Ella Adaïewsky: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ortografia corretta
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
|PostCognomeNome = (pseudonimo di Sophia Christine Gertrud Elisabeth von Schultz)
|Nome = Ella
|Cognome = Adaïewskyvon Schultz
|Pseudonimo = Ella Adaïewsky
|PostCognome = (pseudonimo di Sophia Christine Gertrud Elisabeth von Schultz)
|Sesso = F
|PreData = {{ucraino|Элла Георгиевна Адаевская|Ėlla Georgievna Adaevskaja}}
|LuogoNascita = San Pietroburgo
|GiornoMeseNascita = 22 febbraio
Riga 20 ⟶ 21:
 
== Biografia ==
Ella Adaïewsky, figlia di Georg Julius von Schulz, medico di fama, fu musicista precoce e divenne la pianista alla corte dello zar [[Alessandro II di Russia|AlessadroAlessandro II]].
 
Studiò dapprima col didatta Adolph Henselt e dai quindici anni tenne numerosi concerti anche all'estero.<ref>{{cita news|url=http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2011-08-21/quirino-principe-081714.shtml?uuid=AaWRPpxD|titolo=di Quirino Principe|data=21 agosto 2011|pubblicazione=[[Il Sole 24 Ore]]}}</ref>
Riga 47 ⟶ 48:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.adaiewsky.de/ Sito ufficiale]
 
{{Controllo di autorità}}