Centroberyx affinis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici
fix LintErrors: Tag annidati male
 
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 35:
|sottospecie=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
<small>''Austroberyx affinis'' (Günther, 1859)</small><br>
<small>''Beryx affinis'' (Günther, 1859)</small><br>
<small>''Centroberyx assinus'' (Günther, 1859)<br>(errore ortografico)</small><br>
<sub><small>(Fonti: FishBase e WoRMS)</small></sub>
|nomicomuni=
|suddivisione=
Riga 49 ⟶ 52:
|tridata=
}}
''Il '''Bericeberice del Pacifico'''''<ref>{{Cita web|url=https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/11953|titolo=Mipaaf - Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale|sito=www.politicheagricole.it|lingua=it|accesso=2018-03-01}}</ref> ''('''Centroberyx affinis''''' <span style="font-variant: small-caps">{{zoo|[[Albert Günther|Günther]], |1859</span>}}), conosciuto anche come '''Bericeberice rosso del Pacifico''', è un [[Osteichthyes|pesce osseo]] marino appartenente alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Berycidae]].
 
== Descrizione ==
Riga 72 ⟶ 75:
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
* [[Lista di specie lessepsiane]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons}}
 
== Collegamenti esterni ==