Extr@: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(46 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{FictionTV
|titoloitalianotitolo italiano= Extr@
|tipofictiontipo fiction= serie TV
|immagine=
|didascalia=
|titolooriginaletitolo originale= <!--titolo originale della fiction TV; inserire solo nel caso di produzioni straniere-->
|paese= Regno Unito
|paese 2= Francia
|paese2= Italia
|paese 3= Germania
|annoprimatv= [[2002]]-[[2004]]
|paese 4= Spagna
|genere= [[Sit-com]]
|annoprimatvanno prima visione= [[2002]]-[[2004]]
|stagioni= 1
|genere= [[Sit-com]]
|genere 2 = per ragazzi
|episodi= 30 (inglese), 13 (francese, tedesco, spagnolo)
|durata = 25 min. ad episodio
|linguaoriginalelingua originale= inglese, francese, tedesco, spagnolo
|aspectratioaspect ratio= <!-- -->
|tipocolore= colore
|aspectratio= <!-- -->
|tipoaudio= stereo
|ideatore= <!--eventuali creatori della fiction TV-->
|regista= Louise Clover
Riga 21:
|sceneggiatore= Louise Clover
|produttore= Double Exposure: Sandy Balfour; [[RAI]]: Ruggero Miti (vers. inglese)
|produttoreesecutivoproduttore esecutivo = Double Exposure: Andrew Bethell; [[RAI]]: Mario Orsini (vers. inglese)
|casaproduzionecasa produzione = [[Channel 4]], Double Exposure, [[Rai Educational]] (vers. inglese)|attori= <!--elenco attori; inserire gli attori uno per riga iniziando con un *, seguito dal nome dell'attore tra doppie parentesi quadre, seguite da due punti e dal nome del personaggio senza parentesi quadre-->
 
Inglese
Riga 48:
* Javier Marzan: Pablo
 
|doppiatorioriginalidoppiatori originali= <!--elenco voci; solo in caso di fiction TV d'animazione; stessa struttura usata per gli attori-->
|doppiatoriitalianidoppiatori italiani= <!--elenco doppiatori italiani; stessa struttura usata per gli attori-->
|fotografo= [[RAI]]: Riccardo Topazio (vers. inglese)
|montatore= <!--direttore del montaggio-->
Riga 55:
|scenografo= David Bevan
|costumista= <!--responsabile dei costumi-->
|data-trasmissioneoriginale-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|reteoriginale-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|data-trasmissioneitalia-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|reteitalia-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|data-trasmissioneitaliapay-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|reteitaliapay-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|dataavvio-trasmissioneoriginale= <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|datafine-trasmissioneoriginale= <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|reteoriginale= <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|dataavvio-trasmissioneitalia= <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|datafine-trasmissioneitalia= <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|reteitalia= Vers. inglese: [[Rai Edu 1]] e [[Raiuno]]
|dataavvio-trasmissioneitaliapay= <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|datafine-trasmissioneitaliapay= <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|reteitaliapay= <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|premi= <!--elenco premi; inserire i premi uno per riga iniziando con un *, seguito dalla denominazione del premio. Nel caso di un solo premio omettere l'* -->
}}
'''''Extra''''', o '''''Extr@''''', è una [[Situation comedy|sit-com]] educativa per ragazzi prodotta da [[Channel 4]] e, nella sua versione in inglese, dalla [[Rai]]. Lo scopo del progetto è fornire uno strumento didattico per l'apprendimento delle principali lingue europee (fino al livello B1  del  [[QCER]]). Nel complesso, sono state realizzate quattro serie, ognuna con un cast differente ede in una lingua scelta tra l'inglese, il francese, il tedesco o lo spagnolo, ma soltanto quella inglese è stata completata, abbandonando le altre poco prima della metà degli episodi. La versione in inglese è stata prodotta negli studi del Centro di Produzione Rai di Torino (CPTO) per conto di [[Rai Educational]] e fa parte del progetto [[ilD]].
 
== Trama ==
La storia tratta di undel giovane milionario Hector/Sam, che decide di lasciare il proprio paese natio, l'[[Argentina]]/gli [[Stati Uniti]], per trasferirsi in una città di lingua straniera. InLe particolare,città simostrate stabiliscesono pressoquattro, una suaper amicaciascuna dilingua: penna.[[Londra]] Quest'ultima(versione inglese), condivide[[Parigi]] un(versione piccolofrancese), appartamento[[Berlino]] condominiale(versione contedesca), un'altra[[Barcellona]] (versione ragazzaspagnola).
 
Il nuovo arrivato va a vivere nell'appartamento di un'amica di penna che aveva avuto durante l'infanzia, Bridget/Sacha/Sascha/Lola, la quale condivide già l'appartamento con l'amica Annie/Annie/Anna/Ana. A completare il gruppo è Nick/Nico/Nic/Pablo, che abita nell'appartamento accanto. Hector/Sam fin da subito si trova a dover parlarefare i conti con unala lingua del luogo, che già conosce davveroin poco.parte Inma suonon aiuto,a sisufficienza da evitare fannodivertenti avantimalintesi; le due ragazze e unil lorovicino estrososi vicinodanno diquindi da fare per migliorare il suo livello linguistico e coinvolgerlo nelle loro casaattività. QuestiNick/Nico/Nic/Pablo, evidentemente geloso, cerca inizialmente di mettere in cattiva luce il facoltoso ospite, per poi diventare il suo migliore amico, tanto che Hector/Sam si trasferisce presto nel suo appartamento.
 
Nel seguito della storia, i quattro personaggi affrontano varie vicende personali, anche di carattere sentimentale - nascono storie d'amore tra di loro -, ricche di situazioni divertenti e che mettono in luce le caratteristiche tipiche della lingua considerata.
 
== Personaggi ==
Riga 90 ⟶ 74:
 
|-
|| Hector Romero (Javier Marzan - Hector )<ref> {{Imdb|nome|2375311nm2375311|Javier Marzan}} </ref>
| colspan="3"style="text-align:center;"| Sam Scott (Lawrence Ray, (nome d'arte di [[Lars Oostveen]]) - Sam Scott <ref> {{Imdb|nome|0649020nm0649020|Lars Oostveen}} </ref>
 
|-
|| Annie Taylor (Julie Buckfield) – Annie
|| Annie (Marie Cordillot - Annie)
|| BrittaAnna BeckerSchmidt -(Britta AnnaBecker)
|| Ana (Celia Meiras) - Ana
 
|-
|| Bridget Evans (Abby Simpson - Bridget )<ref> {{Imdb|nome|1174104nm1174104|Abby Simpson}} </ref>
|| VanessaSacha SeydouxFontaine -(Vanessa SachaSeydoux)
|| LeontineSascha HassMeier -(Leontine SaschaHass)
|| Lola Cano (Vanessa Otero) - Lola
 
|-
|| Nick Jessop (Toby Walton - Nick )<ref> {{Imdb|nome|1016557nm1016557|Toby Walton}} </ref>
|| Nico Dubois (Jean-Felix Callens) - Nico
|| FrankNic BrunetMüller -(Frank NicBrunet)
|| Pablo Aranda García (Javier Marzan)
|| Javier Marzan - Pablo
 
|}
 
* ''Hector/Sam'': milionario nato in Argentina/Stati Uniti d'America. Di indole buona, cerca di affrontare con impegno le difficoltà linguistiche che via via incontra. Molto educato nei modi e un po' old fashion nell'abbigliamento, nella serie si innamora di Annie/Annie/Anna/Ana.
 
* ''Bridget/Sacha/Sascha/Lola'': donna dal carattere forte ed intraprendente. Molto corteggiata, è una mangiatrice di uomini. Vive in un appartamento situato a Londra/Parigi/Berlino/Barcellona insieme alla sua amica Annie/Annie/Anna/Ana.
 
* ''Annie/Annie/Anna/Ana'': ragazza dolce e sensibile, ama moltissimo gli animali e ne sostiene i diritti partecipando a manifestazioni di piazza. Inizialmente sembra interessata a Nick/Nico/Nic/Pablo, ma poi rimane affascinata da Hector/Sam. Condivide un piccolo appartamento con Bridget/Sacha/Sascha/Lola.
 
* ''Nick/Nico/Nic/Pablo'': aspirante attore dai modi a volte bizzarri. Partecipa a numerose esperienze lavorative nel campo dello spettacolo (televisione e cinema), ma spesso è costretto a ricoprire ruoli marginali o grotteschi. Da tempo cerca di far colpo su Bridget/Sacha/Sascha/Lola, la sua vicina d'appartamento, ma con rari successi.
Riga 130 ⟶ 114:
== Episodi ==
{| class="wikitable" |-
! Episodi
! Inglese
! Francese
Riga 137 ⟶ 121:
|-
|| <div align="right">1</div>
|| Hector’sHector's Arrival
|| L'arrivée de Sam
|| Sams Ankunft
Riga 176 ⟶ 160:
|| La jumelle
|| Der Zwilling
|| La gemalagemela
|-
| | <div align="right">8</div>
|| The Landlady’sLandlady's Cousin
|| La cousine de la concierge
|| Die Kusine der Vermieterin
Riga 191 ⟶ 175:
|-
|| <div align="right">10</div>
|| Annie’sAnnie's Protest
|| Annie proteste
|| Anna demonstriert
Riga 263 ⟶ 247:
|-
|| <div align="right">22</div>
|| Haunting at HalloweenHallowe'en
||
||
Riga 293 ⟶ 277:
|-
|| <div align="right">27</div>
|| Can You Live Without ...?
||
||
Riga 321 ⟶ 305:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [https://web.archive.org/web/20130605172037/http://www.ild.rai.it/serie.asp?IDSerie=32 ilD - Rai Educational] - per rivedere tutti gli episodi della versione in inglese
* [http://www.channel4.com/learning/microsites/E/extra Channel 4 Extra] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070409084000/http://www.channel4.com/learning/microsites/E/extra/ |date=9 aprile 2007 }} - sito web con varie risorse sulle versioni in francese, spagnolo e tedesco
* [https://web.archive.org/web/20080322052456/http://www.ild.rai.it/extra/index.html ilD - Rai Educational] - sito web con esercizi ed approfondimenti sulla versione in inglese
[[Categoria:Sitcom]]
 
{{Portale|televisione}}
 
[[Categoria:Apprendimento della seconda lingua]]