XKeyscore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - fix redirect da grafia non conforme o d'uso comune - Il Sole 24 ORE |
No2 (discussione | contributi) WND |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
'''XKeyscore''' ('''XKS''') è un ex sistema informatico segreto dell'[[National Security Agency|Agenzia di sicurezza nazionale statunitense]] (NSA), usato per la ricerca e l'analisi di dati internet sulle nazioni straniere di tutto il mondo. Il programma era eseguito congiuntamente con altre agenzie, tra cui la [[Defence Signals Directorate]] australiana e la [[Government Communications Security Bureau]] neozelandese. La sua esistenza fu rivelata a luglio [[2013]] da [[Edward Snowden]], ex collaboratore di NSA ed ex impiegato della società Booz Allen Hamilton, attraverso i quotidiani [[The Sydney Morning Herald]] e [[O Globo]]<ref>Myers, Steven Lee; Kramer, Andrew E. (August 1, 2013). [https://www.nytimes.com/2013/08/02/world/europe/edward-snowden-russia.html
Secondo i documenti di Snowden acquisiti da [[Der Spiegel]], ai servizi segreti tedeschi stranieri [[Bundesnachrichtendienst|BND]] e [[Bundesamt für Verfassungsschutz|BfV]] (servizi segreti interni) era garantito l'accesso a XKeyscore.
Riga 5:
==Caratteristiche==
Basandosi su [[Informazione classificata|documenti riservati]] forniti da [[Edward Snowden]], il giornalista [[Glenn Greenwald]] riferisce che si tratta di un software [[Linux]] che tipicamente gira su [[server]] [[Red Hat]] e conserva i dati in un database [[MySQL]] su [[server web]] [[Apache HTTP Server|Apache]] consultabile dagli
== Risposta di NSA ==
|