Algisio da Pirovano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: elimino parametro deprecato da T:Vescovo (richiesta) |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 9:
|stemma = Template-Metropolitan Archbishop.svg
|motto =
|nato =
|ordinato =
|consacrato =
|arcelevato =
|ruoliricoperti = [[Arcidiocesi di Milano|Arcivescovo di Milano]]
|deceduto = 29 marzo [[1182]]
}}
{{Bio
Riga 41:
Il 3 novembre [[1178]] si nota ancora una sua assenza dalla sede episcopale milanese, in quanto un sacerdote di nome Guglielmo, suo fido ed a suo nome, ha il compito di ricevere la cessione di certi diritti privati sulla braida del Guercio di [[Baggio (Milano)|Baggio]].
Una sua presa di posizione nell'amministrazione della diocesi si ha qualche anno dopo: nel [[1182]] Algisio da Pirovano depone il vescovo Guala di Vercelli per cattiva gestione dei beni della Chiesa e lo sostituisce con il milanese [[Papa Urbano III|Uberto Crivelli]].
Nel [[1184]] il Priore dell'ospedale di San Barnaba in Brolo di Milano ottiene dall'arcivescovo Algisio di poter adibire a cimitero l'area antistante la Basilica di Santo Stefano in Brolo.
|