntidigitali.it/6770/visicalc-col-primo-spreadsheet-il-computer-diventa-utile/|Visicalc: col primo spreadsheet il computer diventa utile|data=5 febbraio 2010}}
{{Software foglio elettronico}}
{{portale|informatica}}
|