Centroberyx affinis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
creo
 
fix LintErrors: Tag annidati male
 
(12 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=''CentroberyxBerice affinisdel Pacifico''
|statocons=NE
|statocons_versione=
|statocons_ref=
|immagine=[[File:Centroberyx affinis, Redfish.jpg|250px]]
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 35:
|sottospecie=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
<small>''Austroberyx affinis'' (Günther, 1859)</small><br>
<small>''Beryx affinis'' (Günther, 1859)</small><br>
<small>''Centroberyx assinus'' (Günther, 1859)<br>(errore ortografico)</small><br>
<sub><small>(Fonti: FishBase e WoRMS)</small></sub>
|nomicomuni=
|suddivisione=
Riga 49 ⟶ 52:
|tridata=
}}
'''''Centroberyx affinis''''' (<span style="font-variant: small-caps">[[Albert Günther|Günther]], 1859</span>), noto in italiano comeIl '''berice rosso del Pacifico'''<ref>Denominazione{{Cita obbligatoria in Italia ai sensi del [httpweb|url=https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/256311953|titolo=Mipaaf DM- 31Decreto gennaioMinisteriale 2008]n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale|lingua=it|accesso=2018-03-01}}</ref> ''('''Centroberyx affinis''''' {{zoo|[[Albert Günther|Günther]]|1859}}), conosciuto anche come '''berice rosso del Pacifico''', è un [[Osteichthyes|pesce osseo]] marino appartenente alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Berycidae]].
 
== Descrizione ==
Riga 57 ⟶ 60:
 
== Distribuzione e habitat ==
[[Endemismo|endemicoEndemico]] dell'[[Australia]] meridionale (dalla parte occidentale dello [[stretto di Bass]] al [[golfo di Moreton]] nel [[Queensland]]) e della [[Tasmania]] settentrionale Presente anche in [[Nuova Zelanda]] e segnalato dalla [[Nuova Caledonia]] e dalle [[isole Chesterfield]]<ref name=Fishbase/>.
 
Vive sia su fondali duri che in zone a fondo fangoso a profondità tra 10 e 250 metri, sulla [[piattaforma continentale]] e nella parte meno profonda della [[scarpata continentale|scarpata]]. I giovanili vivono in acque basse e penetrano negli [[estuario|estuari]]<ref name=Fishbase/>.
Riga 72 ⟶ 75:
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
* [[Lista di specie lessepsiane]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons}}
 
== Collegamenti esterni ==