Mauro Libè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari
m WPCleaner v2.04 - Come da Discussioni progetto:Politica del 14 febbraio 2022 - Elezioni politiche italiane del 2013
 
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|politici italiani}}
{{Carica pubblica
|nome = Mauro Libè
|immagine = Mauro Libè daticamera 2008.jpg
|didascalia =
|carica = [[Camera dei deputati|Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio =
|mandatofine =
|legislatura = [[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV]] e [[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI]]
|gruppo parlamentare = [[Unione di Centro (2002)|Unione di Centro]]
|coalizione =
|circoscrizione = XI[[Circoscrizione (Emilia-Romagna (Camera dei deputati)|Emilia-Romagna]]
|collegio =
|tipo nomina =
|incarichi =
|sito = http://leg16.camera.it/29?shadow_deputato=302288&idpersona=302288
|sito =
|partito = [[Democrazia Cristiana|DC]] <small>(Fino al 1994)</small><br />[[Centro Cristiano Democratico|CCD]] <small>(1994-2002)</small><br />[[Unione di Centro (2002)|UDC]] <small>(2002-2016)</small><br />[[Centristi per l'Europa|CpE]] <small>(2016-2018)</small>
|partito = [[Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro|UDC]]
|titolo di studio = Diploma di liceo scientifico
|tendenza =
|titolo di studio =
|alma mater =
|professione = Dirigente
|firma =
|carica2 = [[Senato della Repubblica|Senatore della Repubblica Italiana]]
}}
|circoscrizione2 = [[Circoscrizione Emilia-Romagna (Senato della Repubblica)|Emilia-Romagna]]
|legislatura2 = [[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV]]
|gruppo parlamentare2 = [[Unione di Centro (2002)|Unione di Centro]]
|sito2 = http://www.senato.it/leg/15/BGT/Schede/Attsen/00022806.htm
}}{{S|politici italiani}}
{{Bio
|Nome = Mauro
Riga 38 ⟶ 41:
 
== Biografia ==
==== ElezioneAttività apolitica deputato ====
Già senatore della [[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV Legislatura]], alle [[Elezioni politiche italianein Italia del 2008|elezioni politiche del 2008]] viene eletto deputato della [[XVI legislatura della Repubblica Italiana]] nella [[Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati)|circoscrizione XI Emilia-Romagna]] per l'[[Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro|UDC]].
 
Nel [[2009]] si candida a [[Presidente della provincia]] di [[Provincia di Parma|Parma]] con l'UDC, ma ottiene il 4,2% dei voti.
 
Alle [[Elezioni politiche italianein Italia del 2013|elezioni politiche del 2013]] è nuovamente candidato al [[Senato della Repubblica]], in ''[[Emilia-Romagna|regione Emilia-Romagna]]'', nella lista ''[[Con Monti per l'Italia]]'' (in seconda posizione, in quota [[Unione di Centro (2002)|UDC]])Emilia-Romagna, risultando tuttavia il primo dei non eletti.
Nel [[2009]] si candida a [[Presidente della provincia]] di [[Provincia di Parma|Parma]] con l'UDC ma ottiene il 4,2% dei voti.
 
Dal 2014 al 2018 è stato Consigliere del Ministro dell'Ambiente [[Gian Luca Galletti|Gianluca Galletti]].
Alle [[Elezioni politiche italiane del 2013|elezioni politiche del 2013]] è nuovamente candidato al [[Senato della Repubblica]], in ''[[Emilia-Romagna|regione Emilia-Romagna]]'', nella lista ''[[Con Monti per l'Italia]]'' (in seconda posizione, in quota [[Unione di Centro (2002)|UDC]]), risultando tuttavia il primo dei non eletti.
 
Nel 2016 abbandona l'[[Unione di Centro (2002)|Unione di CentroUDC]] e aderisce ai [[Centristi per l'Europa]].
 
== Voci correlate ==
*[[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2008]]
*[[Elezioni politiche italianein Italia del 2008]]
*[[XVI legislatura della Repubblica Italiana]]